D2: matematicamente promossa in D1 anche l'ISOLA GIALLA
Tra promozioni dirette e spareggio play off
Una giornata al termine anche per la Serie D/2. Se il turno precedente aveva visto la promozione diretta alla serie superiore della FONDANA 4, dominatrice del girone C, questa penultima tornata promuove matematicamente l'ISOLA GIALLA che, con il quarto pari consecutivo, nel girone B si rende irraggiungibile, per il miglior scarto negli scontri diretti, alla pur vincente EUREKA "ROMA". EUREKA "ROMA" che, però, come seconda, a sua volta irragiungibile per gli scontri diretti dalla terza FUTURA '94 si qualifica per i playoff andando a raggiungere la VIGOR VELLETRI, già approdatavi dal C.
Tra le fila isolane festeggiano - in ordine di percentuali apportate alla causa - Luca BAIARDO, Gabriel MANSOURATI, Ivanna SACCO, Daniele SCATENA e Claudio MANGILI. Formazione imbattuta che, dopo un girone d'andata fatto di sole vittorie, è riuscita a preservare la vetta con ben cinque pareggi e un successo.
I gironi B e C, dunque, più nulla hanno da esprimere con la chiusura del torneo di sabato 8 e domenica 9 aprile. In ballo le due promozioni dirette e i due pass play off dei raggruppamenti A e D. Vediamone la situazione a monte del week end decisivo.
Girone A
Perde la testa l'ISOLA BIANCA e, da prima che era, sconfitta dalla LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO, si ritrova adesso terza. Passata al comando l'AS ROMA TT GARDEN con facile vittoria sull'ultima TT LAZIO.
Come già previsto nello scorso resoconto, sarà fondamentale l'incontro di domenica 9 tra AS ROMA TT GARDEN e ISOLA BIANCA (4 a 2 isolano all'andata). Le due squadre conosceranno già il risultato dell'altra sfida chiave tra LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO e CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR. Guardando agli scontri diretti già completati, ad ogni modo, appare evidente che all'AS ROMA TT GARDEN basta un punto per chiudere prima e che l'ISOLA BIANCA si troverà costretta a vincere anche solo per accedere allo spareggio: anche in caso di pareggio falisco al sabato, un pareggio isolano non basterebbe a scalzare i montefiasconesi dalla seconda piazza. In conclusione tutto ancora può succedere!
Girone D
Esce dai giochi per la promozione e per lo spareggio l'ISOLA NERA, che, avendo anticipato l'ultima giornata a febbraio, chiude la stagione a 20 punti. Un punto sopra, appaiate a 21, GYM CENTER TT e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO che, la domenica mattina del 9 aprile, in casa dei romani, si giocheranno viso a viso la prima posizione finale. A Montefiascone fu pareggio, nelle partite come nei set.
Già archiviate tutte le retrocessioni
L'ultima giornata è matematicamente inutile per qualsiasi discorso salvezza: di seguito le otto compagini retrocesse. Per il girone D erano già note le retrocessioni di ISOLA ROSSA ed EUREKA "COLLE DI MEZZO"; nel girone A, oltre al TT LAZIO, si aggiunge adesso il TT MONTEROTONDO ERETUM; nel girone B raggiunge il CASC BANKITALIA REMO l'AS ROMA TENNISTAVOLO 2; nel girone C al CRAL COMUNE DI ROMA LATINA si accompagna il CTT FERENTINO.
37° Coppa delle Regioni: da domani il team Lazio a Molfetta
La Selezione Lazio Under 14, dopo la seduta di rifinitura svolta ieri al Peano di Roma, è pronta per la partenza di domani pomeriggio alla volta di Molfetta. Presso il Palazzetto Panunzio del comune pugliese, con organizzazione assegnata al Circolo Tennis Tavolo Molfetta, si disputerà, da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile, la 37esima edizione della Coppa delle Regioni "Memorial Domenico Esposito".
Alla manifestazione, un campionato Under 14 di ovvia caratura nazionale, prenderanno parte le selezioni delle regioni italiane e della Federazione San Marino. Oltre alla gara a squadre - motivo primo della competizione - si disputerrano gare di singolo maschile e di singolo femminile. Per la gara a squadre il referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO - lo ricordiamo - porterà con sé Sara VARVERI (King Pong), Asia BERTOLACCINI (ASTT Eureka), Tommaso GIOVANNETTI e Giacomo FELICI (Tennistavolo Monterotondo) ed Edoardo CALDAROLA (King Pong). Limitatatmente alle gare individuali, prenderanno parte alla spedizione molfettese, Giulia VARVERI (King Pong) e Francesco CANNILLA (AS Roma Tennistavolo).
L'edizione 2016, vinta dalla Liguria avanti alla Lombradia, vide la nostra selezione (vedi foto) undicesima - dopo aver perso agli ottavi di finale dalla regione terza classificata Trentino Alto Adige - su ventidue partecipanti. Il nostro miglior piazzamento fu quello di Tommaso GIOVANNETTI (nella foto col bronzo al collo) che si classificò terzo nel Singolo Maschile dopo aver perso dal ligure Andrea Puppo e dopo aver prevalso nella finalina sul lombardo Alessandro Cicchitti.
