Giovannetti quinto a Terni tra gli Juniores, stop da Oyebode ai quarti
1° Torneo Nazionale Giovanile 2018/19
Terni, 7-8-9 dicembre 2018
Al Palatennistavolo Aldo de Santis si è chiuso ieri, con le gare di Singolo Maschile e Singolo Femminile Juniores, il primo dei due Tornei Nazionali Giovanili della stagione. Per i nostri interessi, di rilievo il solo lato maschile dove partecipavamo con otto atleti per tre diverse società: Tommaso GIOVANNETTI, Valerio BUCCI, Edoardo CALDAROLA, Giorgio MASCOLI, Manuele PICCHETTA e Giulio PREVITERA per la King Pong, Giorgio PANICCIA per la Top Spin Frosinone e Francesco CANNILLA per l'AS Roma. Passaggio del girone per tutti all'infuori di PICCHETTA e PREVITERA, poi i trentaduesimi di finale con bollino rosso per CANNILLA; la grossa scrematura ai sedicesimi, superati solo dal nostro portacolori più quotato GIOVANNETTI, testa di serie 6 del seeding. GIOVANNETTI superava 3:0 agli ottavi, quindi, l'emergente Matteo Florio (ASD Atlantide, Calabria) e si infrangeva di misura 2:3 - dopo essere stato avanti 2 set a 1 e 10:8 al quinto - ai quarti dal compagno di allenamenti a Formia John Michael Oyebode (tds 2, Marcozzi Cagliari). Per le posizioni dalla 5 alla 8, infine, i successi 3:1 su Mattias Mongiusti (Juvenes Repubblica San Marino) e 3:0 su Antonio Pellegrini (Ennio Cristofaro, Puglia) con conseguente quinto posto finale.
La gara è andata al favorito Andrea Puppo del TT Genova con 3:2 in finale proprio su Oyebode; il terzo posto a Matteo Gualdi (Villa D'Oro Modena) opposto nella "finalina" a Marco Antonio Cappuccio (Campomaggiore Terni).
Scorrendo la classifica finale Top AB, sotto la quinta piazza di GIOVANNETTI, una posizione guadagnata rispetto a quella dei blocchi di partenza anche per l'altro King Pong BUCCI (da 19 a 18), quattro dal tesserato Top Spin Frosinone PANICCIA (da 30 a 26), due da CANNILLA per l'AS Roma (da 48 a 46) e da PREVITERA (da 70 a 68) ancora per la King Pong.
Il Lazio - tirando le somme dell'intera manifestazione ternana - ha partecipato con cinque ASD: King Pong, Cral Comune di Roma, Mitici Colleferro, Top Spin Frosinone e Casalpalocco. Le prime quattro citate sono andate a punti e il miglior piazzamento è stato per la King Pong che si è posizionata al 6° posto di 115 classificate totali.
Felici e D'Arcangeli si difendono al Giovanile di Terni
1° Torneo Nazionale Giovanile 2018/19
Terni, 7-8-9 dicembre 2018
Dalla seconda giornata del 1° Nazionale Giovanile della stagione traiamo la foto con coppa di Giacomo FELICI della King Pong, 5° classificato - a confermare esattamente la propria posizione di partenza - nel Singolo Maschile Allievi. Infilata di cinque 3:0 fino allo 0:3 impostogli ai quarti di finale da Leonardo BASSI del Castel Goffredo, testa di serie 1 del torneo nonché vincitore dello stesso. Dopodiché, per le posizioni dalla 5 alla 8, due belle vittorie: 3:1 a Francesco Gamba (tds 12, TT Biella) e 3:2 a Federico Vallino Costassa (tds 3, TT Torino).
Giocava ieri, sabato 8, oltre quella degli Allievi, la categoria Giovanissimi. Il miglior risultato raccolto quello di Giulio D'ARCANGELI. Sfiorato il podio al quinto set del quarto di finale che lo vedeva sconfitto dalla testa di serie 1 Francesco Trevisan (USTT Azzurra Gorizia), il classe 2008 del Cral Comune di Roma, partito numero 8 del seeding, chiudeva alla sesta piazza prevalendo 3:0 su Luca GATTI (tds 5, ASD Florens, Lombardia) e cedendo 0:3 a Simone GARELLO (tds 2, A4 Verzuolo) nelle partite per l'assegnazione delle posizioni dalla 5 alla 8. Nelle partite precedenti, girone archiviato con tre 3:0 e, dopo una X ai sedicesimi, il 3:2 agli ottavi a Nicholas Famà (tds 9, San Giorgio Limito). Numero di iscritti inferiore a 64, quindi - come da regolamento federale - nessuna coppa per le posizioni oltre la quarta. Per la cronaca, gara Giovanissimi appannaggio della new entry - da poco in Italia dopo aver mosso i primi passi pongistici in Francia - Danilo Dmitri Faso della Ennio Cristofaro di Casamassima sul compagno di società Flavio Lavermicocca (tds 4).
