Continua al Peano di Roma l'assegnazione dei titoli regionali 2018/19
Dopo la prima tappa di Ciampino che ha incoronato i neo-campioni regionali Giovanili, Seniores e Veterani, continua a Roma, sponda King Pong, l'assegnazione dei titoli FITeT Lazio per la stagione in corso.
Termine iscrizioni ore 23.59 di mercoledì 20 marzo.
Stage Kids e Coppa delle Regioni
Si è tenuto venerdì 15 marzo, nella palestra federale dello Stadio Olimpico di Roma, uno stage con i ragazzi in età Ping Pong Kids e con i selezionati per la Coppa delle Regioni.
Tutti insieme si sono cimentati nelle prove motorie e nella preparazione atletica, per poi dividersi in due gruppi con sessioni di lavoro separate: i più piccoli si sono allenati al cesto e sono stati impegnati in un mini torneo; i selezionati per la Coppa delle Regioni hanno continuato l'allenamento con il giocatore di A2 Yusuff Tijani e con l'ex azzurro Rosario Troilo, per finire con le prove di doppio maschile e misto. Le attività si sono concluse con un torneo misto in cui il referente tecnico regionale Bruno Esposito ha potuto farsi un'idea sulla selezione dei titolari per la manifestazione di aprile a Molfetta.
Hanno partecipato allo stage Eva Mazzetti e Marco Pierpaoli (AS Roma), Giulio D'Arcangeli e Valerio Luchetti (Cral Comune di Roma), Samuel Schiavoni (Dynamo), Valerio Massimo Mottola (Maccheroni), Anna Colella (Mitici Colleferro), Matteo Amilcarelli, Gabriele Bianchi, Filippo Baiardo, Marco Centra, Giacomo Felici, Andrea Rossi, Sara e Giulia Varveri (King Pong).
Tornei Nazionali di Terni e Arezzo e Giornate Rosa San Nicola La Strada
Sabato da da incorniciare per i colori FITeT Lazio in terra toscana. Nel Singolo Giorgio PANICCIA della Top Spin Frosinone (foto), partito testa di serie numero due, cede solo in finale a Lorenzo Tavoletti del Tennistavolo Forte dei Marmi 2008. Ancora Tavoletti protagonista del doppio, in tandem con Giacomo Sernesi del San Polo, che nega il primo gradino del podio alla coppia nostrana composta da Emanuele D'ANGELO dell'EOS Roma e da Alessandro DE NIGRIS della King Pong. Nella classifica per società Top Spin Frosinone terza classificata su trentuno.
A San Nicola La Strada (CE) a coppa come terza classificata, seppur per il tabellone di consolazione del Terza Categoria Femminile, Lia Paola CONDORELLI della King Pong. Nelle restanti gare rosa, e sempre per i colori della stessa società romana, migliori piazzamenti come quinte ex-aequo per Giulia VARVERI e per Silvia DE BIANCHI, rispettivamente nella Quarta e nella Quinta Categoria.
A Terni, infine, estromissione ai quarti di finale per il tesserato CRAL Comune di Roma Chen SHUAINAN nel Singolo Maschile Assoluto. Più in alto di tutti nel Terza Categoria Marco DEL BRAVO della Giovanni Castello eliminato agli ottavi per mano del vincitore Leonardo Bassi (Castel Goffredo).
I due podi del Nazionale Quinta e Sesta di Colleferro
Colleferro, 16/17 Marzo 2019
3° Torneo Nazionale Quinta e Sesta Categoria
Singolo Maschile Sesta Categoria
Su 84 iscritti totali si aggiudica la coppa più grande Emanuele FALCHI del Tennistavolo Arezzo. Cavalcata vittoriosa del portacolori aretino che lascia un set solo nel penultimo atto, la semifinale portata a casa sull'atleta della Galleria Auchan Mugnano Lorenzo GIUSTINIANI.
Ottimo secondo Classificato, tesserato UPR Montemarciano, Marco CAMPISI, vincente nella semifinale che lo vedeva opposto all'altro terzo classificato Alessandro PAULANGELO dell'Ennio Cristofaro di Casamassima.
Premiati anche i quinti ex-aequo. Per gli scudi regionali, primo tra i laziali, Gabriele BIANCHI della King Pong; poi Aniello BORRELLI (Parr. Imm. Conc. Boscoreale), Luca BELARDINI (TT Arezzo), e Paolo BARNI (Il Circolo Prato 2010).
Singolo Maschile Quinta Categoria
Puglia e Campania si dividono le posizioni dalla uno alla tre del Singolo Maschile Quinta Categoria mentre, come nel Sesta, una sola coppa per il Lazio, ancora targata King Pong, a firma Antonino AMEDEO. Finale tra le prime due teste di serie, vince 3:1 Emiliano CATALDO del TT Bari su Gennaro GIUSTINIANI della Galleria Auchan Mugnano. Terzi ex-aequo Matteo LACITIGNOLA BRESCIA del Maurizio Lembo Monopoli e Federico AVOLIO della Polisportiva P.G. Frassati.
