Comunicazione stage giovanile 7 ottobre

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Tecnico Regionale Bruno Esposito.
Gli avvii di Cral e King Pong in A1 e in A2
Serie A1
A poche ore dal trionfo in Supercoppa di Carrara, il Cral Comune di Roma è stato impegnato a Terni per il concentramento delle prime due giornate di campionato. Bottino di un pareggio - sabato il 3:3 con il Lomellino Cipolla Rossa di Breme - e di una vittoria - 4 a 1 al Norbello Comuni del Guilcer. Un totale di 3 punti per il momentaneo primato in classifica in attesa, però, dei recuperi degli incontri della Marcozzi Cagliari, impegnata in ETTU Cup.
100% in rendimento personale per Paolo BISI (foto di Michele Castellani per www.fitet.org) con due successi sui portacolori lombardi Gleb Shamruk (3:1) e Paolo Negro (3:0) e due su quelli sardi Ntaniel Tsiokas (3:0) e Maxim Kuznetsov (3:1).
A “mezzo servizio”, invece, il cinese Shuainan CHEN già decisivo in Supercoppa: a vuoto contro i vigevanesi Negro (2:3) e Victor Yefimov (0:3) e vincente due-su-due, senza lasciare set, nei confronti con i marcozziani Kuznetsov e Omotayo Olajide.
Tre incontri all’attivo, infine, per Federico PAVAN, tutti protrattisi fino al quinto parziale. Vittoria sull’ucraino Yefimov e sconfitta dal bielorusso Shamruk nella prima uscita, sconfitta dal nigeriano Olajide nella seconda. Prossimo impegno in Serie per i capitolini sarà quello del 20 ottobre in casa del Verzuolo Tonioli Scotta.Serie A2
Scendendo appena di un gradino, nel girone B della A2, esordio in Serie per la King Pong con la compagine intitolata allo sponsor Farmacia S.Anna. Duro impatto con lo 0:4 interno rifilato da Il Circolo Prato 2010. Forte presenza ed incidenza nigeriana in campo: set romani portati a casa dal solo nigeriano Yusuff TIJANI (in foto www.kingpong.it) nello scontro perso 2:3 con l’ormai italianissimo Fatai Adeyemo e, dei quattro punti toscani, due partite su due per il campione d’Africa Azeez Jamiu: 3:0 sia a Luigi ROCCA in apertura di ostilità sia a Tijani in chiusura. Nel mezzo l’altro 0:3 patito da Tommaso GIOVANNETTI da parte di Lorenzo Ragni. Per lo stesso girone, primo incontro del Cral Comune di Roma con avversaria la Marcozzi Cagliari rimandato al 20 ottobre, quando ormai si sarà già disputato il secondo turno. Sabato 6, proprio per la seconda di andata, quindi, trasferte per l’esordio Cral in casa del TT Torre del Greco e per la ricerca di riscatto della King Pong in casa della Marcozzi.
Domani la Supercoppa Italiana: Cral Roma cerca il colpo a Carrara
Ad un passo dall'avvio del massimo campionato a squadre di serie A1 maschile, prima uscita con anticipo per Cral Comune di Roma e per Apuania Carrara. Le due compagini si sfideranno alle ore 18 di domani, giovedì 27 settembre, per l'assegnazione della Supercoppa Italiana, trofeo introdotto con questa stagione e che dovrebbe andare, teoricamente, alla vincitrice la sfida tra i detentori dello Scudetto e i detentori della Coppa Italia. "Teoricamente" perché i toscani sono i titolari di entrambe gli onori e i romani si presentano all'appuntamento come finalista della Coppa Italia (finì 3:2 appannaggio dell'Apuania).
Teatro dell'incontro sarà il Palasport di Avenza di Carrara, campo gara dei toscani. Formula di gioco comprendente una prima partita di doppio, seuita da un massimo di quattro singolari con vittoria al raggiungimento dei tre punti.