Tra gli altri piazzamenti che miglioravano la posizione iniziale, sempre tra i Giovanissimi i due King Pong Gabriele BIANCHI (da 11 a 9) e Andrea ROSSI (da 41 a 40).
Al Palatennistavolo Aldo de Santis chiusura del torneo oggi con le gare di Singolo Maschile e Singolo Femminile Juniores. Di interesse per la nostra regione il solo lato maschile con 8 atleti afferenti da 3 società: Tommaso GIOVANNETTI, Valerio BUCCI, Edoardo CALDAROLA, Giorgio MASCOLI, Manuele PICCHETTA e Giulio PREVITERA per la King Pong, Giorgio PANICCIA per la Top Spin Frosinone e Francesco CANNILLA per l'AS Roma.
Giulia Varveri terza tra le Ragazze al 1° Nazionale Giovanile
Si è aperto ieri, con i singolari maschile e femminile Ragazzi, il 1° Torneo Nazionale Giovanile 2018/19. Al Palatennistavolo Aldo De Santis di Terni, in rappresentanza dei colori delle società nostrane, Marco CENTRA tra i ragazzi e Giulia VARVERI tra le ragazze, ambedue tesserati per la King Pong.
Marco, partito 31 del seeding, ha chiuso il suo torneo alla 35° posizione su 69 iscritti; Giulia è riuscita nell'intento di migliorare la propria posizione di partenza, la 6, salendo sul podio come 3° classificata finale su 35 iscritte. La nostra ha ceduto 0:3 in semifinale alla sua omonima Palmisano della ASD siciliana Tennistavolo Himera G. Randazzo - poi sconfitta in finale da Elettra Valenti - e prevalso, infine, 3:2 nella finalina su Emma Sereno Regis del Tennistavolo Torino. Di spicco, altresì, l'affermazione nei quarti di finale, senza lasciare set, sulla testa di serie numero 3 Valentina Leogrande della società pugliese Ennio Cristofaro.
A darsi battaglia ai tavoli oggi, sabato 8 dicembre, gli Allievi e le Allieve. Dal primo pomeriggio Giovanissimi e Giovanissime. Chiusura domani con gli Juniores.
Nella foto - tratta dal sito federale - il podio del Singolo Femminile Ragazze con, da sinistra, il vice-presidente Giacomo Barbieri in veste di premiatore, Palmisano, Valenti, la nostra Giulia e Sereno Regis.
2° Speciale Campionati Nazionali: le classifiche dopo le prime sei giornate di andata
Dopo quattro turni dal primo speciale dedicato, torna il punto sulle situazioni delle 18 squadre iscritte dalla nostra regione ai Campionati a Squadre Nazionali. Archiviate le prime sei giornate d’andata, proponiamo le classifiche dei campionati a muovere, naturalmente, da quello di Serie A1 Maschile per arrivare, infine, ai tre gironi della C1.
Serie A1
Turno di stop per la classe regina del nostro tennistavolo nazionale. La sesta di andata risale, infatti, al week-end del 23, 24 e 25 novembre. Quel sabato la visita della nostra compagine Cral Comune di Roma alla capolista AON Milano Sport con perentorio 4 a 0 appannaggio dei meneghini guidati da Yang Min con un solo set strappato a Leonardo Mutti dal cinese Chen Shuainan. Dopo la buona partenza nel concentramento ternano di inizio stagione - una vittoria e un pareggio - e la vittoria casalinga contro la Marcozzi Cagliari, posizione di metà classifica con 5 punti a braccetto con l’A4 Verzuolo Tonoli Scotta che ha, però, un incontro da recuperare. Prossimo turno il 15 dicembre in casa con ospite la Top Spin Messina, ad oggi solo un punto sopra in graduatoria me che ha, anch’essa, un incontro all’attivo in meno.
