tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Buona Pasqua!

Pasqua 2017Il Comitato Regionale Lazio augura a tutti i pongisti ed alle loro famiglie una felice e serena Pasqua!

I quattro vincitori della prova regionale del Ping Pong Kids

Qualificazioni PPK 2017Disputata ieri al Liceo Peano di Roma la prova regionale del Ping Pong Kids valida per la qualificazione alla fase nazionale del trofeo.
Presieduta dal tecnico federale Domenico Ferrara e seguita dal referente tecnico regionale Bruno Esposito, la prova ha registrato un'ottima affluenza di piccoli partecipanti con commistione tra "veterani" della scorsa edizione e bambini e bambine addirittura del 2010 alle loro primissime esperienze.
Dopo il solito riscaldamento atletico, spazio alle sette prove di abilità motorie previste dal trofeo - percorso Harre modificato, Corsa a navetta 2x10 metri, Lancio del pallone, Salti con la funicella, Salto in lungo da fermo, Lancio e presa, Rapidità e destrezza per il tennistavolo - e al torneo a gironi.
Questi i vincitori nonché qualificati per la fase nazionale che avrà luogo a Terni dal 26 al 28 maggio:

  Maschile  Femminile
Settore 1 (nati 2006-2007) Luca LI Giulia VARVERI
     
Settore 2 (nati dal 2008) Giulio D'ARCANGELI Alice IOZZI


Quasi certamente Giulio D'ARCANGELI sarà indisponibile per la trasferta ternana e, in quel caso, verrà dato spazio al secondo classificato Matteo LORETI.
 
Nella prima foto i piccoli partecipanti posano con il referente tecnico regionale Bruno Esposito e con il tecnico federale Domenico Ferrara. Nella seconda il piccolo Giulio D'Arcangeli con il presidente del Comitato Regionale Lazio Domenico Scatena e con Esposito.

Serie D3: le otto promosse in D2

Maccheroni Archivia ImmobiliareSe il fine settimana scorso ha segnato la fine della stagione regolare delle Serie C2, D1 e D2, ha visto in scena, altresì, l'atto conclusivo della D3. Si sono giocati infatti i play off che, dopo le sei promozioni dirette delle prime classificate dei sei gironi (A-F), hanno promosso in serie D2, tra tutte le secondo classificate, le due compagini utili al raggiungimento della soglia delle otto promozioni. 
 
Le sei promozioni dirette, conseguite al termine della regular season, sono state quelle di:

Girone A MAGILU' - CITTA' DI MONTECOMPATRI  A.DI VIRGILIO, E.RADICA, E.GARA, M.FIORELLI, M.ROMERSI 
Girone B PRIMI CASALPALOCCO  A.DE MEO, E.POLADAS, C.D'ALESSANDRIS, M.TARAMELLI, F.M. CHIODI, L.TARAMELLI 
Girone C CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE N.COSTANTINO, R.D'ARINO, G.BIANCHINI, L.LAJOLO, G.MARINI, E.QUINTANO
Girone D  MUNICIPIO XX BARNA C.CAMEO, R.CAMEO, P.GONELLA, A.ABBATELLI, A.MASSARO 
Girone E  MONTEROTONDO BLU S.CANDIA, S.COLETTI, M.COLOMBO, V.ABBRUZZESE 
Girone F   FONDANA DONKEY PONG R.IANNONE, R.RICCARDI, C.DI MANNO, F.M. SILVESTRI, A.DI FRANCO 

Lo spareggio è stato disputato dividendo le sei seconde classificate in due gironi da tre. Da un girone è emersa la promozione della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO (D.ARES, M.DI VERONICA, S.CIACCI, P.BATTAGLIA, A.PIERGALLINI, R.RAMACCI) che non è dovuta scendere neppure in campo a seguito del ritiro di ISOLA DAO ed EUREKA AD, dall'altro quella del CRAL COMUNE DI ROMA NUMBER ONE (M.VILLA, F.CASCIOLI, R.ALFIERI, F.RICCI, L.SUSTRICO) che ha primeggiato rispetto al TENNISTAVOLO VALMONTONE (3:3) e alla MACCHERONI "ARCHIVIA IMMOBILIARE" (4:2). 

Nella foto la formazione della MACCHERONI "ARCHIVIA IMMOBILIARE" con, da sinistra, Enrico MARTINELLI, Giacomo LORENZON, Edoardo ANGELOTTI e Federico SERGIANI.

