Oro Morgante e bronzo Pastore nel primo giorno di Campionati Italiani
Scattati ieri a Terni i Campionati Italiani 2017 con il programma - programma che si estenderà fino a martedì prossimo 7 giugno - delle molteplici gare dei Veterani e, nel dettaglio, con la fascia d'età 40-50.
Le prime medaglie della nostra regione, un oro e un bronzo, arrivano, rispettivamente, dal tesserato Eureka Tennistavolo Antonio MORGANTE e dalla tesserata del Cral Comune di Roma Maria Teresa PASTORE. Nel primo caso trattasi del titolo di Doppio Misto over 40 conquistato da MORGANTE in tandem con Cristina Semenza della lombarda Polisportiva Bagnolese (finale archiviata 3:1 sulla coppia Gianluca Mastroberti/Anna Brzan); nel secondo trattasi del terzo posto finale nel Doppio Femminile che la PASTORE va a condividere con Dorina Camusso della società toscana Tennistavolo Valdarno (attestazione 3:1 sulle King Pong Floriana FRANCHI / Raffaella RIONDINO ai quarti, poi sconfitta 1:3 dalle campionesse Cristina Semenza / Anna Brzan).
Quanto alle altre gare della stessa fascia d'età, piazzamenti a podio solo sfiorati ancora con MORGANTE eliminato ai quarti di finale del Singolo Maschile da Fabio Mantegazza (2:3, Milano Sport Tennistavolo) e, disco rosso sempre ai quarti, con i doppi maschili Maurizio DE ZULIANI / Massimo MOTTOLA (Eureka Tennistavolo / Tennistavolo Maccheroni) e Pietro IOZZI / Gabriele BARBARITO (Eureka Tennistavolo).
Oggi, al Palatennistavolo Aldo De Santis, in corso dalle ore 9:00 e con in campo varie compagini romane, giornata interamente dedicata alle gare a squadre Veterani: A1 Femminile, B Maschile, le ultime tre giornate dell'A1 Maschile e semifinale play off dell'A2 Maschile con protagonista il Tennistavolo Eureka.
(foto da www.fitet.org)
Team Lazio sesto con l'amaro in bocca al Ping Pong Kids
Si è chiuso ieri, con la fase nazionale, il sedicesimo Trofeo Teverino Ping Pong Kids. Al Palatennistavolo di Terni iI nostro team, composto per il settore 1 (nati 2006-07) da Luca LI e da Giulia VARVERI e per il settore 2 (nati dal 2008) da Matteo LORETI e da Alice IOZZI, e guidato dal tecnico regionale Bruno Esposito, partiva con i migliori auspici.
Il sabato ci vedeva ben piazzati a valle delle sette prove atletiche del Trofeo e della distribuzione al cesto. VARVERI (prima), IOZZI (terza) e LI (quarto) bene nel cesto multiballs; LORETI e IOZZI rispettivamente quarto e sesta nelle prove atletiche in riferimento al settore di appartenenza
Le velleità di podio si infrangevano sul ritiro della VARVERI per gastroenterite acuta. La piccola, arrivata in Umbria già con qualche problemino a una caviglia, doveva ritirarsi dal singolo del suo settore (dove era data almeno tra le semifinaliste) e, nondimeno, da quella di doppio che avrebbe dovuto disputare con il compagno di società alla King Pong Luca LI e che, invece, li relegava automaticamente ultimi.
Luca LI si piazzava nono nel singolo maschile settore 1, Alice IOZZI settima nel singolo femminile settore 2.
Nella classifica totale che vede vincitrice la selezione piemontese - seguita da quella lombarda e da quella pugliese - il sesto posto finale su venti della nostra regione ha davvero il sapore dell'incompiuto. Senza i problemi della VARVERI quasi certamente adesso si sarebbe potuto scrivere celebrando un piazzamento a podio.
I campioni provinciali Quinta Categoria 2016/17
Dalle tre sedi di Colleferro, Frosinone e Montefiascone i risultati delle gare di Singolo Quinta Categoria che hanno assegnato, ieri domenica 28 maggio, i tre titoli di campioni provinciali.