Serie A2 girone B
Passiamo alle sorti delle due squadre del girone B dell’A2: il Cral Comune di Roma di Nicola Di Fiore, Marco Talocco, Alessandro Pizzi e Fabio Di Silvio e la King Pong Farmacia S.Anna di Luigi Rocca, Tommaso Giovannetti e Yusuff Tijani. La classifica, dopo 6 giornate, vede a 4 punti i primi e a 3 i secondi e, dopo la pausa per i tornei nazionali della prossima settimana, sabato 15 dicembre, al Peano, sarà tempo di derby romano, importantissimo in chiave salvezza per entrambe le forze in gioco. Nel weekend appena trascorso, intanto, pareggio per la King Pong in casa dell’Ennio Cristofaro a Casamassima - un punto ciascuno per i tre alfieri capitolini -, sconfitta 1-4 per il Cral che ospitava il Campomaggiore Terni - punto di Di Fiore su Marco Antonio Cappuccio - e registrato il primo pareggio, primo parziale stop dopo 5 successi, della capolista Il Circolo Prato 2010 in casa contro la Marcozzi Cagliari.
Serie B1 girone C
Passiamo al girone C della B1, raggruppamento guidato a spron battuto dal Sant’Espedito Napoli di Csaba Kun. Nella giornata di domenica, 2 dicembre, lo scontro tra Eureka Roma e Fondana è finito 5 a 2 per gli ospiti pontini: ha perso solo da Marco De Tullio Gabriele Barbarito da un lato; en-plein proprio di De Tullio e un punto ciascuno di Federico D’Alessandris e Pasquale Vellucci dall’altro. Nel mezzo della graduatoria approdano a 6 punti i fondani e stazionano a 4 gli eurekiani. Primo scossone alla propria situazione difficile, invece, per l’EOS Roma Titan che porta a casa i suoi primi 2 punti ospite dell’Ariano Irpino con 2su2 di Wladimiro De Stefano e di Giuseppe Carbotta e 1su2 di Andrea Florena. Nel prossimo turno lo scontro sulla carta più ostico l’avrà l’Eureka che andrà a Pescara dall’Antoniana, seconda a 10 punti. EOS e Fondana resteranno invece in regione per accogliere, rispettivamente, CSI Cava e Ariano Irpino.
B2 gironi E e G
Ancora tre le laziali per la B2: una nel girone E e due nel girone G. Nell’E della capolista CIATT Prato, due le vittorie raccolte sinora dall’Eureka Roma di Luca Brinchi, Maurizio De Zuliani e Manuel Corradini nel toscanissimo girone E. Quella del weekend alle spalle contro il CIATT Firenze 96 per 5 a 3 e quella del 10 novembre scorso a Camerino con stesso risultato. Proprio con queste due compagini già superate, anche la Spiaggia di Velluto Senigallia a soli 2 punti a fare da cuscinetto salvezza dei romani. Per la prossima uscita del 15 dicembre lo scontro con la seconda della classifica Pulcini Cascina Physis Servizi.
Ben più rosea, nel girone G, la situazione classifica delle due romane di casa al Peano. Entrambe prime a 10 punti, infatti, la Castello Di Cesare di Augusto Ferranti, Carlo Bozza, Marco Del Bravo, Bruno Esposito e Armando Costanzi e la King Pong Technip in cui si sono alternati Lusiano Perez, Giacomo Felici, Valerio Bucci, Giacomo Levati , Edoardo Caldarola e Giorgio Mascoli.
Nell’ultima giornata disputata, entrambe in esterna, 5-3 al Cancello Alghero per la prima e 5-2 alla Libertas Capua Gioielli Sessa per la seconda. Nel prossimo turno invece, entrambe in casa, ospitante della Muraverese la Castello, de Il Cancello Alghero la King Pong.
B Femminile girone G
Passando al settore femminile, l’attività nazionale della nostra regione si risolve tutta con la presenza della King Pong Queen Roma nel girone G della Serie B. Domenica 11 novembre a Muravera si è disputato il 2° dei 4 Concentramenti previsti che ha sancito la conclusione del girone di andata. Due sconfitte su due per le romane ferme a 2 punti in classifica in virtù della vittoria, nel primo concentramento casalingo con la chiudifila Quattro Mori Cagliari, ancora ferma a 0. Di nuovo nella palestra amica di Roma, le ragazze torneranno a giocare, per il terzo concentramento, il 17 febbraio prossimo.
Torniamo al Maschile per chiudere con le otto squadre impegnate nella Serie C1.