Chiusa la Regular Season. La resa dei conti di C2, D1 e D2

Fine RegularSeason 16 17Il sabato e la domenica appena trascorsi hanno mandato in archivio la stagione regolare dei campionati a squadre regionali 2016/17. Riepiloghiamo i vari accessi ai playoff, le promozioni dirette alle serie seuperiori e le retrocessioni a quelle inferiori. 

Serie C2

Il girone B completa la griglia dei playoff che era già delineata rispetto al lato del girone A. Succede tutto al Peano di Roma: perde 2:4 la capolista KING PONG B dalla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - che, già retrocessa, chiude l'esperienza in C2 a testa altissima - e viene raggiunta alla vetta dei 19 punti dalla FONDANA 2 che pareggia di rimonta sulla GIOVANNI CASTELLO PARKER. Vincono il girone i romani per la miglior differenza partite negli scontri diretti (2:4 a Fondi, 5:1 a Roma), secondi i pontini. Le semifinali per la promozione in serie C1 nazionale saranno, quindi, tra KING PONG TECHNIP (F.CALDAROLA, G.MASCOLI, E.CALDAROLA, M.ROSSETTI) e FONDANA 2  (U.VITELLI, L.DI FRANCO, B.VIOLANTE, F.CAPORICCIO, L.SCOGNAMIGLIO, S.RICCARDI) e tra AS ROMA TENNISTAVOLO (D.LIBERATORI, S.ZAMPINO, A.SACCHET, E.CANNILLA, F.CANNILLA) e KING PONG B (A.DI LAURENZIO, M.FRANCHI, G.FATELLO, F.PLACIDI)
Quanto alle retrocessioni, già lo scorso turno aveva terminato di sentenziare le discese in D1 di EUREKA AD e CRAL COMUNE DI ROMA A dal girone A e quelle di POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e VIGOR VELLETRI dal girone B.  


Serie D1

Le tre promozioni dirette in C2 erano state già accantonate con, in ordine cronologico, la MITICI COLLEFERRO (P.DE LUCA, A.RONZONI, I.FRATTALE) vincitrice del girone B, il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO (G.IMONDI, G.FELICI, F.DI PAOLO, E.IMONDI) vincitore del girone C e il CRAL COMUNE ROMA LATINA B (M.T.PASTORE, S.CARTURAN, G.CACCIOTTI, R.RUSSO) che aveva fatto suo il girone A nel recupero disputato una settimana fa contro la diretta avversaria ISOLA COL CASTELLO.
Attenzione rivolta agli ultimi due accessi riservati ai play off che decreterrano la quarta promozione alla massima serie regionale 2017/18 dopo quello del CRAL COMUNE ROMA LATINA A (R.PANTANO, G.LUCCHIN, A.SFERRA, A.ZANOTTI, F.PINESCHI, F.VINANTE) che aveva già la certezza del secondo posto del girone B. Vince agevolmente e tiene salda la seconda piazza del girone A l'ISOLA COL CASTELLO (E.FONTI, F.MARACCHIA, L.BERNARDO); più  complesso il discorso del girone C dove la spunta il TENNISTAVOLO SORIANO (F.TOSCANI, P.SIMONI, F.POGGETTI, A.ZOLLA) che vince in casa della LIBERTAS MONTEFIASCONE e sopravanza l'AS ROMA TENNISTAVOLO inchiodata sul pari dalla capolista TENNISTAVOLO MONTEROTONDO.
Già note le retrocessioni di AS ROMA DRAGONI NERI e ROMA 12 C (girone A), si aggiunge a quella del TENNISTAVOLO ARPINO quella dell'AS ROMA DRAGONI BLU (girone B) e a quella del CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM quella della GIOVANNI CASTELLO ARGENTO (girone C).