Per Roma successo del favoritissimo Manuele PICCHETTA de L'Isola Che Non C'Era che, in finale, superava 3:0 Gianluca BALDASSARINI del Cral Comune di Roma. Terza piazza appannaggio di Marco COSTANTINI (Mitici Colleferro, 0:3 da PICCHETTA) e Salvatore SAVINO (Polisportiva Comunale Albano, 0:3 da BALDASSARINI). Snodo importante per il titolo dell'isolano la vittoria di misura, al quinto parziale, sull'altro portacolori albanense Tommaso GAVI all'altezza degli ottavi di finale.
Anche a Frosinone - gara di singolo maschile valevole per il titolo interprovinciale di Frosinone e Latina - si attestava la testa di serie numero uno del tabellone. In questo caso trattasi di Bruno VIOLANTE della Fondana Tennistavolo. Sufficienti quattro set sul locale Top Spin Frosinone Claudio ALLEGRETTI. Con loro sul podio, terzi, l'altro fondano Simone ADDESSI (1:3 da VIOLANTE) e Mauro LIBERATORI dell'Hernicus Anagni (0:3 da ALLEGRETTI).
A Montefiascone, infine, gloria per la numero tre del torneo Paolo MAZZARELLA della società ospitante Libertas Montefiascone che superava 3:0 nell'ultimo atto il compagno di società Giovanni MAVRUDIS. Ideale bronzo per Riccardo GIANSANTI del Tennistavolo Soriano (2:3 da MAVRUDIS) e, ancora per la Libertas, con Claudio GERBONI (0:3 da MAZZARELLA).
Tornando a Colleferro, disputate anche le gare di singolo femminile e di doppio maschile. Campionessa provinciale di Quinta Categoria su Roma, a rispettare il pronostico, è Chiara NANNI della Vigor Velletri. Veliterni sugli scudi anche con la seconda piazza di Anna MORATTI; chiudevano terze, infine, Anna COLELLA della King Pong e Paola PANUNZI dell'AS Roma Tennistavolo.
Campioni di doppio Alessandro MULANA con Stefano MOLINARO, rispettivamente per i colori di As Roma Tennistavolo e di Tennistavolo Gym Center. 3 set a 0 nella finale sul doppio albanense composto da Salvatore SAVINO e Tommaso GAVI. Più impegnativa, solo al quinto e ultimo parziale, l'attestazione in semifinale su Francesco SORDILLI e Lorenzo ALONZI (Vigor Velletri / Mitici Colleferro), terzi in condominio con la coppia tutta As Roma Tennistavolo formata da Paolo CONCIATORI e da Francesco BELLI.
Provinciali Quinta, Regionali Veterani e Ping Pong Kids
Tra impegni intra ed extra regionali, ci si avvia, con il prossimo week-end e fino al 2 Giugno, verso la chiusura della stagione agonistica, almeno relativamente al periodo pre Campionati Italiani.
In corso, fino alle 23:59 di oggi, le iscrizioni per i Campionati Provinciali di Quinta Categoria 2016/17. Con riferimento alle sedi, alle gare e agli orari di apertura degli impianti riportati nella grafica a fianco, i tesserati delle società della provincia di Roma si misureranno a Colleferro, quelli della provincia di Viterbo a Montefiascone, quelli della provincia di Frosinone e di Latina, insieme, a Frosinone. A Colleferro, a latere delle gare di Singolo Femminile e di Singolo e Doppio Maschile di categoria, si svolgerà un Singolare Promozionale aperto a tutti gli atleti (indistintamente dal sesso) tesserati promozionali della regione.
Stesso termine di iscrizione per i Campionati Regionali Veterani che andranno in scena, invece, sabato 27 a Roma, con organizzazione AS Roma Tennistavolo, presso la palestra dell'Istituto Winckelmann in Viale Rodolfo Lanciani, 51.
Passando agli impegni di portata nazionale, da domani e fino a domenica, il Team Lazio Kids, composto da Alice IOZZI e Matteo LORETI per il settore 2 (nati dopo il 1° gennaio 2008) e da Luca LI e Giulia VARVERI per il settore 1 (nati 2006-2007) e guidato dal tecnico regionale Bruno ESPOSITO, sarà al Palatennistavolo di Terni per la fase nazionale del Trofeo Teverino Ping Pong Kids.