C2 diretta per il Tennistavolo Monterotondo, vinto il girone C della D1
Dopo la promozione in C2 arrivata nello scorso turno appannaggio della MITICI COLLEFERRO, trionfatrice nel girone B, la tredicesima e penultima giornata fa segnare quella del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO, matematicamente primo nel girone C.
Partiamo, come di consueto, dal girone A - l'unico ancora a non avere un vincitore - a andiamo ad analizziare sviluppi lato promozioni/play off e sviluppi lato retrocessione dell'intera Serie.
Girone A
Vince il CRAL COMUNE ROMA LATINA B prendendo la vetta in solitaria, perde l'ISOLA COL CASTELLO che ora insegue a meno due, non molla la KING PONG TEEN, ancora sulla scia dei degli isolani. Tra queste tre squadre i giochi per l'ultima promozione diretta in C2 e l'accesso, da seconda, allo spareggio play off. E' importantissimo ricordare, però, in prima istanza, che CRAL COMUNE ROMA LATINA B e ISOLA COL CASTELLO hanno da recuperare il loro incontro di ritorno, saltato il mese scorso, e lo faranno sabato prossimo, 1° aprile, a campionato fermo. Anche solo un pareggio assicurerebbe vittoria del girone e promozione alla squadra del CRAL e, d'altro canto, taglierebbe fuori, anche dal semplice discorso play-off, la KING PONG TEEN che, a quel punto, potrebbe soltanto raggiungere l'ISOLA COL CASTELLO, ma inutilmente dato il peggior riscontro nelle sfide dirette. Proprio questo recupero, quindi, potrebbe fattivamente chiudere il girone, che ha già espresso, oltre quella già assodata della ROMA 12 C, anche la retrocessione dell'AS ROMA DRAGONI NERI, sconfitta dalla rivale diretta, adesso impareggiabile, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO dopo il pari dell'andata.
Risultati 13° giornata:
CRAL COMUNE ROMA LATINA B - DYNAMO ROSSA 6 a 0 (2/2 S.CARTURAN, 2/2 M.T.PASTORE, 2/2 G.CACCIOTTI); ISOLA COL CASTELLO - CRAL COMUNE DI ROMA A 2 a 4 (1/2 F.MARACCHIA, 1/2 E.FONTI // 2/2 M.VELARDO, 1/2 A.ROSSETTI, 1/2 G.BALDASSARINI); POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - AS ROMA DRAGONI NERI 4 a 2 (2/2 A.PIANINI, 2/2 L.ROSSI // 1/2 E.ROCA, 1/2 R.BARBATI); KING PONG TEEN - ROMA 12 C 4 a 2 (2/2 G.PREVITERA, 1/2 M.VIOLETTA, 1/2 L.ESPOSITO // 2/2 A.RICCI)
Recupero 11°giornata:
CRAL COMUNE ROMA LATINA B - ISOLA COL CASTELLO.
14° e ultima giornata:
CRAL COMUNE DI ROMA A - KING PONG TEEN; DYNAMO ROSSA - ISOLA COL CASTELLO; AS ROMA DRAGONI NERI - CRAL COMUNE ROMA LATINA B; ROMA 12 C - POLISPORTIVA COMIUNALE ALBANO.
Girone B
Pareggio a Latina tra le prime MITICI COLLEFERRO e CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A. I colleferrini erano già vincitori del girone dallo scorso turno e con questo incontro chiudono il loro torneo, mentre il CRAL LATINA A si classifica matematicamente secondo e accede ai play off. Anche in caso di prossima sconfitta, infatti, la FUTURA '94 potrebbe ancora raggiungerli, ma il tutto risulterebbe vano andando a considerare gli scontri diretti.
Detto ciò, passando alla parte bassa della graduatoria, al girone resta da esprimere, oltre la retrocessione d'ufficio del ritirato TENNISTAVOLO ARPINO, chi scenderà in D2 tra ROMA DRAGONI BLU e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. Dopo la vittoria albanense e la disfatta dragone del turno appena giocato, per mandare in archivio la salvezza basta all'Albano un pareggio a Ciampino con la FUTURA '94 o, comunque, in caso di sconfitta, che l'AS ROMA DRAGONI BLU non vinca col CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A. In caso di vittoria AS ROMA e sconfitta POLISPORTIVA ALBANO, invece, gli scontri diretti premierebbero la compagine romana.
Risultati 13° giornata:
CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A - MITICI COLLEFERRO 3 a 3 (2/2 A.ZANOTTI, 1/2 A.SFERRA // 2/2 P.DE LUCA, 1/2 A.RONZONI); ROMA DRAGONI BLU - FONDANA 3 0 a 6 (2/2 S.ADDESSI, 2/2 L.IUDICONE, 2/2 C.ADDESSI); POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - CTT FERENTINO 4 a 2 (2/2 T.GAVI, 1/2 S.SAVINO, 1/1 L.VESPAN // 2/2 E.BRUSCOLI); riposava la FUTURA '94.