Il Cral Roma si presenterà con, a disposizione dell'allenatore Pietro COPPOLA, i riconfermati Paolo BISI e Federico PAVAN e con la novità rappresentata dal cinese Chen SHUAINAN, atleta l'anno scorso in forze al Castel Goffredo.
L'Apuania Carrara, con coach Claudio VOLPI in panchina, potrà contare sugli apporti di un team completamente rinnovato e composto dal bielorusso Aliaksandr KHANIN, dallo sloveno Jan ZIBRAT e da Romualdo MANNA.
Riportiamo - proposto dal sito federale - il link che permetterà di seguire la diretta dell'incontro sul canale YouTube della FITeT: https://www.youtube.com/results?search_query=federazione+italiana+tennistavolo.
In foto, ripresa dalla pagina Facebook "Apuania Carrara Tennistavolo", parte della locandina dell'evento.
Terzo Open Lazio: i pongisti sul podio del Peano
Di scena al Peano l'ultimo torneo individuale di questo lungo mese di settembre, a precedere l'avvio deI campionati a squadre di fine settimana prossima. Organizzazione del Terzo Open Interregionale a cura della Polisportiva Giovanni Castello con quattro diverse gare (con numero chiuso di 60 possibili iscrizioni) spalmate sulla due giorni sabato-domenica e direzione delle stesse affidata al Giudice Arbitro Daniele VILONA.
Con la prima gara del sabato l'ennesima coppa settembrina della Maccheroni con Maurizio RIZZARDI TEMPINI a bissare nel Sesta/Quinta Categoria, a distanza di sette giorni, il successo del 1° Predeterminato Regionale di Colleferro. Dagli stessi due podi anche la presenza di Lucio CAVALLARO dell'Eureka, terzo a Colleferro e secondo a Roma.
In serata, Lazio grande assente della finale: la Puglia dell'ASD Fiaccola di Antonio CARBOTTA (testa di serie 5 del torneo) contro la Campania del Sant'Espedito rappresentato da Csaba KUN (tds 2). Partita nervosa e tuttavia gradevole per l'alto livello e la varietà espressa negli scambi con 3 a 1 appannaggio di CARBOTTA.
Necessari e sufficienti quattro set anche nelle semifinali che vedevano cadere i due King Pong Luigi ROCCA e Tommaso Maria GIOVANNETTI - partiti rispettivamente 1 e 3 del seeding - da Carbotta e da Kun.
Domenica l'exploit delle società di casa con due atleti partiti non di certo con i favori dei pronostici. Nel pomeriggio è la King Pong a centrare il suo primo 1° posto stagionale con il classe 2003 Giulio PREVITERA. vincente 3:2 su Fabio PORTELLI dell'AS Roma, atleta presente sui podi di tutti e tre gli Open Interregionali di questo settembre; il terzo posto sul podio, invece, parla per metà abruzzese e per metà piemontese con i meriti Di Gianluca CASTELLANO del Tennistavolo Avezzano e di Simone PIATTI del Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali Torino.
Alla sera festeggia al Peano anche l'altra compagine di casa, Polisportiva Giovanni Castello, con Valerio MARZULLI. Necessari tre set per avere la meglio in finale sull'emergente asso campano della STET Mugnano Attilio SERTI e tre in semifinale al più esperto Filippo SCIARRONE della Futura 94 Ciampino. Più tirata - almeno parlando di computo di set - la vittoria sul compagno di società Bruno ESPOSITO (tds 1 del torneo).
Per SERTI, invece, semifinale portata a casa in quattro parziali ai danni del tesserato King Pong Edoardo CALDAROLA, terzo ex-aequo con SCIARRONE.