Si riprenderà con l'attività regionale, poi, venerdì 2 Giugno, Festa della Repubbluca Italiana, con i Campionati Regionali Giovanili a Frosinone: Singoli Maschili e Femminili Giovanissimi, Ragazzi, Allievi e Juniores e Gare a Squadre Giovanissimi-Ragazzi e Allievi-Juniores.
I vincitori del Quarto Open Lazio 2016/17
Chiusa al Palazzetto dello Sport di Monterotondo la serie stagionale dei Tornei Liberi/Open Lazio 2016/17. Anticipate sulla nostra pagina Facebook, queste le foto dei cinque podi archiviati tra le giornate di sabato e domenica.
Singolo Maschile Top 1000/3000 | ||
1) | Andrea MARCOLINI | King Pong |
2) | Ivano INCELLI | Giovanni Castello |
3) | Francesco CUTRUZZULA' | Dynamo Tennistavolo |
3) | Francesco CANNILLA | AS Roma Tennistavolo |
Doppio Maschile Top 1000/3000 | ||
1) | Fabrizio DIONISI Andrea PIANINI |
Polisportiva Comunale Albano |
2) | Andrea SACCHET Riccardo CARLETTI |
AS Roma Tennistavolo L'Isola Che Non C'Era |
3) | Enrico IMONDI Francesco GODINO |
Tennistavolo Monterotondo |
Singolo Maschile Top 100/2000 | ||
1) | Federico D'ALESSANDRIS | Fondana Tennistavolo |
2) | Manuele PICCHETTA | L'Isola Che Non C'Era |
3) | Riccardo CARLETTI | L'Isola Che Non C'Era |
3) | Luca FALSINI | L'Isola Che Non C'Era |
Singolo Maschile Over 2000 | ||
1) | Gianluca PAPINI | Tennistavolo Avezzano |
2) | Pasquale DI MARO | TT Galleria Auchan Mugnano, Campania |
3) | Lucian VESPAN | Polisportiva Comunale Albano |
3) | Flavio MARACCHIA | L'Isola Che Non C'Era |
Doppio Maschile Over 2000 | ||
1) | Gabriel MANSOURATI Antonino AMEDEO |
L'Isola Che Non C'Era |
2) | Fabio PORTELLI Alfonso CUOMO |
Tennistavolo Monterotondo Dynamo Tennistavolo |
3) | Simone BONELLI Luigi DEL MORO |
Tennistavolo Monterotondo |
3) | Tommaso CAPPELLETTI Emanuele CERESONI |
Dynamo Tennistavolo |
Il 4° Open Lazio 2016/17 sabato e domenica a Monterotondo
Dalle ore 12:00 di sabato e fino a domenica, presso il Palazzetto dello Sport di Monterotondo, il quarto e ultimo Open Lazio 2016/17.
Iscrizioni - ricordiamo la possibilità di iscriversi a più tornei - aperte fino alle 23:59 di giovedì 18.
Locandina PDF dell'Open
Pagina dedicata su Portale Risultati
Tutti i podi del Terzo Open Lazio 2016/17
Lazio e Campania si sono divise le coppe più grandi del Terzo Open Lazio 2016/17. Andato in scena nel week-end al Pala Romboli di Colleferro e con organizzazione dell'AS Roma Tennistavolo, il torneo si è composto di sei gare Over con compresenza di uomini e donne: dall'Over 100/10 del sabato mattina fino ad arrivare a quello 4000/400 che ha chiuso la manifestazione alla domenica sera.