14° e ultima giornata:
FUTURA '94 - POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO; AS ROMA DRAGONI BLU - CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A; CTT FERENTINO - FONDANA 3; riposo MITICI COLLEFERRO.
Girone C
Successo casalingo sulla MACCHERONI MY MEASS ASS.NI e due punti che regalano la promozione diretta in Serie C/2 al TENNISTAVOLO MONTEROTONDO di Gabriele ed Enrico IMONDI, Fabrizio DI PAOLO e Giacomo FELICI. 23 punti in 13 incontri per un computo di undici vittorie, un pari e una sconfitta.
Stop eretini ambedue imposti dal TENNISTAVOLO SORIANO, attualmente secondo a 18 punti in condominio con l'AS ROMA TENNISTAVOLO, Parità di valori rafforzata proprio dal pareggio 3 a 3 nel confronto diretto di giornata in terra sorianese. A parità di identico punteggio finale dopo la fine del torneo, ad ogni modo, prevarrebbe la squadra romana, forte del 5 a 1 dell'andata. Si giocheranno l'entrata nello spareggio, con la MACCHERONI MY MEASSA ASS.NI, appena un punto sotto, ma avendo a proprio favore gli scontri diretti con entrambe le concorrenti alla seconda piazza, nell'ultima giornata.
Quanto alle retrocessioni, dopo quella del CRAL COMUNE RISTO TEAM (che ha trovato in questa giornata la prima vittoria stagionale), l'ultimo turno vedrà opposte le due formazioni in lizza per la salvezza: ISOLA VERDE e GIOVANNI CASTELLO ARGENTO. Anche solo un pareggio salverebbe gli isolani e precipiterebbe i castellani in D2.
Risultati 13° giornata:
CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM - ISOLA VERDE 5 a 1 (2/2 M.BRUNI, 2/2 V.NATANNI, 1/2 M.PEDICINI // 1/2 M.FLORENA); TENNISTAVOLO MONTEROTONDO - MACCHERONI MY MEASS ASS.NI 4 a 2 (2/2 G.IMONDI; 1/2 E.IMONDI, 1/2 F.DI PAOLO // 1/2 G.STELLATO, 1/2 R.REGIS); TENNISTAVOLO SORIANO - AS ROMA TENNISTAVOLO 3 a 3 (2/2 F.TOSCANI, 1/2 P.SIMONI // 2/2 S.SQUICCIARINI, 1/2 L.GARGIULO); LIBERTAS MONTEFIASCONE - GIOVANNI CASTELLO ARGENTO 5 a 1 (2/2 J.PRZYBYLA, 1/1 P.MAZZARELLA, 1/1 G.MAVRUDIS, 1/2 F,CATENA // 1/2 M.ERCOLANI).
14° e ultima giornata:
ISOLA VERDE - GIOVANNI CASTELLO ARGENTO; MACCHERONI MY MEASS ASS.NI - CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM; AS ROMA TENNISTAVOLO - TT MONTEROTONDO; LIBERTAS MONTEFIASCONE - TT SORIANO.
La tredicesima di C2 sancisce tutte le retrocessioni e rimanda ad aprile la vetta del girone B
Girone A
La griglia playoff dal lato di questo girone - lo rammentiamo - era già bella che stabilita dallo scorso turno, In questo, invece, altri due punti impreziosiscono il bottino della capolista KING PONG TECHNIP, vincente 5 a 1 sulla seconda AS ROMA TENNISTAVOLO, già matematicamente sicura dell'accesso allo spareggio promozione rispetto alle compagini più in basso nella classifica.
D'altro canto, in questa penultima giornata di campionato, il girone dice tutto anche per quel che concerne il versante retrocessione. Oltre al CRAL COMUNE DI ROMA A, che aveva già la sicurezza di essere retrocesso e che ora, dopo il cappotto 6 a 0 patito in casa dell'ISOLA COL CUORE, ha la certezza di arrivare ultimo, retrocede anche l'EUREKA AD a seguito della disfatta casalinga per 1 a 5 imposta dalla DYNAMO VERDE. Una sconfitta che rende irraggiungibile, infatti, la terzultima ROMA 12 B, anch'essa comunque sconfitta internamente, e con medesimo risultato, dalla MACCHERONI GEGE FRUIT.
Resta all'ultima giornata di stabilire, quantomeno per l'onore, quale sarà la squadra terza classificata tra la MACCHERONI GEGE FRUIT e la DYNAMO VERDE.
Risultati 13° giornata
KING PONG TECHNIP - AS ROMA TENNISTAVOLO 5 a 1 (2/2 G.MASCOLI, 2/2 E.CALDAROLA, 1/2 M.ROSSETTI // 1/2 S.ZAMPINO); ISOLA COL CUORE - CRAL COMUNE DI ROMA A 6 a 0 (2/2 E.PICCHETTA, 2/2 G.FARGION, 1/1 L.FALSINI, 1/1 C.STERPI); EUREKA AD - DYNAMO VERDE 1 a 5 (1/2 D.KVESIC // 2/2 F.CUTRUZZULA', 2/2 L.MATTIONI; 1/2 S.ANTONELLI); ROMA 12 B - MACCHERONI GEGE FRUIT 1 a 5 (1/2 D.PANFOLFO // 2/2 A.MAMMONE, 2/2 C.PRODON, 1/2 V.DE FICCHY).