Prende la direzione del nord, invece, la coppa più grande della classifica per società. La ritira per il TT Arezzo Enrico GNERUCCI, ottimo quinto al pari del suddetto AMEDEO e di Francesco DE FAZIO del (CTT Molfetta) e di Davide BOCINA (TT Salento).
Isola col Castello prima promossa in C2
A tre giornate dalla conclusione di metà maggio, i tre gironi della Serie D1 FITeT Lazio hanno decretato, con la quarta giornata di ritorno, due esiti.
Parliamo anzitutto della promozione in C2, massima serie regionale, de l'Isola col Castello, compagine militante nel girone A e ormai irraggiungibile al punteggio pieno di 22 punti. Protagonisti di questa gloriosa cavalcata, in ordine di rendimento finora espresso, Luca FALSINI, Flavio MARACCHIA, Emiliano FONTI e Luciano BERNARDO. La matematica li premia a valle del 6:0 di domenica 10 marzo, in casa della Maccheroni "La Piazzetta di Montesacro".
Toccherà adesso ai gironi B e C designare le altre due promozioni in ballo. Equilibratissima la situazione nel B con tre squadre in 4 punti e, ancorché non decisivo, sarà nodale l'incontro del prossimo turno (6/7 aprile) che vedrà opposte le prime due della classe Maccheroni "Asso Asso Immobiliare" ed Eureka Roma.
Nel girone C, invece, importante il vantaggio della capolista Fondana Pontina, sull'inseguitrice ancora in gioco Vigor Velletri. I fondani hanno anticipato a febbraio il prossimo turno corrispondente al derby con la "sorella" Avatar e staranno alla finestra a guardare cosa faranno i veliterni ospitanti il fanalino di coda Roma 12 Angelo. Vigor Velletri obbligata a vincerle tutte per sperare di pareggiare i conti con i pontini e superarli in virtù degli scontri diretti, di contro basterà alla Fondana un pareggio negli ultimi due incontri a disposizione per vincere il girone e conquistare matematicamente la C2 2019/20.
Se tre - le prime di ogni girone - saranno le promosse, sei - le ultime due di ogni girone - saranno le retrocesse in D2. Il turno del week-end appena alle spalle condanna, sconfitto 0:6 dal Cral Comune di Roma, l'EOS Roma Dragoni Neri di Paolo CONCIATORI, Francesco BELLI, Massimo VITALE, Ivano DORINZI e Daniel MAIER. I Dragoni potrebbero ancora matematicamente raggiungere l'attuale quota salvezza di 8 punti della terzultima ISOLA VERDE, ma sarebbero comunque in difetto rispetto agli isolani al computo degli scontri diretti. Nulla di definitivo, infine, per le retrocessioni dei gironi A e C.
Quattro retrocessioni su otto dopo l'undicesima di D2
La quarta giornata di ritorno della D2 FITeT Lazio porta a quatrro il conto delle compagini finora retrocesse ed altrettante se ne dovranno decretare, per arrivare a otto, nei tre restanti turni.
Alle già condannate Valmontone e Futura 94 Rossini del girone D, si aggiungono con questo fine settimana la Dynamo Azzurra (Stefano SCATOLINI, Nicola D'INNOCENZO, Mauro COSENZA, Pietro SALVINI e Riccardo GIRARDELLI) e il Municipio XX (Ryan WIJERATNE, Massimo DE LORENZI, Roberto IANNUZZI e Roberto CARETTI) del girone A. La Dynamo otteneva la prima vittoria proprio in questa giornata con 4:2 esterno all'Isola Azzurra raggiungendo quota 3 al pari del Municipio XX, sconfitto 5:1 dalla Maccheroni "Il Caffettino".
Conteggi ed ultime speranze da rimandare ad aprile per le restanti quattro retrocessioni che scaturiranno dai gironi B e C. Allo stesso modo, quasi certamente, si avrà contezza di qualche promozione. Per il pass matematico che vale la Serie D1 2019/20 mancano, nel girone A e nel girone D, un punto ciascuno, rispettivamente, all'AS Roma Timo Boll di Alberto GAJANO, Federico BALDINI, Riccardo SALA e Antonio NICOLETTI e alla Mitici Colleferro di Marco COSTANTINI, Claudio PARISI, Paolo MENTUCCIA e Anna COLELLA.
Partiti i Play-Off e i Play-Out di C2
La serie C2 FITeT Lazio deve decretare due promozioni in C1 nazionale e altrettante retrocessioni in D1.
In grafica tutti i risultati, i nomi e i numeri dei Quarti di finale di andata dei Play-Off e della prima giornata del girone unico dei Play-Out.
Calendario Play-Off e Play-Out
Con il week-end di Campionati a squadre, al via anche play-off e play-out di C2. Tra sabato e domenica si giocheranno gli incontri di andata dei quarti di finale per la promozione in C1 Nazionale e il primo incontro del girone unico per la salvezza dalla retrocessione in D2.
Tutti i dettagli in grafica.
