tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Comunicazioni - Stage Giovanile 16 novembre

Comunicazioni alle società
Come da mail ricevuta dalla Segreteria di questo Comitato, si comunica che venerdì 16 novembre 2018, dalle ore 17:30 alle ore 19:45, presso la palestra sita in Via Morandini 38 a Roma, si svolgerà uno stage giovanile di preparazione al Ping Pong Kids 2019. Lo stage è riservato agli atleti nati dal 01/01/2008 al 31/12/2011. Sono convocati anche gli atleti facenti parte della squadra partecipante al Trofeo Transalpino: Giulia Varveri, Marco Centra, Giulio D'Arcangeli, Gabriele Bianchi. Si invita a diffondere l'iniziativa tra i propri tesserati. Sono invitati anche tutti i tecnici di società che hanno piacere a partecipare allo stage.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Tecnico Regionale Bruno Esposito

 

 

 

 

Ancora a Colleferro per il secondo Regionale di Categoria

MC INSTA

Aperte - fino alle 23.59 di mercoledì 14 - le iscrizioni al 2° Torneo Predeterminato Terza, Quarta, Quinta e Sesta Categoria, prova valevole per la qualificazione ai Campionati Italiani di Categoria.

Per le categorie dalla Terza alla Sesta sarà, dunque, la seconda delle quattro prove di qualificazione su base regionale per l'accesso, in sede di Campionati Italiani, alla Categoria superiore a quella di appartenenza (ossia quella della classifica 1° luglio 2018).

Locandina ufficiale del Torneo

Pagina dedicata su portale risultati

 

Terza giornata di C1 nazionale: bilancio positivo per i nostri colori

Maccheroni Sassari 3a andataGiornata positiva, la terza di andata, per le squadre di C1 del Lazio. Fatta eccezione per la sconfitta della King Pong Di Cesare che, nel girone I, ospitava al Peano l'Invicta Pace Grosseto perdendo 0:5 e per un derby regionale tra King Pong Fast Parking e EOS Roma Zefiro nel girone O portato a casa 5 a 3 dai secondi in trasferta, solo vittorie per tutte le altre contro compagini delle altre regioni. 

Nel girone I, oltre la suddetta sconfitta della King Pong Di Cesare, sempre al Peano quella che dovrebbe essere omologata come vittoria a tavolino di un'altra King Pong, la Risto Bingo, sulla Libertas Siena, presentatasi a Roma con formazione incompleta e, quindi, impossibilitata a disputare l'incontro. 
Dopo quattro incontri - incluso l'anticipo del derby societario - Di Cesare al palo degli 0 punti e Risto Bingo che dovrebbe salire a 4 punti. 

Nel girone M successo esterno della Mitici Colleferro dell'allenatore-capitano Gennaro DI Napoli per 5 a 3 in casa della STET Mugnano A e 5 a 2 casalingo della Top Spin Area Verde Frosinone ai danni del Campobasso. Nel primo caso tripletta di Di Napoli e due punti di Dawid Waclaw, alla prima sconfitta in questo torneo ad opera di Biagio Ciambriello; nel secondo caso mattatore il numero uno Giorgio Paniccia con tre-su-tre, ben coadiuvato, con un apporto ciascuno, da Renato D'Ambrosi e Cosma Costantini.
Guida la gradutaoria con 6 punti la Mitici Colleferro a braccetto con la Polisportiva Frassati mentre, dopo due passaggi a vuoto, trovano ossigeno con i primi due mattoncini classifica i frusinati.

Nel girone O - dicevamo - l'attestazione esterna dell'EOS Roma Zefiro per 5 a 3 sulla King Pong Fast Parking: bottino pieno di Giuseppe Lupattelli con terzo punto a chiudere le ostilità su Riccardo Sabatini e punti singoli di Emanuele D'Angelo e Riccardo Carletti, ambedue sconfitti dal padrone di casa Luca Marchisio. Oltre questo match tutto romano, due 5 a 2 con avversarie sarde. Roma 12 A in trasferta ad Iglesias con tre punti di Andrea Masserato e due di Aliaksei Haidzis; Maccheroni "Gege Fruit" in casa, ospite il Sassari, con tre punti del presidente Massimo Mottola e uno a testa per Luca Lizio e Matteo Carletti.

In foto, a margine dell'incontro Maccheroni "Gege Fruit" - Sassari, da sinistra verso destra, Luca Baraccani, Massimo Mottola, Maurizio Ledda, Luca Lizio, Angelo Gerardi e Matteo Carletti.   