Prossimo turno
CRAL COMUNE DI ROMA A - KING PONG TECHNIP; MACCHERONI GEGE FRUIT - ISOLA COL CUORE; DYNAMO VERDE - ROMA 12 B; AS ROMA TENNISTAVOLO - EUREKA AD.
Girone B
Il focus del week end era, per forza di cose, espressosi ampiamente l'altro, tutto spostato su questo girone. La matematica decide, dopo quella della VIGOR VELLETRI, la retrocessione della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO uscita sconfitta 2 a 4 da quella che era una vera e propria sfida diretta con ospite la GIOVANNI CASTELLO PARKER.
Passando ai piani alti, completa in due turni il sorpasso in vetta, ai danni della FONDANA 2, la KING PONG B. Mentre i fondani impattavano in casa della MITICI COLLEFERRO, adesso salva, i pongisti di casa al Peano, ivi, come da previsione ricevevano e superavano 5 a 1 il fanalino di coda VIGOR VELLETRI.
Perentorio il 6 a 0 casalingo del CRAL COMUNE DI ROMA B sulla TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE in formazione rimaneggiata e priva del giocatore leader Giorgio PANICCIA, salito a dar manforte alla compagine frusinate di C/1 Nazionale.
Ancora nulla di definitivo per la compilazione, da questo lato della Serie C/2, della griglia play off: tutto rimandato alla quattordicesima ed ultima giornata. Si deciderà tutto sabato 8 aprile sull'asse Roma-Colleferro: al Peano, mentre la KING PONG affronterà la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, la FONDANA 2 dovrà vedersela con la GIOVANNI CASTELLO PARKER; a Colleferro, invece, il CRAL COMUNE DI ROMA B sarà ospite della MITICI.
Di sicuro possiamo soltanto riassumere gli esiti degli scontri diretti che saranno validi in caso di parità finali per la definizione del primo e del secondo piazzamento:
KING PONG B batte FONDANA 2 (partite: 7 a 5); CRAL COMUNE DI ROMA B batte KING PONG B (partite 6 a 6, set vinti: 25 a 24); FONDANA 2 batte CRAL COMUNE DI ROMA (partite: 9 a 3).
Risultati 13° giornata
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - GIOVANNI CASTELLO PARKER 2 a 4 (1/2 M.CORGNALE, 1/2 W.ABBATE // 2/2 F.ANGIOLELLA, 2/2 W.REGIS); MITICI COLLEFERRO - FONDANA 2 3 a 3 (2/2 D.WACLAW, 1/1 G.DI NAPOLI // 2/2 F.CAPORICCIO, 1/2 B.VIOLANTE); KING PONG B - VIGOR VELLETRI 5 a 1 (2/2 Monia FRANCHI, 2/2 A.DI LAURENZIO, 1/2 G.FATELLO // 1/2 G.SODERINI); CRAL COMUNE DI ROMA B - TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE 6 a 0 (2/2 M.GALANTI, 2/2 R.DI GIAMBATTISTA, 2/2 A.MASTROLUCA).
Prossimo turno
TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE - VIGOR VELLETRI; MITICI COLLEFERRO - CRAL COMUNE DI ROMA B; GIOVANNI CASTELLO PARKER - FONDANA 2; KING PONG B - POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO.
La Selezione Lazio per la Coppa delle Regioni 2017
Si è tenuto ieri, presso la palestra del tennistavolo dello Stadio Olimpico in Roma, il penultimo stage di preparazione alla Coppa delle Regioni, manifestazione nazionale che sarà di scena a Molfetta dal 30 marzo al 2 aprile. Trattasi di un Campionato Under 14 riservato alle Selezioni dei Comitati Regionali Fitet con gare a Squadre Miste, di Singolare Maschile e di Singolare Femminile.
Nell'allenamento in questione, presieduto dal referente tecnico regionale Bruno Esposito, importanza precipua è stata data alla prova dei doppi, cui è seguito un mini torneo tra i convocati e gli sparring e allenatori Simona Murè Gornisiewicz, Fabio Di Silvio e Csaba Kun.
Questa la lista dei convocati da Esposito per la trasferta pugliese: Sara Varveri (King Pong), Asia Bertolaccini (Eureka AD), Tommaso Giovannetti e Giacomo Felici (Tennistavolo Monterotondo) ed Edoardo Caldarola (King Pong). Relativamente alle gare di singolo, in più, parteciperanno Giulia Varveri (King Pong) e Francesco Cannilla (AS Roma Tennistavolo).
Il prossimo ed ultimo stage connesso alla manifestazione si terrà martedì 28 presso la palestra della Polisportiva Giovanni Castello, sempre in Roma. Partenza per Molfetta prevista, invece, per giovedì 30.