Già pubblicati in tempo reale sulla nostra pagina Facebook, questo, seguendo l'ordine delle foto in basso, il riepilogo dei sei podi:
Singolo Maschile/Femminile Over 100/10 | ||
1) | Gabriele BARBARITO | Tennis Tavolo Eureka |
2) | Roberto MONTAPERTO | AS Roma Tennistavolo |
3) | Michele D'AMICO | Tennistavolo Casper (Calabria) |
3) | Augusto FERRANTI | Giovanni Castello |
Singolo Maschile/Femminile Over 600/50 | ||
1) | Riccardo CINQUE | Cral Comune di Roma |
2) | Adriano ETTARI | Polisportiva PG Frassati, Campania |
3) | Umberto FORLETTA | Tennis Tavolo Eureka |
3) | Manuele PICCHETTA | L'Isola Che Non C'Era |
Singolo Maschile/Femminile Over 1200/100 | ||
1) | Attilio SERTI | STET Mugnano, Campania |
2) | Angelo VELLONI | TT Maccheroni |
3) | Francesco SORDILLI | Vigor Velletri |
3) | Giuseppe SANTILLO | TT Libertas Capua, Campania |
Singolo Maschile/Femminile Over 2000/150 | ||
1) | Francesco CANNILLA | AS Roma Tennistavolo |
2) | Pasquale DI MARO | TT Galleria Auchan Mugnano, Campania |
3) | Alberto GAJANO | L'Isola Che Non C'Era |
3) | Simone ADDESSI | Fondana Tennistavolo |
Singolo Maschile/Femminile Over 3000/200 | ||
1) | Luca GARGIULO | AS Roma Tennistavolo |
2) | Diego RICCARDI | Cral Comune di Roma |
3) | Alessandro MULANA | As Roma Tennistavolo |
3) | Lucian VESPAN | Polisportiva Comunale Albano |
Singolo Maschile/Femminile Over 4000/400 | ||
1) | Massimo CANFORA | Polisportiva PG Frassati, Campania |
2) | Federico AVOLIO | TT Galleria Auchan Mugnano, Campania |
3) | Vincenzo CASERTANO | TT Libertas Capua, Campania |
3) | Lorenzo CERTO | Tennistavolo Gym Center |
King Pong Technip e AS Roma Tennistavolo festeggiano la promozione in C1
Conclusa con gli spareggi di ritorno di ieri la lunga stagione della Serie C2. L'epilogo della massima serie regionale si è consumato al Peano di Roma - casa di due delle quattro contendenti alla vittoria dei playoff- e ha sancito la promozione alla C1 Nazionale della KING PONG TECHNIP e dell'AS ROMA TENNISTAVOLO. Hanno retto, così, i risultati maturati all'andata allorquando la TECHNIP si impose per 5 a 1 sul campo gara della FONDANA 2 e l'AS ROMA TENNISTAVOLO prevalse 4 a 2 in casa a discapito della KING PONG B.
Tornando a ieri, vince anche tra le mura amiche la KING PONG TECHNIP. Stavolta la FONDANA 2 si vede superata da un 4 a 2: doppiette per Giorgio MASCOLI (3:0 sia a Leo SCOGNAMIGLIO sia a Fabrizio CAPORICCIO) e per Milo ROSSETTI (3:1 sia a CAPORICCIO sia a Luca DI FRANCO), mentre Edoardo CALDAROLA, dopo il parziale di 2 a 0 conquistato dai suoi compagni, risultato che già garantiva la promozione, decideva di non scendere in campo per non rischiare la caviglia infortunata sabato scorso e di lasciare le vittorie a DI FRANCO e a SCOGNAMIGLIO.
Basta un pareggio, invece, all'AS ROMA TENNISTAVOLO. Dopo il vantaggio iniziale ad opera di Andrea SACCHET col 3:2 a Giuseppe FATELLO, tornava in gioco la KING PONG B con Antonio DI LAURENZIO su Salvatore ZAMPINO (3:0), ma gli ospiti si assicuravano lo spareggio con i successi di Davide LIBERATORI su Monia FRANCHI (3:0) e di SACCHET su DI LAURENZIO (3:2). A completare il referto i due sigilli che evitavano la sconfitta ai locali con Fabrizio PLACIDI, entrato a rilevare FATELLO, col 3:1 all'altra riserva Eugenio CANNILLA, entrato in luogo di LIBERATORI, e con la FRANCHI ad imporsi 3:1 su ZAMPINO.
