Chiusura del Centro Estivo CONI-FSN 2018: festeggiato anche il tennistavolo
Si è chiusa ieri, con il grande evento "Fai centro, fai Sport", la lunga cavalcata sportiva del Centro Estivo CONI-FSN 2018. Negli spazi all'aperto del Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" dell'Acqua Acetosa, alla presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò, si è festeggiata un'edizione record del Centro e si è reso omaggio, con tanto di attestato finale, ai piccoli protagonisti (età compresa tra i 3 e i 16 anni) delle oltre 400 iscrizioni fatte registrare dall'apertura di inizio giugno.
Tra i vari sport scesi in campo non poteva certo mancare il tennistavolo, ben rappresentato e gestito durante l'estate dall'animatore CONI ed allenatore-giocatore FITeT Roberto Montaperto. Presso lo stand allestito dalla nostra federazione ieri, invece, con la presidente del CRAL CONI Elvira di Spigno, registrate le presenze del segretario generale Giuseppe Marino e del referente tecnico regionale del Lazio Bruno Esposito.
A luglio - lo ricordiamo - avevamo reso conto di uno degli "Special Days" proposti dal Centro Estivo cui partecipò, nell'ambito dell'iniziativa "Gioca con il Campione", come sportivo da sfidare, il nostro piccolo campioncino Giulio D'Arcangeli, classe 2008 tesserato del CRAL Comune di Roma.
Anche durante la festa finale, dunque, nuova importante occasione di promozione per il tennistavolo con diversi bambini che si sono cimentati al tavolo blu e che - ci auspichiamo - continueranno a praticare il nostro meraviglioso sport presso le palestre della nostra regione.
Da Fondi i podi del 1° Open Lazio 2018/19
Aperta con il 1° Open la stagione agonistica 2018/19 FITeT Lazio. Il torneo si è giocato su sabato e domenica a Fondi, in provincia di Latina, con organizzazione affidata alla Fondana Tennistavolo e sotto la direzione del Giudice Arbitro Leonardo Vilona. Iscritti, oltre che dal Lazio, provenienti da altre quattro regioni: Campania, Puglia, Molise ed Emilia Romagna (ordinate secondo il numero di presenze). Da quest'anno - lo ricordiamo - ancora più importanza riservata ai tornei Open con il passaggio del coefficiente di moltiplicazione punti da 0,7 ad 1. Di seguito i podi delle quattro distinte gare disputate.
Singolo Maschile 6° Categoria / Femminile 5° Categoria
1) | Francesco Maria SILVESTRI | Fondana TT | |
2) | Giuseppe GIANNATTASIO | TT Salerno | Campania |
3) | Sante CANDIA | TT Monterotondo | |
3) | Rosario IANNONE | Fondana TT |
Singolo Maschile 5° Categoria / Femminile 4° Categoria
1) | Fabio PORTELLI | AS Roma TT | |
2) | Mario ERCOLANI | Giovanni Castello | |
3) | Rosario BIGLIARDO | Virtus Nocera | Campania |
3) | Fabrizio CAPORICCIO | Fondana TT |
Singolo Maschile 4° Categoria / Femminile 3° Categoria
1) | Oreste COLETTA | Galleria Auchan Mugnano | Campania |
2) | Fabrizio FANTOZZI | Vigor Velletri | |
3) | Attilio SERTI | STET Mugnano | Campania |
3) | Roberto DE CAROLIS | TT Ennio Cristofaro | Puglia |
Singolare Maschile / Femminile Assoluto
1) | Fabio DI SILVIO | Cral Comune di Roma | |
2) | Federico D'ALESSANDRIS | Fondana TT | |
3) | Roberto MONTAPERTO | AS Roma TT | |
3) | Massimiliano DI GIUSEPPE | TT Ennio Cristofaro | Puglia |
Tre volte le coppe più grandi, quindi, sono rimaste nella nostra regione, una ha preso la via della Campania, sponda Galleria Auchan Mugnano, con Oreste COLETTA bravo ad imporsi sul portacolori veliterno Fabrizio FANTOZZI. Quattro piazzamenti per la società di casa Fondana con un primo posto, un secondo e due terzi; due per l'AS Roma TT con un primo posto e un terzo e due trofei anche per la società pugliese di Casamassima, il TT Ennio Cristofaro, con due terzi posti.