Fondana4 forza 12: dalla D2 è già D1
La D2 2016/17 con vista sulla D/1 2017/18
Con due giornate d'anticipo sulla conclusione del torneo di D2, il girone C è l'unico dei quattro complessivi ad aver già espresso la propria promozione diretta alla serie superiore e, in più, ad aver decretato quale sarà la squadra che prenderà parte ai playoff. Dodici vittorie su dodici incontri disputati per un bottino di 24 punti rendono la FONDANA 4 irraggiungibile alla VIGOR VELLETRI: fondani già in D1, veliterni allo spareggio con le compagini che si piazzeranno seconde nei restanti gironi.
La festa della FONDANA 4 è arrivata in casa della MITICI COLLEFERRO. Per i fondani incontro in bilico fino alla fine tra il pari e la vittoria: 4 a 2 finale a firma di Simone ADDESSI che recuperava nell'ultima partita un passivo di due set a zero e aggiungeva e imprimeva sul referto il suo sigillo a quelli già riportati da Bruno VIOLANTE - all'ennesimo due-su-due che lo portava a 24 vittorie su altrettante partite giocate - e a quello del presidente Augusto SPOSITO.
Negli altri gironi le "situazioni promozione" sono molto più equilibrate se paragonate a quella del girone C con, ovunque, almeno tre forze a contendersi le posizioni favorite. Con un occhio alla classifica grafica accanto e uno al calendario degli incontri, analizziamone gli equilibri di testa.
Nel girone A si giocherà sabato pomeriggio prossimo ISOLA BIANCA - LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO (3 a 3 all'andata), mentre l'AS ROMA TT GARDEN non dovrebbe avere problemi a portarsi a quota 21 ospite del fanalino di coda TT LAZIO, ormai retrocesso. In caso di vittoria AS ROMA (che ha già dalla sua gli scontri diretti col MONTEFIASCONE in caso di parità), falisci praticamente obbligati a riportare almeno un pareggio da Roma per restare in lotta.
Ad ogni modo, sarà quasi certamente fondamentale anche l'incontro della 14esima ed ultima giornata che vedrà opposte AS ROMA TT GARDEN e ISOLA BIANCA (4 a 2 isolano a dicembre), squadre ad ora appaiate in vetta, un punto sopra i montefiasconesi.
Nelle ultime tre giornate, passando al girone B, la capolista ISOLA GIALLA, con tre pareggi consecutivi, ha visto ridimensionarsi il gap rispetto alla concorrenza. Tuttavia, per ottenere la promozione diretta in D/1, agli isolani basterebbe giustappunto un altro pari sabato con l'AS ROMA TENNISTAVOLO 2. A quel punto non sarebbe più raggiungibile dalla seconda EUREKA "ROMA" o, meglio, lo sarebbe, ma prevarrebbe in virtù degli scontri diretti già archiviati.
L'EUREKA "ROMA", più che altro, deve guardarsi le spalle dalla FUTURA '94 che, in ottica play off, non potendo più superare l'ISOLA GIALLA, punta tutto sul secondo posto e insegue ad una sola incollatura.
Squisitamente per la matematica non sarebbe fuori dall'agone per la seconda piazza neppure il PING PONG MUNICIPIO XX, in virtù del vantaggio diretto (di un solo set) sull'EUREKA ROMA. Dovrebbe vincerle entrambe - a muovere dalla prossima contro i portacolori ciampinesi - e sperare che, catastroficamente, EUREKA e FUTURA riportino solo sconfitte.
Si arriva al girone D dove da svariati turni, tagliate fuori tutte le altre, persiste la parità tra GYM CENTER TT, ISOLA NERA e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO. L'ISOLA NERA, però, particolare non di poco conto, ha disputato un incontro in più delle altre due contendenti e chiuderà la stagione sabato prossimo ospite del TT SORIANO non potendo andare oltre, in caso di successo, la soglia dei 21 punti. Ultima sfida diretta, proprio quando gli isolani al turno 14 riposeranno, quella tra GYM CENTER TT e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO (3 a 3 all'andata in provincia di Viterbo).
Versante Retrocessioni
Solo il girone D ha già le sue due retrocessioni con, spacciate, EUREKA "COLLE DI MEZZO" e ISOLA ROSSA. Sicurezza ultimo posto negli altri gironi per, rispettivamente, TT LAZIO, CASC BANKITALIA REMO e CRAL COMUNE ROMA LATINA e, sempre dall'A al C, salvezza ancora alla portata di TT MONTEROTONDO ERETUM, AS ROMA TENNISTAVOLO 2 e CTT FERENTINO.
C2: TECHNIP e AS ROMA ai play off, attendono le avversarie dal girone B
Girone A
Vince la parte alta, perde la parte bassa. La terzultima giornata del torneo dà già certezze sulle prime due posizioni definitive e, di conseguenza, disegna la prima metà della griglia play-off per la promozione in C/1 Nazionale: prima la KING PONG TECHNIP con 23 punti, seconda l'AS ROMA TENNISTAVOLO con 18. Le due squadre - dopo il pareggio dell'andata - saranno nuovamente opposte sabato prossimo al Peano, ma la distanza tra loro è già incolmabile.