Campionati Italiani Assoluti 2019 - Piazzamenti atleti società Lazio
A Campionati conclusi, in quel del Centro Tennistavolo "Maso della Pieve" di Bolzano, gli unici podi ottenuti dagli atleti delle società della nostra regione restano l'argento e il bronzo conquistati nel primo giorno di gare da Paolo BISI del Cral Comune di Roma.
L'argento nel Doppio Misto con Debora Vivarelli (C.S. Esercito). I due - lo ricordiamo - erano i detentori del titolo, ma stavolta, giunti in finale, si sono dovuti arrendere 0:3 alla coppia campione composta da Niagol Stoyanov e da Giorgia Piccolin (G.S. Fiamme Azzurre e C.S. Esercito), vera e propria regina della manifestazione, vincitrice di tutti e tre i titoli per i quali concorreva. Prima dell'ultimo atto superati da BISI e Vivarelli, nell'ordine, i doppi A.Guarnieri/A.Barani (ottavi di finale, 3:0), L.Bressan/G.Monfardini (quarti, 3:1) e A.Amato/N.Arlia (semifinale, 3:2).
Il bronzo nel Doppio Maschile con Marco Rech Daldosso (C.S. Aeronautica Militare), sconfitti 1:3 in semifinale dalla coppia campione Niagol Stoyanov/Mihai Bobocica (G.S. Fiamme Azzurre e C.S. Aeronautica Militare). Per gli esiti del venerdì avevamo dato nota, poi, del tandem composto da Tommaso GIOVANNETTI della King Pong e Alessandro PIZZI del Cral Roma, sconfitti 0:3 al primo turno, agli ottavi di finale, dai marcozziani Carlo Rossi e Gabriele Piciulin.
Su sabato e domenica, a doppi esauriti, si sono giocate le gare di singolo maschile e femminile. Nel Singolo Maschile stessa profondità del tabellone con il raggiungimento dei quarti di finale, ad una distanza dal podio, ancora per Paolo BISI e per Luigi ROCCA della King Pong, unico Seconda Categoria ad entrare tra i primi otto. Con due 0:4 estromissione per il tesserato CRAL ad opera di Mihai Bobocica e per quello King Pong ad opera di Daniele Pinto (G.S. Fiamme Azzurre).
Partecipanti allo stesso tabellone, dopo la qualificazione ottenuta con il torneo Seconda di giovedì, i succitati GIOVANNETTI e PIZZI, ambedue usciti al girone. L'uno terzo alle spalle di Carlo ROSSI (Marcozzi Cagliari) e del neo-campione d'Italia Leonardo MUTTI (C.S. Aeronautica Militare) e a precedere Andrea Corazza (CUS Torino), l'altro quarto dietro Antonino Amato (Top Spin Messina), Gabriele Piciulin (Marcozzi Cagliari) e Matteo Gualdi (Villa D'Oro Modena).
I primi 9 campioni regionali 2019
Ciampino, 2-3 marzo 2019
Campionati Regionali FITeT Lazio 2019
Una lunga carrellata di volti di campioni regionali giovanili e relativi podi chiude la due giorni ciampinese dei Campionati Regionali FITeT Lazio.
Sotto la direzione gara dei giudici arbitri Daniele, Leonardo VILONA e Maurizio PENCELLI, questi i nove podi risultanti del Campionato con in neretto, ovviamente, i campioni regionali:
Singolo Maschile Giovanissimi
1) Andrea ROSSI (King Pong), 2) Andrea INSINGA (Maccheroni), 3) Giacomo GALLUCCIO (Futura 94).
Singolo Femminile Giovanissimi
1) Roberta DI IANNI (Eureka), 2) Eva MAZZETTI (AS Roma).
Singolo Maschile Ragazzi
1) Alessandro NULLO (Futura 94), 2) Damiano CALCAGNI (Fondana), 3) Costanzo CAPOLINO (Dynamo), Alessio RICCOBELLO (Fondana).
Singolo Maschile Allievi
1) Filippo Maria BAIARDO (King Pong), 2) Francesco CRUCIANI (Dynamo), 3) Gabriele GALLUCCIO (Futura 94).
Singolo Femminile Allievi
1) Linnea BADALONI (Eureka), 2) Valeria DI IANNI (Eureka).
Singolo Maschile Juniores
1) Giorgio PANICCIA (Top Spin Frosinone), 2) Edoardo CALDAROLA (King Pong), 3) Gianluca DELLA SALA (Futura 94), Francesco CANNILLA (AS Roma).
Singolo Maschile Seniores
1) Pasquale VELLUCCI (Fondana), 2) Federico D'ALESSANDRIS (Fondana), 3) Giuseppe LO PRESTI (Futura 94), Luca LIZIO (Maccheroni).
Singolo Maschile Veterani 40/60
1) Massimo MOTTOLA (Maccheroni), 2) Carlo BOZZA (Giovanni Castello), 3) Claudio PRODON (Maccheroni), Salvatore ZAMPINO (Maccheroni).
Singolo Maschile Veterani Over 60
1) Rosario TROILO (King Pong), 2) Antonio DI SILVIO (King Pong), 3) Fabio ANGIOLELLA (Giovanni Castello), Marco NOBILE (Giovanni Castello).