Si replicherà, nel Lazio, con un secondo torneo Open già nel prossimo fine settimana a Ciampino, con organizzazione della Futura '94.
Aspettiamo i risultati finali degli Open delle altre regioni cui hanno partecipato i tesserati della nostra per ulteriore notizia con eventuali piazzamenti di rilievo.
In foto il podio del Singolare M/F Assoluto con - da sinistra verso destra - Roberto Montaperto, Massimiliano Di Giuseppe, Federico D'Alessandris e Fabio Di Silvio premiati dal presidente della Fondana Augusto Sposito. Tutte le altre foto dei podi sono disponibili nella gallery dedicata.
Pubblicati i calendari delle Serie regionali dalla C/2 alla D/2
Sono stati pubblicati, tra ieri e oggi, i calendari dei Campionati Regionali a Squadre FITeT Lazio dalla Serie C/2 alla Serie D/2.
Oltre che nell'area Lazio del Portale Risultati federale, i calendari sono consultabili da più punti di questo sito: alla voce Campionati della barra superiore e, sulla fascia laterale destra, alla sezione Campionati Squadre cliccando sulla relativa immagine.
I piazzamenti degli azzurrini all’Euro Mini Champ’s 2018
A Schiltigheim, vicino Strasburgo, è da poco calato il sipario sulle gare dell’Euro Mini Champ’s 2018. Circa 350 pongisti under 12, da trenta nazioni europee più le delegazioni statunitense e giapponese, all’inseguimento di quattro titoli di singolare: Boys 2006, Boys 2007, Girls 2006 e Girls 2007.
I quattro campioni
Per dovere di cronaca, prima di passare in rassegna i nostri piccoli connazionali, i nomi dei quattro vincitori finali. Facilmente sentiremo parlare più spesso di loro in futuro. Un titolo va in Giappone con il Boys 2007 appannaggio di Tomoya KIMURA, tre restano in Europa con il Boys 2006 al favorito penholder francese Felix LEBRUN, il Girls 2006 alla tedesca Annet KAUFMANN e il Girls 2007 alla rumena Bianca MEI-ROSU.
Gli azzurrini
La spedizione azzurra - lo ricordiamo - era composta da sette atleti: Giacomo ALLEGRANZA (Cus Torino, Piemonte), Attilio SERTI (STET Mugnano, Campania) e Daniele SPAGNOLO (EOS Enna, Sicilia) per la categoria Boys 2006, Giuseppe CALARCO (Sant’Espedito, Campania) per la categoria Boys 2007, Chiara CONIDI (Tennistavolo Piscopio, Calabria), Giulia Palmisano (Tennistavolo Himera G. Randazzo, Sicilia) e, dal Lazio, la tesserata King Pong Giulia VARVERI (nella foto di Michael Loveder - https://www.facebook.com/MichaelLovederPhotography/) per la categoria Girls 2007.
I piazzamenti azzurri
Il piazzamento migliore è stato il 14° posto conquistato da CALARCO nei Boys 2007. Peccato per l’ottavo di finale perso 2:3, dopo essere stato sopra 2:0, dal succitato giapponese, testa di serie numero 1 del torneo e poi vincitore, Tomoya KIMURA. Ultima fase del Boys 2006 per ALLEGRANZA e SPAGNOLO, rispettivamente 26° e 31° posto. Non ammesso al tabellone principale, il 2006 SERTI si difendeva bene nel Consolazione di riferimento ottenendo il 4° posto finale. Nessuna tra le tre nostre Girls 2007, nel frattempo, raggiungeva il tabellone principale. Al consolazione bene la PALMISANO con il 2° posto, seguita dalla CONIDI 9° ex-aequo e dalla VARVERI 25° ex-aequo.