La terza della classe, la MACCHERONI GEGE FRUIT, d'altro canto, potrebbe matematicamente agguantare l'attuale seconda, ma in quel caso conterebbero gli scontri diretti e avrebbe la meglio l'AS ROMA TENNISTAVOLO per due set di scarto acquisiti nei due pareggi maturati.
Quanto alla seconda metà della graduatoria certa soltanto la retrocessione in D/1 del CRAL COMUNE DI ROMA A. Ancora chanche, invece, per l'EUREKA AD sulla ROMA 12 B.
Risultati 12° giornata:
KING PONG TECHNIP - ISOLA COL CUORE 4 a 2 (2/2 G.MASCOLI, 1/2 E.CALDAROLA, 1/2 M.ROSSETTI // M.PICCHETTA); AS ROMA TENNISTAVOLO - ROMA 12 B 5 a 1 (2/2 S.ZAMPINO, 1/2 A.SACCHET; 1/1 E.CANNILLA, 1/1 F.CANNILLA // L.NAPOLEONE); CRAL COMUNE DI ROMA A .- DYNAMO VERDE 1 a 5 (1/2 J.QUEMENER // 2/2 G.MESSINA, 2/2 L.MATTIONI, 1/2 F.CUTRUZZULA'); MACCHERONI GEGE FRUIT - EUREKA AD 5 a 1 (2/2 V.DE FICCHY, 2/2 C.PRODON, 1/2 A.MAMMONE // 1/2 D.KVESIC).
Prossimo turno:
ISOLA COL CUORE - CRAL COMUNE DI ROMA A; ROMA 12 B - MACCHERONI GEGE FRUIT; EUREKA AD - DYNAMO VERDE; KING PONG TECHNIP - AS ROMA TENNISTAVOLO.
Girone B
La KING PONG B ospita e batte 5 a 1 la FONDANA 2, ribaltando il 2 a 4 di Fondi, agguantando i pontini in vetta alla classifica a quota 17 e, di fatto, scavalcandoli al comando.
A due turni dal termine tutto aperto per la definizione delle prime posizioni, con in gioco pieno, in ritardo di appena un punto, il CRAL COMUNE DI ROMA B. Nel prossimo turno non dovrebbe avere problemi la KING PONG B che ospiterà la retrocessa VIGOR VELLETRI, mentre più arduo si prospetta il compito della FONDANA 2 sul campo gara della MITICI COLLEFERRO, squadra alla ricerca della salvezza. Tutto in ottica salvezza, invece, l'incontro POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - CASTELLO PARKER.
Qualche residua speranza matematica di play off anche per la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE nei confronti della KING PONG B (sulla quale, in caso di parità, prevarrebbe negli scontri diretti) e sul CRAL COMUNE DI ROMA B, compagine avversaria di domenica mattina prossima.
Una tredicesima giornata per nulla banale, insomma.
Risultati 12° giornata:
CRAL COMUNE DI ROMA B - VIGOR VELLETRI 4 a 2 (2/2 R.CINQUE, 1/2 M.GALANTI, 1/2 R.DI GIAMBATTISTA // 2/2 F.SORDILLI); KING PONG B - FONDANA 2 5 a 1 (2/2 G.FATELLO; 2/2 M.FRANCHI, 1/2 A.DI LAURENZIO // 1/2 L.DI FRANCO); TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE - GIOVANNI CASTELLO PARKER 1 a 5 (1/2 G.PANICCIA // 2/2 W.REGIS, 2/2 F.ANGIOLELLA, 1/2 P.COPPOLA); MITICI COLLEFERRO - POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 5 a 1 (2/2 D.WACLAW, 1/1 G.DI NAPOLI, 1/1 M.COSTANTINI, 1/2 A.CATRACCHIA // 1/2 F.DIONISI).
Prossimo turno:
CRAL COMUNE DI ROMA B - TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE; MITICI COLLEFERRO - FONDANA 2; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - GIOVANNI CASTELLO PARKER; KING PONG B - VIGOR VELLETRI.
Lutto, addio a Michele San Martini
Si dà notizia della prematura scomparsa, a soli 30 anni, del pongista Michele San Martini, tesserato della ASD TT L'Isola Che Non C'Era.
Il Comitato Regionale Lazio, con tutto il movimento, porge le condoglianze alla famiglia di Michele e invita tutte le squadre ad osservare, in suo onore, un minuto di silenzio prima dell'inizio degli incontri della 13esima giornata di campionato in programma nel prossimo weekend del 25 e 26 marzo.
D1: la prima promossa in C/2 è la Mitici Colleferro. Sarà finale thrilling nel girone C
Girone A
In attesa del recupero dell'incontro-scontro diretto di fine febbraio che si terrà il giorno 1° Aprile, CRAL COMUNE ROMA LATINA B e ISOLA COL CASTELLO continuano a macinare punti prendendo margine sulle altre compagini. Restano prime appaiate con due 4 a 2 esterni passando gli uni sull'ultima della classifica, ormai retrocessa, ROMA 12 C (2/2 M.T.PASTORE, 1/2 G.CACCIOTTI, 1/2 R.RUSSO // 2/2 G.MORELLO), gli altri sulla più diretta inseguitrice KING PONG TEEN (2/2 E.FONTI, 1/2 F.MARACCHIA, 1/2 L.BERNARDO // 1/2 M.VIOLETTA, 1/2 G.PREVITERA), adesso ricacciata a -3 dalla vetta.