Questi i podi risultanti:
sab. - Singolo Maschile 6° / Femminile 5°
1) | Maurizio RIZZARDI TEMPINI | Maccheroni TT | |
2) | Lucio CAVALLARO | Eureka TT | |
3) | Gabriele BIANCHI | King Pong | |
3) | Gennaro IAQUINANDI | TT Aldo Pappalardo | Campania |
sab. - Singolo Maschile/Femminile Assoluti
1) | Antonio CARBOTTA | Fiaccola | Puglia |
2) | Csaba KUN | Sant'Espedito | Campania |
3) | Tommaso GIOVANNETTI | King Pong | |
3) | Luigi ROCCA | King Pong |
dom. - Singolo Maschile 5° / Femminile 4°
1) | Giulio PREVITERA | King Pong | |
2) | Fabio PORTELLI | AS Roma TT | |
3) | Gianluca CASTELLANO | TT Avezzano | Abruzzo |
3) | Simone PIATTI | CDRC Torino | Piemonte |
dom. - Singolo Maschile 4° / Femminile 3°
1) | Valerio Marzulli |
Pol. Giovanni Castello | |
2) | Attilio SERTI |
STET Mugnano |
Campania |
3) | Edoardo CALDAROLA |
King Pong |
|
3) | Filippo SCIARRONE |
Futura 94 Ciampino |
In foto il podio del Singolare Maschile Quinta / Femminile Quarta con - da sinistra verso destra - Fabio Portelli, Giulio Previtera, Gianluca Castellano e Simone Piatti. Tutte le altre foto dei podi, oltre che sulla nostra pagina Facebook, sono disponibili nella gallery dedicata.
Team Lazio chiude nono al Trofeo Coni 2018
Rimini ha ospitato, su venerdì e sabato, le finali nazionali della Quinta edizione del Trofeo CONI Kinder&Sport, rassegna annuale Under14. Tra le quarantacinque discipline in gioco, ovviamente, il tennistavolo con, rappresentanti la nostra regione, i quattro pongisti King Pong Giacomo FELICI, Matteo AMILCARELLI, Sara e Giulia VARVERI. La società romana aveva centrato la partecipazione romagnola l'11 maggio scorso, data della qualificazione regionale.
Per la compagine laziale, guidata dal tecnico regionale Bruno ESPOSITO - al centro della foto in maglia bianca - fatale il terzo posto nel girone alle spalle della fortissima Sicilia di Daniele Spagnolo e della Toscana, che ci ha sconfitto 2 a 1, e sopra soltanto all'Umbria.
Di seguito tutti i tabellini delle gare disputate dal Team Lazio. Ogni incontro si componeva di un singolo maschile, uno femminile e un doppio misto.
Girone
LAZIO - Toscana 1:2 (Marco Matteucci b. FELICI 3:2; S.VARVERI b. Sara Truono 3:2, Tuono/Matteucci b. G.VARVERI/FELICI 3:2)
LAZIO - Umbria 2:1 (Cosimo Tosi b. AMILCARELLI 3:2; G,VARVERI b. Irene Tosetto 3:0; S.VARVERI/FELICI b. Tosetto/Tosi 3:0)
LAZIO - Sicilia 0:3 (Daniele A.B. Spagnolo b. FELICI 3:1; Nicoletta Criscione b. G.VARVERI 3:0; Martina Tirrito/Spagnolo b. S.VARVERI/FELICI 3:1)
Tabelloni
Nel tabellone 1/20, poi, la vittoria ai sedicesimi contro le Marche per 3:0 (FELICI b. Michele Giampaoletti 3:1; G.VARVERI b. Beatrice Berzano 3:0; S.VARVERI/AMILCARELLI b. Rachele De Luca/Marco Piermattei 3:0) e nuovamente, agli ottavi, una sconfitta 0:3 per mano della Sicilia (Daniele A.B. Spagnolo b. FELICI 3:0; Nicoletta Criscione b. G.VARVERI 3:0; Martina Tirrito/Pietro Violante b. S.VARVERI/AMILCARELLI 3:1.