Serie D2
Si era già scritto delle promozioni dirette in D1 di  ISOLA GIALLA (D.FAMIANI, L.BAIARDO, G.MANSOURATI, I.SACCO, D.SCATENA, C.MANGILI) per il girone B e di FONDANA 4 (B.VIOLANTE, A.SPOSITO, S.ADDESSI, F.M.SILVESTRI, C.DI MANNO, R.IANNONE, R.RICCARDI, A.RICCOBELLO) per il girone C. L'ultima giornata di campionato promuove, sponda girone A, la LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO (F.SANTOCCHI, R.BOCCIALONI, L.A.SESTITO, F.CHIOVELLI) vincente 5 a 1 sul CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR e vede la caduta dell'AS ROMA TT GARDEN che si ritrova terza da prima che era perdendo dall'ISOLA BIANCA (F.LASCHI, A.RISPO, F.ARNAO, V.BRUSAFERRI), classificatasi seconda e, quindi, col pass di accesso ai play off; promuove, sponda girone D, il GYM CENTER TT (G.PIANTELLA. S.MOLINARO, M.GALANO, L.CERTO, B.GALEANI) che ospita e sconfigge con netto 5 a 1 la rivale, seconda classificata, ai play off, LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO (M.CAMPOMAGGIORE, G.MAVRUDIS, C.SALVATORI, C.GERBONI, L.RONCA, G.LUDOVISI).  
Allo spareggio promozione le suddette ISOLA BIANCA e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO raggiungono l'EUREKA ROMA (C.DEL VESCOVO, A.MARRA, A,SARACCO, M.COLANTONI, G.HUSTIUC, A.M.FORMISANO) e la VIGOR VELLETRI (R.TUSCO, N.ABATE, R.SOPRANO, S.FAVALE). Le quattro compagini si giocheranno gli ultimi due accessi alla D1.
Retrocessione per TT MONTEROTONDO ERETUM e TT LAZIO (girone A), AS ROMA TENNISTAVOLO 2 e CASC BANKITALIA REMO (girone B), CTT FERENTINO e CRAL COMUNE ROMA LATINA (girone C) ed EUREKA "COLLE DI MEZZO" e ISOLA ROSSA (girone D).

Alle porte la prova regionale Ping Pong Kids, preludio alla fase nazionale di Terni

Ping Pong Kids logoSi comunica che dalle ore 17.30 di martedì 11 aprile, presso la palestra del Liceo Peano di via Morandini 38 a Roma, si svolgerà la prova unica regionale del Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2017. Finalità della prova sarà quella di selezionare i partecipanti dalla nostra regione alla fase nazionale del Trofeo Teverino stesso che si terrà dal 26 al 28 maggio 2017 nella sede del Palatennistavolo "Aldo de Santis" di Terni.
Le selezioni regionali sono riservate agli atleti nati dal 1° gennaio 2006 al 31 dicembre 2010.

Il Ping Pong Kids - lo ricordiamo - è un Campionato Under 11 consistente in prove di singolare maschile e femminile, prove di doppio misto, prove di abilità motorie (7 differenti test) e prove di abilità di distribuzione al cesto multiballs.   

Semifinali scudetto A1: sabato a Roma il Cral sfida il Castel Goffredo

A1 CralCi siamo! Sabato 8 aprile c/o la sede di gara del Convitto Nazionale di Roma incontro valido per la semifinale di andata di Serie A1 maschile tra il CRAL Comune di Roma ed il TT Castel Goffredo!

Sarà dura vincere l’incontro contro il magico quartetto Zhao, Rech Daldosso, Bressan e Pinto, ma bisogna crederci! Sarà importante l’apporto del pubblico, dei tifosi e di tutti gli appassionati a questa disciplina!

Inizio gara ore 15 (palestra del Convitto Nazionale di Roma - via Prestinari, 8 – quartiere Prati/Delle Vittorie).

Vi aspettiamo!!

Team Lazio settimo alla Coppa delle Regioni, Giovannetti terzo nel singolo

Giovannetti Molfetta 02 04 2017La nostra selezione regionale Under 14 chiude la trentasettesima edizione della Coppa delle Regioni con un prezioso settimo posto su venti squadre partecipanti. Nettamente migliorati i piazzamenti delle ultime due edizioni che ci videro classificarci, nell'ordine, tredicesimi e undicesimi. La posizione 7 arriva dalla vittoria odierana per 4 a 1 sulla Campania con punti di Tommaso GIOVANNETTI su Aniello Scognamiglio, di Asia BERTOLACCINI su Ginevra Giacobelli, dal doppio maschile GIOVANNETTI - FELICI e da quello misto GIOVANNETTI - BERTOLACCINI.
Il venerdì, prima giornata di gare, ci aveva visti classificarci tra le prime otto regioni a valle del girone chiuso al secondo posto dietro alla Liguria (2-4) di Andrea PUPPO - unico col quale GIOVANNETTI ha perso nella gara a squadre - e davanti a Friuli Venezia Giulia (4-0) e Marche (4-1) e del seguente successo 4-3 contro i padroni di casa della Puglia. Incontro, quello contro i pugliesi, all'ultimo respiro con le rimonte da incorniciare di GIOVANNETTI ai danni di Andrea Scardigno e di FELICI ai danni di Antonio Giordano nell'ultima e decisiva partita, allorché si era sul 3-3.
Ieri, sabato, due sconfitte: 1-4 dalla Lombardia ai quarti di finale e ancora 1-4 dal Veneto per le posizioni dalla 5 alla 8. Questi esiti ci portavano al match di oggi vinto sulla Campania per il settimo posto finale.
Andiamo a medaglia, però, nel Singolo Maschile grazie, così come nella passata edizione della Coppa, al tesserato del Tennistavolo Monterotondo Tommaso GIOVANNETTI. Bronzo con l'amaro in bocca per la semifinale persa dal poi vincitore finale Simone Sofia della regione Sicilia. Tommaso, prima di perdere al quino set, conduceva infatti per due set a zero e si trovava sopra 9:8 al terzo. Con loro sul podio molfettese il piemontese Jacopo Sulis, terzo ex-aequo, e il ligure Andrea PUPPO secondo.
Il nostro referente tecnico regionale, nonché accompagnatore della selezione a Molfetta, Bruno ESPOSITO si è detto molto soddisfatto del piazzamento ottenuto dalla squadra. Sarebbe stato molto difficile fare meglio di così, specie in considerazione dell'altissimo livello femminile espresso dalle regioni che ci hanno preceduto.
La vittoria della Coppa - per la cronaca - è andata alla Lombardia in finale sul Piemonte. Terza l'Emilia Romagna vincitrice nella finalina contro la Liguria, quarta e comunque a podio.  