Pareggio tra CRAL COMUNE DI ROMA A e AS ROMA DRAGONI NERI (2/2 M.D'ARCANGELI, 1/2 A.ROSSETTI // 1/2 E.ROCA, 1/2 R.BARBATI, 1/2 F.G.MARLETTA). Altra vittoria di giornata, ancora 4 a 2, stavolta interno, è quella della DYNAMO ROSSA sulla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO (2/2 S.ANTONELLI, 2/2 E.CERESONI // 1/2 E.CAPPELLETTI, 1/2 G.GRAMICCIOLI). I vincitori sopravanzano il CRAL COMUNE DI ROMA A in quarta piazza, gli sconfitti vengono raggiunti dall'AS ROMA DRAGONI NERI nella sempre più accesa lotta per non retrocedere. Nel prossimo turno, penultima giornata, ad Albano. sarà incontro di ritorno proprio tra queste due squadre. All'andata di Acilia finì con un 3 a 3 e con un computo di +3 set appannaggio dei Dragoni.
Girone B
Con due turni d'anticipo la MITICI COLLEFERRO, superando 5 a 1 la FONDANA 3 (2/2 A.RONZONI, 2/2 P.DE LUCA, 1/2 I.FRATTALE / 1/2 N.CAPOMACCIO), blinda il primato del girone e, quindi, guadagna l'accesso diretto alla serie C/2 2017/18. Con un cammino fatto, sinora, di 9 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta i portacolori colleferrini Paolo DE LUCA, Antonello RONZONI e Iacopo FRATTALE (sempre presenti nel torneo senza ricorso a riserve) chiudono primi e archivieranno la stagione già sabato prossimo in quel di Latina contro la seconda della classe CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A.
Pareggio in casa del CTT FERENTINO proprio per la seconda CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A (1/2 A.CAMPOLI, 1/2 U.SPAZIANI, 1/2 E.BRUSCOLI // 2/2 A.SFERRA, 1/2 F.PINESCHI). I romani conservano il margine di un punto sulla terza FUTURA '94, vincente 4 a 2 in casa sull'AS ROMA DRAGONI BLU (2/2 V.DIANO, 2/2 G.MAGATTI // 1/2 P.CONCIATORI, 1/2 F.BELLI), e, sugli stessi, il vantaggio di dover ancora disputare due incontri e non uno.
Riposava la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, stando alla finestra sull'incontro di Ciampino. Gli albanensi, penultimi e già usciti sconfitti dai confronti diretti con i DRAGONI BLU, restano quindi in piena lotta per scavalcare gli stessi ed ottenere la salvezza. Anche in questo caso. dunque, anche se meno diretta, battaglia salvezza tra le società di Albano e AS Roma.
Girone C
Unico esito certo di questo girone, ad ora, è la retrocessione del CRAL COMUNE RISTO TEAM che, ad ogni modo, trova il primo punto stagionale in questa terzultima giornata impattando tra le mura amiche con la penultima GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" (2/2 M.BRUNI, 1/2 V.NATANNI // 2/2 S.LAI, 1/2 M.ERCOLANI). I castellani, dal canto loro, dovranno giocarsi la permanenza in questa Serie con l'ISOLA VERDE, terzultima con appena un punto in più (il prossimo turno stabilirà se e quanto sarà necessario il risultato dello scontro diretto della quattordicesima e ultima giornata).
Oltre il CRAL, solo la LIBERTAS MONTEFIASCONE - sconfitta in questo turno in casa della capolista TT MONTEROTONDO per 4 a 2 (2/2 G.IMONDI, 1/2 E.IMONDI, 1/2 F.DI PAOLO // 1/2 F.CATENA, 1/2 J.PRZYBYLA) con prima caduta personale in stagione di Jerzy PRZBYLA ad opera di Fabrizio DI PAOLO - unica compagine che può dirsi a "metà classifica", è fuori da qualsivoglia gioco.
Pareggio tra quelle che a valle dell'undicesimo turno erano, e restano, seconde appaiate MACCHERONI "MY MEASS ASSICURAZIONI" e TT SORIANO (2/2 R.REGIS, L.TOMASINI // 2/2 F.TOSCANI, 1/2 P.SIMONI). A loro, adesso, a quota 17, si aggiunge l'AS ROMA TENNISTAVOLO col 6 a 0 che non ammette repliche sul campo gara dell'ISOLA VERDE (2/2 S.SQUICCIARINI, 2/2 C.LAJOLO, 2/2 G.W. LABOR).
Quello che si prefigura tra le prime quattro forze del torneo è, senza mezzi termini, un vero e proprio. finale thrilling Seppur con ben 4 punti di vantaggio sulle altre, non matematicamente certo della promozione diretta in C/2 il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO. Sabato prossimo 25 marzo, per la giornata 13, vedremo opposte TT MONTEROTONDO a MACCHERONI "MY MEASS ASSICURAZIONI" (agli eretini basterebbe un pari per la C/2 matematica) e TT SORIANO a AS ROMA TENNISTAVOLO.