Per la cavalcata verso il nono posto finale, poi, solo vittorie per 2 a 1 a, nell'ordine: Campania (Dario Russo b. AMILCARELLI 3:0; G.VARVERI b. Marianna Porzio 3:0; S.VARVERI/FELICI b. Valentina Della Morte/Russo 3:1), Calabria (FELICI b. Nicola Ferraro 3:0; Chiara Conidi b. G.VARVERI 3:0; VARVERI / b. Miriam B.Carnovale/Alessandro VADALA' 3:1) e Piemonte (FELICI b. Costantino Casassa 3:1; Emma Sereno Regis b. S.VARVERI 3:2; G.VARVERI/FELICI b. Rebecca Fanizza/ Alessio Amerio 3:0)
Il Trofeo è andato - con riconferma rispetto allo scorso anno e a dispetto della seconda piazza della nostra regione "giustiziera" Sicilia - alla Puglia di Antonio Giordano, Emiliano Cataldo, Celeste e Valentina Leogrande.
Terzo Open Interregionale, appuntamento in casa Castello
Il terzo Open Interregionale FITeT Lazio è ormai alle porte. Dopo Fondi e Ciampino, questo sabato e questa domenica sarà la volta di Roma, presso il Liceo Peano di Via Morandini 38, campo gara della società organizzatrice Polisportiva Castello. Sarà l'ultima attività individuale prima dell'avvio, alla fine della settimana prossima, dei campionati a squadre.
Pronta - immagine a lato - la maschera per accogliere le foto dei vincitori e dei podi delle quattro gare di Singolo Maschile/Femminile in programma (vedi locandina ufficiale del torneo).
Al momento iscritti, oltre che ovviamente dalla nostra regione, da Campania. Abruzzo, Toscana, Puglia e Piemonte. Chiusura delle iscrizioni fissata per le ore 23.59 di domani, giovedì 20.
I cinque podi del 1° Regionale di Categoria di Colleferro
La Mitici Colleferro ha ospitato, sabato e domenica, il 1° Regionale Predeterminato di 3^,4^,5^, 6^ Categoria della stagione con direzione delle gare affidata all'Effettivo Laura Conti. Il torneo - lo ricordiamo - era valido come prima prova regionale per la qualificazione, in sede di Campionati Italiani, alla categoria superiore a quella di appartenenza (classifica 1° luglio 2018).
Di seguito i podi maturati nella due-giorni colleferrina.
sab. - Singolo Maschile 3° Categoria
1) | Luca LIZIO | Maccheroni TT |
2) | Valerio BUCCI | King Pong |
sab. - Singolo Femminile 5° Categoria
1) | Anna MORATTI | Mitici Colleferro |
2) | Chiara NANNI | Vigor Velletri |
3) | Silvia DE BIANCHI | King Pong |
3) | Loredana VENDITTI | King Pong |
sab. - Singolo Maschile 4° Categoria
1) | Giuseppe LUPATTELLI | EOS Roma |
2) | Giacomo FELICI | King Pong |
3) | Emanuele SPAGNI | EOS Roma |
3) | Dawid WACLAW | Mitici Colleferro |
dom. - Singolo Maschile 5° Categoria
1) | Emanuele CERESONI | Dynamo TT |
2) | Fabrizio CAPORICCIO | Fondana TT |
3) | Riccardo SALA | AS Roma TT |
3) | Armando STELLA | King Pong |
dom. - Singolo Maschile 6° Categoria
1) | Maurizio RIZZARDI TEMPINI | Maccheroni TT |
2) | Francesco GIUSEPPONE | AS Roma TT |
3) | Simone GAFFINO | L'Isola Che Non C'Era |
3) | Lucio CAVALLARO | Eureka TT |
Dopo l'Open di Ciampino ha seguitato a Colleferro la collezione di coppe 2018/19 della Maccheroni con due primi posti. Luca LIZIO in apertura di Torneo in quella che, ai fatti, era la finale secca del Singolo Terza Categoria, mandata in archivio 3:1 alle spese del tesserato King Pong Valerio BUCCI; Maurizio RIZZARDI TEMPINI - già paralimpico azzurro alle Paralimpiadi di Seoul 1988 - in chiusura con il successo nel Sesta Categoria.