Alla fine della stagione regolare - lo ricordiamo - KING PONG TECHNIP e AS ROMA TENNISTAVOLO si erano classificate, rispettivamente, prima e seconda nel girone A. Anche a spareggi giocati, resta imbattuta la TECHNIP che, a valle delle quattordici giornate, guidata dall'allenatore-giocatore Francesco CALDAROLA, aveva ottenuto ben tredici vittorie e un pareggio proprio con l'AS ROMA.
Il "Team Lazio Kids" si prepara per Terni
In avvicinamento alla fase nazionale del "Trofeo Teverino Ping Pong Kids", che si disputerà a Terni dal 28 al 30 maggio, continua, sotto la guida del tecnico regionale Bruno Esposito, la preparazione della nostra selezione regionale.
Ieri al Liceo Peano di Roma sono state provate ancora una volta le specialità che hanno contraddistinto le fasi regionali più, test importantissimo per la fase nazionale, la distribuzione al cesto multiballs. Poi tante partite tra i convocati, di singolo come di doppio misto.
Facendo riferimento alla foto: in maglia rossa i piccoli pongisti che ci rappresenteranno a Terni con, da destra, Alice IOZZI e Matteo LORETI per il settore 2 (nati dopo il 1° gennaio 2008) e Luca LI e Giulia VARVERI per il settore 1 (nati 2006-2007). Presenti in più all'allenamento dedicato, oltre ovviamente Esposito al centro, da sinistra in maglia blu Gabriele BIANCHI e Giulio D'ARCANGELI. Proprio D'ARCANGELI - lo ricordiamo - si era aggiudicato la qualificazione per la presenza maschile del settore 2, ma, indisponibile per la manifestazione di fine mese, è stato sostituito dal secondo classificato Matteo LORETI.
Il Tennistavolo Eureka fa il pieno a Terni nei Tornei colorati del fine settimana
Torneo Blu di Terni
Bene le nostre società nel week-end di Tornei Colorati appena trascorso. Spicca l'aggiornamento della bacheca trofei del Tennis Tavolo Eureka che ieri, sabato, ha sbancato il Blu di terni con due primi posti: vittoria di Manuel CORRADINI nel Singolo Maschile 453/2000 e, nella gara di Doppio della stessa categoria, ancora trionfatore CORRADINI, in tandem col compagno di società Umberto FORLETTA. Per CORRADINI, partito numero 30 del seeding, un torneo di singolare con girone passato come secondo - alle spalle di Massimo Cerioni dell'UPR Montemarciano, di fatto l'unico a batterlo nella lunga giornata ternana - e tabellone combattutissimo sin dai 64esimi di finale con attestazioni su Enrico Mugellini (3:1, TT Ferrara), Antonio Arcoria (3:2, Invicta Pace Grosseto), Steven Fiore (3:1, ASD Atlantide, Calabria), Alessandro Marzi (3:2, TT Valle Umbra), Bruno Falanfga (3:0, TT Torre del Greco), Francesco Lai (3:1, TT Guspini) e, in finale, per 3:1 su Lorenzo Dominici del TT Livorno. Compresi tra questi pongisti battuti, il numero uno del torneo Arcoria e il numero due Lai.
Nella stessa gara anche il terzo gradino del podio di Riccardo CINQUE del Cral Comune di Roma, sconfitto 1:3 dal finalista perdente Dominici e già giustiziere, nel corso del tabellone, di Emanuele D'ANGELO della Top Spin Frosinone ai quarti di finale (3:2) e di Fabio ANGIOLELLA della Polisportiva Giovanni Castello ai sedicesimi (3:1).
Nel Doppio 453/2000, dunque, ancora CORRADINI in coppia con il difensore Umberto FORLETTA. Dopo la X dei trentaduesimi di finale, in evidenza la vittoria all'ultimo parziale sul duo composto da Giacomo FELICI del Tennistavolo Monterotondo e da Costantino Cappuccio (Pongistica Messina) agli ottavi prima dei due 3:1 archiviati nei quarti e nelle semifinali ai danni, rispettivamente, di Lorenzo Dominici / Marco Comanducci (TT Livorno / Pulcini Cascina TT) e di Leonardo Marcosano / Alessio Dellerba (Tennistavolo Città dei Sassi), e prima del 3;0 imposto in finale a Nicola Giove e Giovanni Liso del Tennistavolo Brindis Cedas Avio e del TT Ennio Cristofaro.