Campionato regionale di 5a Categoria: campioni, podi e protagonisti
Colleferro, 12 marzo 2017
Campionato Regionale di Quinta Categoria
Singolo Maschile
Ottantotto iscritti per un totale di ventidue gironi. Parte testa di serie numero uno e si laurea neo-campione regionale Edoardo CALDAROLA della King Pong. La finale è chiusa in cinque set (9,-3,-9,6,4) proprio sulla testa di serie numero due Manuele PICCHETTA, tesserato L'Isola Che Non C'Era.
Tabellone eliminatorio farcito da diverse partite dall'esito incerto sino all'ultimo parziale. Tra le meno combattute quelle delle semifinali che sancivano la terza piazza ex-aequo di Francesco CANNILLA dell'AS Roma Tennistavolo - sconfitto 3:0 da CALDAROLA (5,4,9) - e di Alessandro RICCI della Roma 12 - sconfitto 3:0 da PICCHETTA (6,4,6).
I due finalisti dovevano spendersi al massimo, invece, nel turno precedente, ai quarti di finale, dove, entrambi al quinto e decisivo parziale, avevano la meglio l'uno, CALDAROLA, su Emilio BRUSCOLI del CTT Ferentino (9,9,-11,-8,9), l'altro su Fabrizio DI PAOLO del Tennistavolo Monterotondo (4,-11,9,-8,2).
Il superamento della soglia degli 80 iscritti prevedeva la premiazione anche dei quinti classificati. Con BRUSCOLI e DI PAOLO, a condividere tale piazzamento alla pari, Armando STELLA della Futura '94, perdente 0:3 da CANNILLA, e Francesco SORDILLI della Vigor Velletri, perdente 1:3 da RICCI.
Sulla strada del successo di CALDAROLA, dopo un girone scivolato via senza lasciare set - ad impensierirlo con due parziali spintisi sino ai vantaggi solo l'emergente Angelo SARACCO dell'Eureka Tennistavolo -, dopo la X e dopo l'affermazione su Claudio ALLEGRETTI (Top Spin Frosinone) ai sedicesimi di finale, anche la sofferta vittoria, ancora per 3:2, agli ottavi di finale sul compagno di società Fabrizio PLACIDI.
In una gara che, per definizione, ogni anno annovera tra le teste di serie ragazzi già ampiamente competitivi nella categoria superiore e che avvertono il peso di non dover sfigurare laddove favoriti, le vittorie ottenute da CALDAROLA nei momenti topici verso la scalata al titolo non fanno che dare più prestigio al titolo conquistato dal ragazzo. Si sottolinea, allo stesso modo, la grande prova di Manuele PICCHETTA che, in tutto il torneo, oltre che a CALDAROLA, lascia set soltanto a DI PAOLO. Paga forse eccessi di nervosismo, specie quando, nella finale, non sfrutta appieno l'abbrivio della rimonta con vittoria del terzo set che metteva in cascina 11:9 in rimonta da 1:6.
Singolo Femminile
Dieci le iscritte per tre gironi. La neo-campionessa regionale è Ivana COLLETTA con i colori dell'ASD Roma 12. Freddezza nel portare a casa la finale per 3:2 su Valentina BUSHUEVA dell'AS Roma Tennistavolo, dopo che quest'ultima era riuscita nel recuperare dal parziale di 0:2 (9,10,-8,-7,8). Terza classificata, sconfitta 3:0 proprio dalla COLLETTA in semifinale, la favorita del torneo, la classe 2004 Asia BERTOLACINI dell'Eureka Tennistavolo. Terza anche l'altra pongista Roma 12 Luisa MARCHESI, estromessa in rimonta dalla BUSHUEVA dopo la X che si era aggiudicata grazie alla perentoria vittoria 3:0 al girone sulla compagna di società, poi vincitrice del titolo, COLLETTA.
Doppio Maschile
Sedici doppi iscritti spalmati su quattro gironi. Il titolo va interamente nella bacheca dei trofei della Vigor Velletri a mezzo del successo della coppia composta da Roberto TURCO e Francesco SORDILLI. Tre set in finale (5,10,7) sul doppio vice-campione Claudio LORETI / Gianluca DALLA VECCHIA (King Pong / Tennistavolo Maccheroni). Terze classificate alla pari le coppie Salvatore LAI / Edoardo CALDAROLA (Polisportiva Castello / King Pong; 1:3 da LORETI/DALLA VECCHIA in semifinale) e Augusto SPOSITO / Claudio ADDESSI della Fondana Tennistavolo (1:3 da TURCO/SORDILLI in semifinale).
Mancanza degli arbitri arginata dall'alacre lavoro dell'organizzazione della Mitici Colleferro, società ospitante la manifestazione, e del Comitato Regionale Lazio nelle figure del presidente Domenico SCATENA e dei consiglieri Gabriel MANSOURATI, Paolo DE LUCA e Augusto SPOSITO (insieme nella foto più in basso), oltre che dalla positiva collaborazione degli atleti.