Ottimo esordio 2018/19 per Emanuele CERESONI con la vittoria del Quinta Categoria che dà anche il primo piazzamento stagionale sul gradino più alto del podio alla Dynamo Tennistavolo. Primi posti dell'anno agonistico anche per la Mitici Colleferro con Anna MORATTI nel Singolo Femminile Quinta e per l'EOS Roma con Giuseppe LUPATTELLI nel Maschile Quarta.
In foto il podio del Singolare Maschile Quinta Categoria con - da sinistra verso destra - Armando Stella, Riccardo Sala, Fabrizio Caporiccio ed Emanuele Ceresoni con il presidente della società ospitante il torneo Paolo De Luca. Tutte le altre foto dei podi, oltre che sulla nostra pagina Facebook, sono disponibili nella gallery dedicata.
A Colleferro per il primo Predeterminato Regionale di Categoria
Si terrà nel prossimo fine settimana, a Colleferro, il 1° Torneo Predeterminato Regionale di Categoria della Stagione. Per le categorie dalla Terza alla Sesta sarà la prima delle quattro prove di qualificazione su base regionale per l'accesso, in sede di Campionati Italiani, alla Categoria superiore a quella di appartenenza (classifica 1° luglio 2018).
Come da locandina ufficiale del torneo, sabato 15 le gare di singolo Maschile della Terza e della Quarta Categoria e tutte quelle di singolo Femminile (Terza, Quarta e Quinta); domenica 16 il Singolo Quinta e il Singolo Sesta Maschili. Nel lungo settembre di attività individuale targato FITeT Lazio, il Torneo si pone tra gli Open di Fondi e Ciampino e quello prossimo di Roma (Castello) di sabato 22 e domenica 23, tutto a preludio dell'inizio dei Campionati a Squadre di fine mese.
Appuntamento a sabato, quindi, presso il Palaolimpic di Colleferro, ospiti della Mitici. FITeT Lazio, al solito, sarà presente dal primo pomeriggio del sabato per aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook.
Iscrizioni al torneo aperte fino alle ore 23.59 di domani giovedì 13.
I piazzamenti a podio dell'Open di Ciampino
A una settimana di distanza dal primo, andato in archivio nel fine settimana appena trascorso anche il 2° Open Lazio 2018/19. Dopo Fondi, è stata la volta di Ciampino per l'organizzazione della locale Futura 94 e la direzione del torneo affidata all'arbitro internazionale Massimiliano Mazzone. Meno cospicua rispetto a Fondi la presenza degli atleti provenienti da società non laziali, ma più alto il numero delle regioni coinvolte: oltre che dal Lazio, iscritti da Campania, Molise, Toscana, Abruzzo, Calabria e Umbria. Tre gare giocate sabato, tre domenica per i podi di seguito riportati.
sab. - Singolo Maschile 3° Cat. / Femminile 2° Cat.
1) | Stefano CANESI | Maccheroni TT | |
2) | Giosuè COCCIA | Maccheroni TT |
sab. - Doppio Maschile 3°-4° Cat. / Femminile 2°-3° Cat.
1) | Filippo SCIARRONE | Futura 94 | |
Ugo DI FRANCESCO | Roma 12 | ||
2) | Fabrizio DIONISI | Pol. Com. Albano | |
Marco CORGNALE | Pol. Com. Albano |
sab. - Singolo Maschile 4° Cat. / Femminile 3° Cat.
1) | Fabrizio FANTOZZI | Vigor Velletri | |
2) | Matteo FLORIO | Atlantide | Calabria |
3) | Filippo SCIARRONE | Futura 94 | |
3) | Riccardo CARLETTI | Eos Roma |
dom. - Singolare Maschile 5° Cat. / Femminile 4° Cat.