Il torneo di Giulia Varveri
Il percorso della nostra Giulia VARVERI - schematizzato nella grafica sotto la foto - ha trovato il suo stop a valle del Terzo ed ultimo stage di qualificazione prima della fase ad eliminazione diretta della categoria Girls 2007. Tre vittorie venerdì - 3:2 alla portoghese Leticia CHARAMBA nello stage1, 3:o alla slovacca Michaela BITOOVA e 3:2 alla francese Salomé LEPONT nello stage2 - le davano accesso allo stage3 del sabato, ultimo baluardo prima del tabellone, nel quale, però, subìva due sconfitte - 3:0 dalla greca Lemonia GKAINTATZI e 3:1 dalla portoghese Mariana COSTA - e veniva così estromessa dal torneo. Al Consolazione (vinto dalla francese Louanne MEDELIN, già giustiziera di Giulia nello stage1 di venerdì) - come già accennato - 25esimo piazzamento ex-aequo con bollini rossi imposti per 3:1 dalla statunitense Daria FAHIMI e, nel concorrere al 17esimo piazzamento, dalla francese Elsa COGNAULT.
L'Open di Fondi e tutta l'attività individuale FITeT Lazio di Settembre
Manca poco più di una settimana all'avvio della stagione agonistica 2018/19. Battesimo riservato, nella nostra regione, all'Open di Fondi di sabato 1° e domenica 2 settembre (in foto la locandina pubblicata dalla società pontina). Scorrendo la lista delle iscrizioni provvisorie - termine iscrizioni a numero chiuso fissato alle 23.59 di giovedì 30 agosto - adesioni, oltre che ovviamente dal Lazio, da Campania, Molise e Sicilia.
Sulla stessa scia, la settimana successiva, sabato 8 e domenica 9, a Ciampino il 2° Open e a Roma il 3° sabato 22 e domenica 23. Tra 2° e 3° Open si inserirà, sabato 15 e domenica 16, a Colleferro, il 1° Torneo di qualificazione ai Campionati Italiani.
Con quattro tornei, dunque, un mese intensissimo di attività individuale, preludio dell'attività a squadre che avrà inizio sabato 29 e domenica 30.
Disponibili nel calendario regionale di questo sito, oltre che ovviamente sul Portale Nazionale Risultati, i dati sintetici dei tre Open e del Torneo di Qualificazione ai Campionati Italiani.
EuroMiniChamp’s 2018: c’è anche Giulia Varveri
Prenderà avvio venerdì prossimo, 24 agosto, presso la Gymnase des Malteries et Leclerc di Schiltigheim, vicino Strasburgo, in Alsazia, l’EuroMiniChamp’s 2018. Fino a domenica 26, tre giorni di tennistavolo con protagonisti tra 300 e 400 mini-cadet - nati 2006-2007-2008 - da 30 Paesi Europei con l’arricchimento apportato, quest’anno, dalla presenza, in aggiunta, di 2 delegazioni extracontinentali: una giapponese e una statunitense. Organizzato dalla Fédération Française de Tennis de Table, dalla Ligue du Grand Est e dalla locale SU Schiltigheim Tennis de Table sotto l’egida della ETTU - Europen Table Tennis Union - ed arrivato quest’anno alla sua 14esima edizione, l’EMC - questo l’acronimo della manifestazione - assegnerà 4 titoli di Singolare: Singolari maschile e femminile nati dal 2006 e Singolari maschili e femminili nati dal 2007.