C1 gironi I, M e O
Nel girone I uniche laziali le due King Pong: Risto Bingo a 4 punti, Di Cesare ferma al palo degli 0 seguita solo dalla Libertas Siena penalizzata di un punto per non aver potuto disputare, per squadra incompleta, l’incontro del 3 novembre in casa della Risto Bingo. Nell’ultimo weekend perdenti, entrambe in casa, le due squadre: 4-5 la Risto Bingo dall’Arezzo, capolista a punteggio pieno, e 2-5 la Di Cesare dall’Istituto Paritario Leonardi Perugia. Nel primo caso tre punti di Daniele Bianchi e uno di Alessandro De Nigris e nel secondo uno di Antonio Di Silvio e uno di Elia Sabatini, entrambi su Penna Manish. Nel prossimo turno trasferta perugina per la Risto Bingo e senese per la Di Cesare.
Al rientro in una serie nazionale, seconda piazza, dopo il punteggio pieno del Frassati, per la Mitici Colleferro a 10 punti nel girone M. Unica sconfitta, 5-2, proprio nell’ultimo turno disputato a Caserta, ospiti del San Nicola, per Gennaro Di Napoli, Dawid Waclaw e Angelo Catracchia.
Vittoria 5 a 1 sull’ultima della classe Amatori Sessa, invece, per la Top Spin Area Verde Frosinone di Renato D’Ambrosi, Giorgio Paniccia e Cosma Costantini, a comporre, con le due STET Mugnano e con il San Nicola, un equilibratissimo poker di squadre a 6 punti. Incontro di cartello della settima giornata sarà lo scontro al vertice, a Colleferro, tra la Mitici e il Frassati, mentre il Frosinone andrà in Campania ospite della STET Mugnano B.
Nel girone O ben quattro squadre. Prima a 10, al pari della Muraverese, la Maccheroni Gege Fruit. Luca Lizio, Matteo Carletti, il presidente Massimo Mottola e Salvatore Zampino – vincenti 5:1 quest’ultima settimana nella trasferta di Norbello - hanno perso soltanto proprio dalla capolista sarda. Due punti più sotto la Roma 12 A che, domenica, ha perso 2-5 a Sassari con 2su3 di Aliaksei Haidzis. Ha perso, invece, 3-5 dalla Muraverese, rimanendo a 6 punti, l’EOS Roma Zefiro. Chiude la classifica della laziali, ma si tiene avanti rispetto a Norbello a 2 e ITC Fermi Iglesias a 0, la King Pong Fast Parking a 4 vincendo 5-4 sull’Iglesias con due punti ciascuno per Thomas Stuffer ed Emanuele Picchetta e uno, decisivo in chiusura, di Luca Marchisio.
Nel prossimo turno derby romano tra King Pong e Maccheroni. EOS Roma e Roma12 ospiteranno rispettivamente Norbello e Muraverese.
Il video dello Speciale è disponibile sulla pagina Facebook Ufficiale del Comitato Regionale FITeT Lazio
Comunicazioni - Coppa Italia regionale 2018/19
Come da mail ricevuta dalla Segreteria di questo Comitato, si rende noto che sono aperte le iscrizioni alla Coppa Italia regionale 2018-2019 e si fornisce in allegato PDF il regolamento della manifestazione.
Visto e considerato che gli altri weekend sono impegnati da altre manifestazioni e che la fase nazionale si svolgerà presumibilmente nei giorni 11-12-13 gennaio 2019, la competizione si svolgerà domenica 30 dicembre 2018.
Il luogo di svolgimento varierà in base al numero di squadre iscritte: da 2 a 8 squadre si giocherà presso la palestra dell'Istituto Winckelmann in via Rodolfo Lanciani 51 a Roma; da 9 squadre in poi si giocherà presso il Palaolimpic di Colleferro.