1) | Federico AVOLIO | PG Frassati | Campania |
2) | Fabio PORTELLI | AS Roma TT | |
3) | Luigi DE BERNARDO | TT Campobasso | Molise |
3) | Alessandro DIGLIO | Maccheroni TT |
dom. - Doppio Maschile 5°-6° Cat. / Femminile 4°-5° Cat.
1) | Federico BALDINI | AS Roma TT | |
Alberto GAJANO | AS Roma TT | ||
2) | Alessandro DIGLIO | Maccheroni TT | |
Gianluca DALLA VECCHIA | Maccheroni TT |
dom. - Singolare Maschile 6° Cat. / Femminile 5° Cat.
1) | Stefano CANESI | Maccheroni TT | |
2) | Alessandro MONTI | Eureka TT | |
3) | Fabrizio FANTUZZO | Futura 94 | |
3) | Antonio NICOLETTI | AS Roma TT |
Cinque volte su sei il Lazio ha difeso il gradino più alto del podio. Non è riuscito Fabio PORTELLI nel Singolare M5/F4 a bissare il successo di Fondi, cedendo il passo al campano Federico AVOLIO, tesserato Polisportiva PG Frassati. Podio "esterno" d'argento per il calabrese, TT Atlantide, Matteo FLORIO, sconfitto da Fabrizio FANTOZZI della Vigor Velletri - secondo a Fondi, dove aveva dovuto piegarsi ad Oreste COLETTA (Galleria Auchan Mugnano, Campania) - nella finale del Singolare M4/F3. Nella stessa gara vinta da AVOLIO, invece, anche il terzo posto molisano, per il TT Campobasso, con Luigi DE BERNARDO.
Protagonista dell'apertura e della chiusura delle gare il neo tesserato della Maccheroni, di origini toscane, Stefano CANESI. Facile attestazione nel Singolo M3°/F4° dove doveva vedersela soltanto con il suo compagno di società Giosuè COCCIA. Meno facile il successo nella Sesta Categoria dove, dopo cavalcata di gironi e albero eliminatorio, da condizione agevole conquistata in finale, doveva arginare la rimonta del tesserato Eureka Alessandro MONTI.
Per un ipotetico podio delle società - volendo attribuire valore di 1 ad ogni atleta a podio nei singolari e di 1/2 ad ogni atleta a podio nei doppi - maggior numero di piazzamenti a coppa appannaggio della Maccheroni con 5, seguita con 3 dall'AS Roma e con 2,5 dalla Futura 94.
In foto il podio del Singolare M4°/F3° con - da sinistra verso destra - Matteo Florio, Fabrizio Fantozzi, Filippo Sciarrone e Riccardo Carletti. Tutte le altre foto dei podi sono disponibili nella gallery dedicata.
Tre podi pugliesi per D'Angelo
Non solo Lazio e non solo Open di Fondi per l'apertura della stagione agonistica 2018/19 dei tesserati della nostra regione. Sempre nello scorso fine settimana, in Puglia, entro le gare dell'Open Challenge di Vieste, si è distinto con ben tre piazzamenti a podio Emanuele D'ANGELO, passato quest'anno dai colori della Top Spin Frosinone a quelli del Tennistavolo Eos Roma.
In terra garganica D'Angelo si è attestato come secondo classificato nel Singolo Maschile/Femminile 4^/3^ Categoria nel Trofeo "Cristalda" e secondo classificato nel Singolo Maschile 4^ Categoria e terzo classificato nel Singolo Maschile/Femminile nel Trofeo "Pizzomunno". Stop imposti nelle due finali rispettivamente da Alan Buccolieri (TT Ennio Cristofaro) e da Andrea Scardigno (CTT Molfetta) e, nella semifinale dell'Assoluto, ancora da Buccolieri.
Nella foto (tratta dalla pagina Facebook dell'ASD Circolo Tennistavolo Molfetta) uno dei podi premiati dal presidente del Tennistavolo Manfredonia 2010, l'onorevole Antonio Tasso, con D'Angelo, secondo classificato, in maglia nero-verde.