I piccoli italiani in partenza per l’Alsazia
Attualmente in preparazione in quel di Castel Goffredo, saranno in 7, 4 maschi e 3 femmine, a rappresentare la nostra Nazione. In campo maschile i 2006 Giacomo Allegranza (Cus Torino, Piemonte), Attilio Serti (STET Mugnano, Campania) e Daniele Spagnolo (EOS Enna, Sicilia) e il 2007 Giuseppe Calarco (Sant’Espedito, Campania); in campo femminile le 2007 Chiara Conidi (Tennistavolo Piscopio, Calabria), Giulia Palmisano (Tennistavolo Himera G. Randazzo, Sicilia) e, dalla nostra regione, la tesserata King Pong Giulia Varveri (nella foto ripresa dal sito www.kingpong.it, affiancata a quella del manifesto dell’EMC 2018). Li seguiranno in Francia i tecnici federali Domenico Ferrara, Umberto Giardina e Rossella Scardigno.
La convocazione di Giulia Varveri fa seguito ad una stagione agonistica 2017-18 ricca di successi. Una vera e propria incetta di bronzi - 2 nei Singolari Femminili dei Nazionali Unici Giovanissimi, 1 nel Doppio Misto al Nazionale Quarta Categoria di Vasto in coppia con Milo Rossetti, 1 nel Doppio Misto Giovanissimi ai Campionati Italiani Giovanili in coppia con Luca Li, 2 ai Campionati Italiani Quinta Categoria: Singolo Femminile e Doppio Femminile con Isotta Caiani - e un argento in singolare ai Campionati Italiani Giovanili alle spalle della succitata Palmisano.
"Campioncini" del passato e medagliere italiano
L’EMC si pone spesso come tappa di passaggio dei campioni continentali di domani. Tra i vincitori di ieri, citiamo, come esempi tra i nomi oggi più noti, il francese Simon Gauzy e l’austriaca (di origine moldava) Sofia Polcanova nell’edizione 2005 e la romena Bernadette Szocs nell’edizione 2007 e, in tempi più recenti, il giovane asso svedese Truls Moregard (foto in basso) vincitore delle rispettive categorie maschili di appartenenza nel 2013 e nel 2014.
L'unica vittoria italiana nell 2007 con Leonardo Mutti. Seguono l’argento di Andrea Puppo nel 2014 e svariati bronzi: ancora Puppo nel 2015 e, andando a ritroso, Jamila Laurenti nel 2014, Carlo Rossi nel 2013 e Cristiana Dumitrache nel 2011.
La località ospitante
Ad essa adiacente, Schiltigheim è il più grande sobborgo della città di Strasburgo. Famosa per le tradizionali e numerose birrerie artigianali e per aver dato vita, nel 1979, al primo Consiglio Comunale dei Ragazzi, Schiltigheim si contraddistingue per l’ampio respiro riservato alla cultura e all’attività sportiva. L’organizzazione dell’EuroMiniChamps dalla sua istituzione nel 2005 - rassegna perfettamente inserita nel programma giovanile della Federazione Francese verso l’obiettivo dell’alto livello - è solo un esempio di questa amministrazione illuminata. La struttura Gymnase des Malteries et Leclerc è capace di ospitare 60 aree di gioco e consente, per ciò, una formula mirata a far giocare il più possibile tutti i partecipanti.
Il padrino della manifestazione
Padrino e ospite d’onore della rassegna continentale sarà il grande giocatore del passato Jean-Michel Saive, il più grande pongista belga di sempre, campione d'Europa e n° 1 del mondo nel 1994. Campione anche di longevità agonistica, ha partecipato a sette Olimpiadi: da quella dell'esordio a cinque cerchi del tennistavolo di Seoul 1988 a quella di Londra 2012.
Campionati a squadre regionali: i gironi delle Serie dalla C2 alla D2
Sono stati effettuati alle 18 di ieri, venerdì 17 agosto, i sorteggi dei gironi della Serie C2 2018/2019. Le operazioni, trasmesse LIVE sui canali social ufficiali di questo sito, sono state svolte da Augusto SPOSITO, consigliere in quota dirigenti del Comitato Regionale Lazio, e presentate da Giulia Cocco.
Anche quest’anno, come nella scorsa stagione agonistica, ancora nell’impossibilità di tornare alla più tradizionale conformazione da sedici squadre con due gironi da otto, le diciotto squadre iscritte sono state suddivise in tre gironi da 6.