Ancora due podi Tennistavolo Eureka e ancora dal Palatennistavolo Aldo De Santis. Terzo posto di Asia BERTOLACCINI nel Singolo Femminile Top 199/400 con la classe 2004 che vince il proprio girone da cinque e si arrende 1:3 in semifinale alla seconda classificata Teresa D'Ercole del Tennistavolo Città dei Sassi, poi sconfitta dalla vincitrice Alice Bisaccioni del TT Valle Umbra; secondo posto della stessa BERTOLACCINI, seppur a valle di una unica partita persa, nel Doppio della stessa fascia di ranking in coppia proprio con la suddetta Teresa D'ERCOLE.
Torneo Verde di Arezzo
Piazzamenti a podio solo sfiorati nel Verde di Arezzo con Claudio LORETI della King Pong ed Eugenio CANNILLA dell'AS Roma Tennistavolo estromessi ai quarti di finale del Singolo Maschile Over 2000 dal finalista perdente Luca Cerretti (2:3, Dynamis, Emilia Romagna ) e dal vincitore del torneo Luca Facchin (0:3, Bissuola Mestre). Contavamo 24 iscritti dalla nostra regione in questa gara: la metà superavano lo scoglio dei gironi, ma ben 9 su 12 cadevano al primo turno del tabellone eliminatorio corrispondente ai trentaduesimi di finale. Anche nel Doppio il miglior piazzamento da un'uscita ai quarti di finale con la coppia del Cral Comune di Roma Alessandro ROSSETTI / Valentino NATANNI.
Torneo Rosso di San Nicola La Strada (CE)
Nel Singolo Maschile 12/452 secondo posto finale di Rosario TROILO per i colori della Polisportiva Giovanni Castello. Girone dominato senza lasciare set, poi il tabellone eliminatorio scivolato via agevolmente sino al 3:2 che lo vedeva vincitore della semifinale contro Salvatore De Rosa del TT Azzurro Napoli e sino allo 0:3 della finale appannaggio di Gerardo Palladino del TT Torre del Greco.
Lato femminile, per la fascia 51/198, due podi per il Cral Comune di Roma con Rosaria MAURIELLO terza nel girone unico del Singolo e vincitrice del doppio in coppia con Laura Gambacorta del TT San Nicola Caserta.
Torneo Rosso di Este (PD)
Sempre per il Femminile 51/198, Cral Comune di Roma a bersaglio anche nel Doppio di Este con il terzo piazzamento di Maria Teresa PASTORE che giocava in duo con Caterina Bono del Tennistavolo Mazzola.
Torneo Nero di Livorno
Al sabato due bronzi dal Maschile 13/120. Uno da Nicola DI FIORE del Cral Comune di Roma terzo nel Singolo - andato ad Alberto Margarone (Tennistavolo Lomellino) - con sconfitta in semifinale per 0:3 da Francesco Lucesoli (UPR Montemarciano). L'altro da Tommaso GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo nel doppio con Marco Antonio Cappuccio della Pongistica Messina dopo il disco rosso imposto 3:2 dai vincitori della gara Giovanni Caprì / Emmanuele Delsante ( Falcon / Tennistavolo S.Polo).
Alla domenica, nel Maschile 1/24, miglior tesserato dalle società del Lazio Federico PAVAN del Cral Comune di Roma, terzo classificato alla pari di Marco Sinigaglia (TT Villa D'Oro Modena), un gradino sotto il già citato Francesco Lucesoli e due sotto il vincitore Matteo Mutti (Milano Sport Tennistavolo). Per l'altro Cral Paolo BISI e per L'Isola Che Non C'Era Mattia GALDIERI torneo finito ai quarti per le sconfitte, nell'ordine, da Lucesoli e da PAVAN; per Nicola DI FIORE, ancora Cral, sconfitta agli ottavi da Lorenzo RAGNI (Apuania Carrara Tennistavolo).
Nelle foto (tratte da sito Fitet Nazionale) i podi ternani con protagonista il Tennistavolo Eureka: Manuel Corradini in Singolo e Corradini e Umberto Forletta in Doppio.