Il termine per le iscrizioni è sabato 15 dicembre 2018. Ogni società può iscrivere una sola squadra con quota di iscrizione pari a €30. Come per i campionati a squadre, tali iscrizioni dovranno essere effettuate eseguendo il pagamento tramite bonifico bancario ed inviando copia dell'avvenuto bonifico tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica lazio@fitet.org. Le coordinate bancarie a cui indirizzare i bonifici sono le seguenti:
Intestatario: FITET LAZIO
Iban: IT82X0100503207000000014
I campioni d'inverno della C2 FITeT Lazio
Il fine settimana dei campionati a squadre FITeT Lazio alle spalle è stato pregno di attività. Restando entro l'alveo regionale possiamo contare, infatti, nella due giorni sabato-domenica, al netto di riposi e gare anticipate, un totale di ben 55 incontri. Tra gli attesissimi avvii della Serie C Femminile e della Serie D3, la quinta giornata di tutti gli altri tornei con, primo snodo stagionale, l'archiviazione dei turni di andata dei tre gironi della Serie C2 e, alle tre compagini capoliste, l'ideale assegnazione dei titoli di campionesse d'inverno. Da qui un breve focus dedicato proprio alla classe regina regionale.
Come da grafica a lato, in tre, AS Roma Matsushita nel girone A, Vigor Velletri nel B e Futura 94 nel C, si sono attestate a 8 punti al comando solitario delle rispettive classifiche. Se le capofila dell'A e del C hanno subito una sconfitta ciascuna - Fondana Academy per l'AS Roma Matsushita e Castello Comitec per la Futura 94 -, nel B, girone in cui ogni squadra osserva un turno di riposo, la Vigor Velletri è imbattuta con quattro vittorie su quattro incontri disputati.
Con occhio alle tre graduatorie dei rendimenti personali degli atleti, nel girone A sono ben cinque i detentori del 100%: Ugo VITELLI della Fondana Academy su tutti con 8 presenze, l'altro fondano Luca DI FRANCO con 6 al pari di Roberto MONTAPERTO dell'AS Roma Matsushita e, sempre per la squadra intitolata al grande difensore giapponese, Eugenio CANNILLA con 3 e Davide LIBERATORI con 2. Nel girone B resiste solo Fabrizio FANTOZZI (vinte 8 partite su 8) della Vigor Velletri, mentre nel C troviamo Giovanni AURICCHIO della Futura 94 con 10 su 10 in compagnia del cinese GAO LE, da poco esordiente tra le fila della Castello Comitec.
Il prossimo week-end sarà già tempo di prima giornata di ritorno.
Ping Pong Kids, Trofeo Transalpino e Coppa delle Regioni: uno stage giovanile a tutto tondo
Presso la palestra Castello-King Pong, a Roma EUR, si è tenuto uno stage FITeT Lazio di preparazione al Ping Pong Kids riservato ai nati 2008/2013. A beneficio di quanti si cimentavano per la prima volta con quest'esperienza, sono state illustrate e dettagliate le sette prove motorie previste dal regolamento della manifestazione nazionale. "L'approccio motorio, l'allenamento delle capacità motorie oltre quelle di abilità e di gioco - ci spiega il referente tecnico regionale Bruno Esposito, organizzatore dello stage - è stato fondamentale anche per far toccare con mano ai molti genitori presenti che il tennistavolo è uno Sport con la esse maiuscola e che, come tale, deve essere considerato per la crescita dei propri figli". Solo dopo questa prima fase, quindi, si è passati alla parte di gioco al tavolo con i primi schemi semplici di approccio all'impatto della pallina da fermi e in movimento.
In un'altra area della palestra, frattanto, erano stati radunati i ragazzi selezionati per il Trofeo Transalpino - nati dal 2007 - di inizio gennaio prossimo. Marco Centra, Gabriele Bianchi, Giulia Varveri, Giulio D'Arcangeli e Luca Li hanno svolto, con sparring e allenatori dedicati, schemi specifici per servizi e risposte e per la decisiva prova di doppio misto.
Uno stage giovanile a tutto tondo per la presenza, inoltre, di alcuni ragazzi che prenderanno parte alla Coppa delle Regioni come Giacomo Felici, Filippo Maria Baiardo, Matteo Amilcarelli e Sara Varveri che, al termine dell'allenamento, hanno giocato dei set con i più piccoli del Trofeo Transalpino.
Sotto la direzione del già citato tecnico regionale Bruno Esposito, fondamentale l'apporto allo stage di Rosario Troilo, Luciano Esposito, Monia Franchi, Fabrizio Placidi e dello sparring marocchino Zakaria.
Comunicazioni - Incontro territoriale Progetto Italia
Si terrà venerdì prossimo 23 novembre, presso l'ITIS Armellini di Roma (Largo Beato Placido Riccardi), un incontro territoriale per il Progetto Italia con protagonisti il presidente FITeT Lazio Domenico Scatena, il nostro referente tecnico regionale Bruno Esposito, il presidente FITeT Umbria John Ippoliti e il tecnico federale dell'attività Progetto Giovani Domenico Ferrara.