Cral e King Pong: giornata da bollino rosso in A1 e A2

A1 2 00499 vertPer le società targate Lazio di A1 e A2 solo responsi negativi nel turno di campionati a squadre del fine settimana trascorso. In vista i prossimi turni di sabato prossimo per risollevare le sorti.  

Serie A1 (4a giornata d'andata)
Seconda sconfitta consecutiva per il Cral Comune di Roma nel massimo campionato di A1 Maschile, giunto alla quarta giornata di andata. Al primo incontro tra le mura amiche del Convitto Nazionale di Via Marcello Prestinari, i capitolini cedono il passo ai campioni d'Italia in carica dell'Apuania Carrara. Passivo di 1 a 4 con CHEN Shuainan autore del punto su Romualdo MANNA e, tra i toscani, all'inseguimento della battistrada AON Milano Sport, la quarta doppietta di Aliaksandr KHANIN, fortissimo bielorusso in cima alla classifica dei rendimenti personali del torneo. 

Per la classifica, sotto il punteggio pieno di 8 punti dell'AON Milano Sport, insegue - come detto - l'Apuania con 6. A 5 l'A4 Verzuolo Tonoli-Scotta, tallonata ad una sola lunghezza dalla Top Spin Messina che, potenzialmente dalla sua, ha ancora un incontro da recuperare con la Marcozzi Cagliari. Appaiate a 3 Cral Comune di Roma e Lomellino Cipolla Rossa di Breme; chiudono a 1 e a 0, rispettivamente Marcozzi Cagliari e Norbello Comuni del Guilcer.
Sabato prossimo 10 novembre nuova giornata casalinga per il Cral che, dalle ore 15, presso il campo gara di Via Marcello Prestinari, ospiterà la Marcozzi Cagliari.

Serie A2, girone B (3a giornata d'andata) 
Passando alla terza giornata del girone B dell'A2, Nicola di FIORE, vincente in cinque set sul nigeriano JAMIU Azeez è il primo in stagione a portare punto sulla capolista Il Circolo Prato 2010. Per il Cral di A2, però, stesso passivo casalingo di quello di A1 sotto i colpi di Lorenzo RAGNI, Adeyemo FATAI e dello stesso JAMIU su Fabio DI SILVIO.
Non si interrompe la striscia negativa della King Pong Farmacia Sant'Anna. La terza sconfitta arriva 2 a 4 in casa dell'Apuania Carrara. I punti a referto romani, i primi della squadra in questa serie, sono di Luigi ROCCA su Alberto MARGARONE e su Matteo PETRICCIOLI.

Un punteggio pieno anche in A2 con Il Circolo Prato a 6 punti, ancora bene nel mirino di Ennio Cristofaro A e Marcozzi Cagliari, a 5, dopo il pareggio nello scontro diretto di giornata. Seguono l'Apuania Carrara a 3 e il Cral a 2. King Pong al palo degli zero punti, mentre si attendono notizie ufficiali circa l'esito dell'incontro tra Campomaggiore Terni e Torre del Greco.
Ancora nel pomeriggio di sabato prossimo, impegni interni anche per le due compagini di A2. Con inizio alle ore 15 il Cral ospiterà l'Ennio Cristofaro in Via Palestro; la King Pong proverà, in chiave salvezza, a scrollarsi di dosso lo zero in classifica affrontando Campomaggiore Terni, dalle ore 18 presso la palestra del Liceo Peano,  

Intervista a Monia Franchi, vincitrice del Quinto Open Lazio

Intervista Monia FranchiA due giorni dall'Open Interregionale, l'intervista alla vincitrice del Singolo Maschile Quarta / Femminile Terza Categoria. Video disponibile cliccando sull'immagine a lato oppure al seguente link Facebook.

Monia Franchi regina del Quinto Open Lazio

Franchi PodioRoma, 1° novembre 2018
5° Open FITeT Lazio 2018-2019

La prima donna ad alzare la coppa più grande di questi Open Lazio 2018/19 è Monia FRANCHI, ex tesserata King Pong, quest'anno in forze alla ASD lombarda Polisportiva Bagnolese. Lo fa, al Peano di Roma, nella gara di fascia più alta dei tornei di giornata: il singolo Maschile Quarta / Femminile Terza Categoria. Necessari tutti e cinque i set della finale per avere la meglio su Renato D'AMBROSI della Top Spin Frosinone. 
La terza piazza è affare tutto Polisportiva Giovanni Castello con la testa di serie numero uno Bruno ESPOSITO, superato in semifinale dalla Franchi per 3 a 1, e con Valerio MARZULLI, estromesso da D'AMBROSI al quinto parziale.