Essendo già stati predisposti sul regolamento regionale gli accoppiamenti dei play-off per la promozione in C1 nazionale 2019/2020, la composizione dei gironi è avvenuta tramite sorteggio libero. Sono state inserite in un'urna diciotto sfere contenenti ognuna un foglietto con riportato il nome di una delle diciotto squadre regolarmente iscritte. La prima estratta è stata assegnata al girone A, la seconda al girone B, la terza al girone C, la quarta, ricominciando il giro, al girone A e così via fino al completo riempimento dello schema.
Gli esiti del sorteggio - il cui video è disponibile per la visione sulla pagina Facebook FItet Lazio - Comitato Regionale Lazio - sono quelli riportati nell'immagine a lato:
nel girone A: ASD King Pong, AS Roma TT A, ASDTT Mitici Colleferro, ASD Roma 12 B, AS Roma TT B e Fondana 2;
nel girone B: ASDTT Maccheroni My Meass Assicurazioni, Isola Peter Pan, ASD Futura 94 Rossini, ASD CTT Ferentino, ASD Vigor Velletri, Dynamo Verde;
nel girone C: Real Oriolo Romano, APD G. Castello Comitec, Monterotondo Lotta, APD G. Castello Parker, ASD Futura 94, ASD Polisportiva Comunale Albano.
Con l'occasione del sorteggio in diretta, sono stati resi noti anche i tre gironi della Serie D1 e i quattro della Serie D2, precedentemente stilati dal Comitato Regionale secondo criteri di vicinanza geografica. Prima di effettiva pubblicazione sul Portale Risultati, ne riproponiamo qui sotto le anteprime grafiche.
LIVE su Facebook i sorteggi dei gironi della Serie C2
Alle ore 18 di venerdì prossimo 17 agosto saranno effettuati i sorteggi per la composizione dei tre gironi della Serie C2 2018/19.
Le operazioni saranno trasmesse LIVE sul profilo Facebook ufficiale del Comitato Regionale Lazio e, in condivisione, sulla relativa Pagina Facebook ufficiale.
Nuova veste per il calendario regionale
Come anticipato nei giorni scorsi, nuova veste per il calendario della prossima stagione agonistica regionale 2018_19. Vi si accede dalla cima della sezione Eventi e dalla sezione Documenti.
Mese dopo mese in verde l'attività individuale, in blu quella a squadre. Per l'attività individuale novità consistenti nell'introduzione della Sesta Categoria e nel ritorno delle Qualificazioni ai Campionati Italiani Giovanili (3 prove: 2 Tornei Regionali + i Campionati Regionali) e di Categoria (4 Tornei Regionali). Per l'attività a squadre l'introduzione della Fase Regionale della Coppa Italia necessaria alla qualificazione di una compagine alla fase nazionale.
Calendario regionale 2018/2019
Regolamenti e Calendario Regionale 2018-19
Dopo quelli nazionali, sono stati pubblicati i documenti relativi all'attività agonistica sotto l'organizzazione del nostro Comitato Regionale. Disponibili per la consultazione e il download, accedendo alla sezione Documenti di questo sito (oltre che nell'area riservata al Lazio del Portale Risultati Federale), quindi, il Regolamento Attività Individuale, il Regolamento Attività a Squadre e la Tabella Tasse.
Pubblicato altresì, sempre a seguito di quello Nazionale e sempre in medesima sezione, il Calendario regionale 2018-19. Apertura dell'attività fissata nel week-end 1° e 2 settembre con il 1° Torneo Open. A seguito di altri due Tornei Open, inframezzati dal 1° Torneo di Qualificazione ai Campionati Italiani, poi, l'avvio dell'attività a Squadre del 29 e 30 settembre, con le Serie C2, D1 e D2.
Nei prossimi giorni, su questo sito, lo stesso calendario sarà reso fruibile in più accattivante veste grafica.