Ceresoni sbanca a Colleferro, due volte campione nella Quinta Categoria
Secondo Predeterminato Regionale di Categoria FITeT Lazio 2018/19
Colleferro, 17 e 18 novembre 2018
Di nuovo il Palaolimpic di Colleferro palcoscenico della seconda prova di qualificazione su base regionale ai Campionati Italiani di Categoria. Organizzazione affidata alla locale ASD Mitici Colleferro - ottima ed apprezzata l'introduzione del servizio catering bar/ristorante - e direzione delle gare al giudice arbitro effettivo Laura Conti, coadiuvato dai coordinatori Francesco ed Armando Chessa.
Con fisiologico numero di adesioni in crescita rispetto al precedente torneo di settembre, disputate sei gare dalla Terza alla Sesta Categoria Maschile passando per la Quarta e la Quinta Femminile. Spicca la seconda attestazione dell'atleta della Dynamo Tennistavolo Emanuele CERESONI, nuovamente, dopo la precedente prova di settembre, primo classificato nella Quinta Maschile e, conseguentemente, a punteggio pieno (24 punti) nella graduatoria di qualificazione per la partecipazione alla Quarta Categoria dei prossimi Campionati Italiani.
Di seguito i podi maturati dalle sei gare con i link alle immagini dei tabelloni ad eliminazione diretta:
sab. - Singolo Maschile 3° Categoria (girone unico)
1) | Giuseppe CARBOTTA | EOS Roma |
2) | Valerio BUCCI | King Pong |
3) | Luca LIZIO | Maccheroni |
4) | Ivan RIGGI | EOS Roma |
sab. - Singolo Maschile 4° Categoria
1) | Giorgio PANICCIA | Top Spin Frosinone |
2) | Giacomo FELICI | King Pong |
3) | Massimo MOTTOLA | Maccheroni |
3) | Thomas STUFFER | King Pong |
tabellone eliminazione diretta (dopo i gironi) |
dom. - Singolo Femminile 4° Categoria (girone unico)
1) | Giulia VARVERI | King Pong |
2) | Anna COLELLA | MItici Colleferro |
3) | Raffaella RIONDINO | King Pong |
3) | Sara VARVERI | King Pong |
dom. - Singolo Maschile 5° Categoria
1) | Emanuele CERESONI | Dynamo TT |
2) | Antonino AMEDEO | King Pong |
3) | Marco COSTANTINI | Mitici Colleferro |
3) | Luca BAIARDO | L'Isola Che Non C'Era |
tabellone eliminazione diretta (dopo i gironi) |
dom. - Singolo Femminile 5° Categoria (girone unico)
1) | Loredana VENDITTI | King Pong |
2) | Anna MORATTI | MItici Colleferro |
3) | Silvia DE BIANCHI | King Pong |
4) | Cristina DE ARCHANGELIS | Eureka |
dom. - Singolo Maschile 6° Categoria
1) | Lucio CAVALLARO | Eureka |
2) | Giuseppe MORELLO | Roma 12 |
3) | Alessandro MONTI | Eureka |
3) | Daniele TARQUINI | King Pong |
Tabellone eliminazione diretta (dopo i gironi) |
In foto il podio del Singolare Maschile Quinta Categoria con - da sinistra verso destra - Emanuele CERESONI, Antonino AMEDEO, Marco COSTANTINI, Luca BAIARDO premiati dal presidente della società ospitante il torneo Paolo De Luca. Tutte le altre foto dei podi, oltre che sulla nostra pagina Facebook, sono disponibili nella gallery dedicata.
1° Graduatoria Qualificazione Campionati Italiani di Categoria 2018/19
Resa nota dal nostro Comitato, e disponibile qui in allegato per la visualizzazione, la graduatoria parziale - aggiornata dopo il primo dei quattro tornei regionali utili - di qualificazione alla categoria superiore dei Campionati Italiani di Categoria 2018/19.
Per ulteriore chiarezza si ricorda che, ai Campionati Italiani 2018/19, ogni atleta potrà partecipare liberamente alla propria categoria e che, invece, occorrerà qualificarsi per poter disputare anche la gara di categoria superiore. Per quel che riguarda il numero esatto di posti disponibili il CR Lazio è in attesa di ulteriori disposizioni federali.
1° Graduatoria Qualificazione Campionati Italiani di Categoria 2018/19