Il primo trionfatore di giornata, però, è Alessandro ROSSETTI del Cral Comune di Roma. Si impone di rimonta nella finale tutta laziale contro il tesserato della Dynamo Tennistavolo Emiliano PIETRANGELI (3:1). Terzi classificati ex-aequo, in rappresentanza di Campania e Abruzzo, rispettivamente Giovanbattista PANE del Sorrento Sport e Gianluca CASTELLANO del Tennistavolo Avezzano.

Singolo Maschile 5°-6° / Femminile 4°-5°

 1) Alessandro ROSSETTI Cral Comune di Roma   
 2) Emiliano PIETRANGELI Dynamo Tennistavolo  
 3) Giovanbattista PANE Sorrento Sport Campania
 3) Gianluca CASTELLANO Tennistavolo Avezzano Abruzzo


Singolo Maschile 4° / Femminile 3°

 1) Monia FRANCHI Pol. Bagnolese Lombardia 
 2) Renato D'AMBROSI
Top Spin Frosinone 
 
 3) Valerio MARZULLI Giovanni Castello  
 3) Bruno ESPOSITO
Giovanni Castello  


I tabelloni delle eliminatorie, con le altre foto, sono visionabili nella gallery dedicata e sulla nostra pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio. Sul canale social stesso, anche le registrazioni dei Live delle fasi finali delle gare. In un'altra gallery, poi, le foto in bianco/nero di alcuni momenti di gioco (e non) della giornata romana. 

D3 al via il 24 novembre

D3 instaPubblicati ieri sul Portale Risultati Nazionale i calendari dei 7 gironi della D3 Fitet Lazio. Questo il link alla sezione dedicata alla nostra regione dove trovare composizione dei gironi e relativi calendari.  Si parte sabato 24 novembre!  

Velletri sugli scudi a San Severo: Rosa trionfa nell'Open Quarta/Terza

Rosa Open San Severo 28 Ottobre 2018Fondi e non solo. Il fine settimana vedeva diverse società impegnate in Open organizzati da altre regioni. Da Nord a Sud dello Stivale, tutti hanno superato il girone e avuto accesso al tabellone eliminatorio: Fabio PORTELLI dell'AS Roma nel Singolo Maschile Quinta Categoria a Mazzano (Brescia, Lombardia), Silvia DE BIANCHI della King Pong nel Singolo Maschile/Femminile Sesta Categoria a Poggibonsi (Siena, Toscana), Giuseppe CARBOTTA ed Emanuele D'ANGELO dell'EOS Roma nel Singolo Maschile Assoluto a Camerino (Macerata, Marche) e Francesco Giuseppe ROSA della Vigor Velletri nel Singolo Maschile Quarta / Femminile Terza di San Severo (Foggia, Puglia). Proprio ROSA - come da podio nella foto tratta da Facebook - si è spinto fino alla vittoria del torneo superando tutti 3:2, dopo il girone, Alan Buccolieri e Roberto De Carolis del TT Ennio Cristofaro e, in finale, Berardino Voltarella del Circolo Molfetta. 

Lazio e Campania si dividono la posta del 4° Open

Vitelli Podio4° Open Lazio 2018/19
Fondi, sabato 27 e domenica 28ottobre 2018

Gare del sabato
Per metà campano e per metà laziale il podio della prima gara dell'Open. Il primo posto del 6° Maschile / 5° Femminile va a Gennaro IAQUINANDI, tesserato del della società campana Aldo Pappalardo. Sconfitta in finale 0:3, quindi argento, per Alessandro MONTI dell'Eureka Roma, partito testa di serie numero uno. Terzo gradino del podio per la Vigor Velletri con Andrea SARAGONI e per Marco SEMERARO della Libertas Capua.


La Campania la fa da padrona anche nella seconda gara. Nel Singolo Maschile 5° / Femminile 4° saliva in cattedra Rosario BIGLIARDO della Virtus Nocera, ormai un habitué dei tornei e dei podi pontini. Secondo classificato il padrone di casa Luigi IUDICONE, arresosi in tre set a BIGLIARDO nella finale. Più avvincenti di certo le semifinali: quella tutta campana tra BIGLIARDO e Gennaro GIUSTINIANI della Galleria Auchan Mugnano (3:2) e quella tutta fondana tra i due amici IUDICONE e Fabrizio CAPORICCIO (3:1).