Nella foto in alto il team Lazio Under 14 2017 con, da sinistra, Francesco CANNILLA; Sara VARVERI, Asia BERTOLACCINI, Edoardo CALDAROLA, Giacomo FELICI e Tommaso GIOVANNETTI; insieme a loro il Presidente del Comitato Regionale Lazio Domenico SCATENA e il Tecnico Regionale Bruno ESPOSITO.
Nella foto in basso GIOVANNETTI terzo sul podio del Singolo Maschile.

Il recupero di D1 promuove il Cral Comune Roma Latina B in serie C2

D1A dopo13aDisputato ieri il recupero della undicesima giornata tra CRAL COMUNE ROMA LATINA B e ISOLA COL CASTELLO. L'incontro tra le due battistrada del girone A, così come quello dell'andata, sì è risolto con una pareggio (2/2 M.T.PASTORE, 1/2 S.CARTURAN // 2/2 E.FONTI, 1/2 F.MARACCHIA).  
Il 3 a 3, in virtù di un ammontare di 25 set vinti contro 23 degli avversari, premia e promuove matematicamente in Serie C2 con un turno d'anticipo la compagine del CRAL e garantisce l'accesso allo spareggio play off agli isolani, taglindo fuori da qualsiasi ipotesi promozione la terza della classe KING PONG TEEN. Per quest'ultima forza del campionato, invero, sarebbe ancora possibile appaiare al secondo posto l'ISOLA COL CASTELLO, ma ne uscirebbe sconfitta a valle del peggior scarto conseguito negli scontri diretti.
Dopo MITICI COLLEFERRO dal girone B e Tennistavolo MONTEROTONDO dal girone C, dunque, arriva anche la terza e ultima promozione diretta e si traduce nei nomi di, in ordine di percentuali sinora apportate alla causa, Maria Teresa PASTORE, Simone CARTURAN, Gianpiero CACCIOTTI e Raffaele RUSSO. Sui tredici incontri disputati fino ad adesso contiamo nove vittorie, tre pareggi - due dei quali proprio con l'ISOLA COL CASTELLO - ed una sola sconfitta per mano della KING PONG TEEN alla prima giornata di campionato.
L'ISOLA COL CASTELLO, dal canto suo, raggiunge allo spareggio playoff il CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A ad attendere l'ultima seconda che verrà fuori dall'ultimo turno del girone C.

D2: matematicamente promossa in D1 anche l'ISOLA GIALLA

D2 dopo13aTra promozioni dirette e spareggio play off
Una giornata al termine anche per la Serie D/2. Se il turno precedente aveva visto la promozione diretta alla serie superiore della FONDANA 4, dominatrice del girone C, questa penultima tornata promuove matematicamente l'ISOLA GIALLA che, con il quarto pari consecutivo, nel girone B si rende irraggiungibile, per il miglior scarto negli scontri diretti, alla pur vincente EUREKA "ROMA". EUREKA "ROMA" che, però, come seconda, a sua volta irragiungibile per gli scontri diretti dalla terza FUTURA '94 si qualifica per i playoff andando a raggiungere la VIGOR VELLETRI, già approdatavi dal C.
Tra le fila isolane festeggiano - in ordine di percentuali apportate alla causa - Luca BAIARDO, Gabriel MANSOURATI, Ivanna SACCO, Daniele SCATENA e Claudio MANGILI. Formazione imbattuta che, dopo un girone d'andata fatto di sole vittorie, è riuscita a preservare la vetta con ben cinque pareggi e un successo.
I gironi B e C, dunque, più nulla hanno da esprimere con la chiusura del torneo di sabato 8 e domenica 9 aprile. In ballo le due promozioni dirette e i due pass play off dei raggruppamenti A e D. Vediamone la situazione a monte del week end decisivo.

Girone A
Perde la testa l'ISOLA BIANCA e, da prima che era, sconfitta dalla LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO, si ritrova adesso terza. Passata al comando l'AS ROMA TT GARDEN con facile vittoria sull'ultima TT LAZIO.
Come già previsto nello scorso resoconto, sarà fondamentale l'incontro di domenica 9 tra AS ROMA TT GARDEN e ISOLA BIANCA (4 a 2 isolano all'andata). Le due squadre conosceranno già il risultato dell'altra sfida chiave tra LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO e CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR. Guardando agli scontri diretti già completati, ad ogni modo, appare evidente che all'AS ROMA TT GARDEN basta un punto per chiudere prima e che l'ISOLA BIANCA si troverà costretta a vincere anche solo per accedere allo spareggio: anche in caso di pareggio falisco al sabato, un pareggio isolano non basterebbe a scalzare i montefiasconesi dalla seconda piazza. In conclusione tutto ancora può succedere! 

Girone D
Esce dai giochi per la promozione e per lo spareggio l'ISOLA NERA, che, avendo anticipato l'ultima giornata a febbraio, chiude la stagione a 20 punti. Un punto sopra, appaiate a 21, GYM CENTER TT e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO che, la domenica mattina del 9 aprile, in casa dei romani, si giocheranno viso a viso la prima posizione finale. A Montefiascone fu pareggio, nelle partite come nei set.
 

Già archiviate tutte le retrocessioni
L'ultima giornata è matematicamente inutile per qualsiasi discorso salvezza: di seguito le otto compagini retrocesse. Per il girone D erano già note le retrocessioni di ISOLA ROSSA ed EUREKA "COLLE DI MEZZO"; nel girone A, oltre al TT LAZIO, si aggiunge adesso il TT MONTEROTONDO ERETUM; nel girone B raggiunge il CASC BANKITALIA REMO l'AS ROMA TENNISTAVOLO 2; nel girone C al CRAL COMUNE DI ROMA LATINA si accompagna il CTT FERENTINO.

37° Coppa delle Regioni: da domani il team Lazio a Molfetta

Ricordo Coppa Regioni 2016La Selezione Lazio Under 14, dopo la seduta di rifinitura svolta ieri al Peano di Roma, è pronta per la partenza di domani pomeriggio alla volta di Molfetta. Presso il Palazzetto Panunzio del comune pugliese, con organizzazione assegnata al Circolo Tennis Tavolo Molfetta, si disputerà, da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile, la 37esima edizione della Coppa delle Regioni "Memorial Domenico Esposito". 
Alla manifestazione, un campionato Under 14 di ovvia caratura nazionale, prenderanno parte le selezioni delle regioni italiane e della Federazione San Marino. Oltre alla gara a squadre - motivo primo della competizione - si disputerrano gare di singolo maschile e di singolo femminile. Per la gara a squadre il referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO - lo ricordiamo - porterà con sé Sara VARVERI (King Pong), Asia BERTOLACCINI (ASTT Eureka), Tommaso GIOVANNETTI e Giacomo FELICI (Tennistavolo Monterotondo) ed Edoardo CALDAROLA (King Pong). Limitatatmente alle gare individuali, prenderanno parte alla spedizione molfettese, Giulia VARVERI (King Pong) e Francesco CANNILLA (AS Roma Tennistavolo).
L'edizione 2016, vinta dalla Liguria avanti alla Lombradia, vide la nostra selezione (vedi foto) undicesima - dopo aver perso agli ottavi di finale dalla regione terza classificata Trentino Alto Adige - su ventidue partecipanti. Il nostro miglior piazzamento fu quello di Tommaso GIOVANNETTI (nella foto col bronzo al collo) che si classificò terzo nel Singolo Maschile dopo aver perso dal ligure Andrea Puppo e dopo aver prevalso nella finalina sul lombardo Alessandro Cicchitti.

Pagina 62 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • Avanti
  • Fine