Gare della domenica

Finale del Singolo Maschile Quarta / Femminile Terza tutta laziale tra Cosma COSTANTINI e Giacomo FELICI. La spunta il pongista della Top Spin Frosinone, cede al quinto set quello King Pong. Più veloci, ambedue esauritesi in tre parziali, le semifinali con Edoardo CALDAROLA sconfitto da FELICI nel derby King Pong e Giovanni NOVI, tesserato della polisportiva campana P.G.Frassati, perdente da COSTANTINI.


Le gare della domenica pareggiano il conto degli ori tra Lazio e Campania. Nella finale del Singolo Maschile/Femminile Assoluto festeggia la locale Fondana Tennistavolo con Ugo VITELLI. Finalista perdente (1:3), dopo gran torneo, Fabio LANDOLFI della Polisportiva P.G. Frassati. Società campana sul bronzo anche con Riccardo VARONE, terzo alla pari con Valerio MARZULLI della Polisportiva Giovanni Castello.

Le foto di tutti gli altri podi nella gallery dedicata e sulla nostra pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio. Sul canale social stesso, anche le registrazioni dei Live delle fasi finali delle gare. 

Terza di A1 e recupero di A2: sconfitte 1:4 Cral

Cral Comune RomaOltre i tornei di ambito regionale, il fine settimana alle spalle ha fatto registrare, per gli interessi delle società afferenti alla nostra regione, i risultati della terza giornata della Serie A1 Maschile e quello del recupero della prima giornata della A2. Protagonista in entrambi i casi il Cral Comune di Roma.

In A1, dopo il pareggio - con Lomellino Cipolla Rossa di Breme - e la vittoria - 4 a 1 al Norbello Comuni del Guilcer -  del concentramento di Terni, è arrivata sabato sera la prima sconfitta. 1 a 4 esterno in casa dell'A4 Verzuolo Tonoli Scotta del tecnico Valentino Piacentini. Nel match che ha visto l'esordio in massima serie di Alessandro PIZZI a rilevare l'indisponibile cinese Shuainan CHEN, unico punto Cral con Federico PAVAN sul tre cuneese Mattia Garello (3:2) ad inframezzare il punto dell'ucraino Yaroslav Zhmudenko su PIZZI (3:0) e quelli di Daniele Pinto su Paolo BISI (3:1), Zhmudenko su PAVAN (3:2) e Pinto su PIZZI (3:0).      
La classifica provvisoria - con quattro squadre con un incontro disputato in meno, quindi da recuperare - vede a 4 punti Apuania Carrara, Top Spin Messina e AON Milano Sport, a 3 A4 Verzuolo Tonoli Scotta e Cral Comune di Roma, a 2 il Lomellino Cipolla Rossa di Breme, a 0 le due sarde Marcozzi Cagliari e Norbello Comuni del Guilcer. I campioni d’Italia in carica dell’Apuania Carrara hanno già disputato tutti e tre gli incontri, perdendo dall'AON Milano Sport che, dal canto suo, ha un match da recuperare rispetto ai toscani sì come, del resto, la Top Spin Messina.    
Prossimo impegno Cral, il primo casalingo, il 3 novembre con i romani ospitanti l’Apuania Carrara per la quarta giornata.       

Stesso passivo di 1:4, stavolta sul campo gara amico di Roma, per il Cral di A2 che recuperava la prima giornata ospitando la Marcozzi Cagliari. A referto per i capitolini il solo Nicola DI FIORE su Marco Poma (3:1), quando i marcozziani conducevano 2 a 0 agli effetti dei punti portati da Shola Oyetayo su Fabio DI SILVIO (3:1) e da Stefano Tomasi su Marco TALOCCO (3:1). Sigilli conclusivi sull'incontro quelli, per le doppiette personali di Tomasi su DI SILVIO (3:0) e di Oyetayo su DI FIORE (3:2).    
Dopo le prime due giornate di andata, dunque, per il Cral una vittoria (4:1 esterno al TT Torre del Greco) e una sconfitta. 2 punti classifica sotto i 4 pieni di Marcozzi Cagliari, Il Circolo Prato 2010 e Ennio Cristofaro e sopra gli 1 di Apuania Carrara e Campomaggiore Terni e gli 0 di King Pong Farmacia Sant'Anna e Torre del Greco. 
Per la terza giornata del 3 e 4 novembre impegno interno del Cral che ospiterà il Prato e trasferta King Pong in casa dell’Apuania Carrara.

Pagina 45 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • Avanti
  • Fine