Il 17 maggio la fase regionale del Ping Pong Kids 2019
Ivana Colletta due volte campionessa italiana nei Veterani Over 70
Orbetello, martedì 23 Aprile 2019
Campionati Italiani Veterani
(giorno 1)
Esordio dei Campionati affidato, in mattinata, al Singolo Maschile Over 80. In questa gara l'uscita in girone dei nostri primi portacolori: Carlo D'ALESSANDRIS del Casalpalocco e Silvio MARACCHIA de L'Isola Che Non C'Era, poi terzi insieme nel Doppio. Terzi posti anche per Cristina PAIS della Maccheroni, in Singolo e nel Doppio Misto con D'ALESSANDRIS.
Fascia Over 75 poverissima di presenze nostrane e dominata dalle regioni del Nord. Mathilde Auer del Bolzano Sport Club protagonista incontrastata nelle tre gare con componente femminile. In gioco, per il doppio femminile, la sola, suddetta, PAIS della Maccheroni in tandem con Anna Lui della ASD lombarda Polisportiva Barbaiana e sconfitta nella finale secca che le vedeva opposte alla Auer e alla compagna di società Antonietta Micheluz Molini.
I primi titoli italiani per il Lazio arrivano nella bacheca della Roma 12 con la fascia Over 70. Ivana COLLETTA fa suo il Singolo e il Doppio Misto giocato con Gianmaria Franceschini del TT Torino (foto tratta dal sito federale FITeT). Nel Singolo sconfitta Dianella Baldeschi della Polisportiva Pulcini Cascina, nel Doppio ancora la Baldeschi con l'altro toscano Luigi Cremasco della AICS Sestese.
Quattro titoli assegnati anche per la fascia Over 60. Nel Singolo partiva uno del seeding l'atleta King Pong Rosario TROILO, fermato solo in finale dal neo-campione d'Italia Riccardo Malpassi, testa di serie 3, dell'Invicta Pace Grosseto. Quarti di finale raggiunti da Antonio DI SILVIO, ancora King Pong, eliminato proprio da TROILO. Stessa sorte, un turno prima per Renato SAFINA del CTT Ferentino, approdato agli ottavi in compagnia di Antonio BONAVITA della Vigor Velletri, Marco NOBILE e Fabio ANGIOLELLA della Giovanni Castello e Domenico CORINI del Cral Comune di Roma (perdente da Malpassi). Malpassi profeta in patria anche con il compagno di società Antonio Arcoria nel Doppio Maschile, gara che vedeva TROILO terzo in coppia con lo storico doppista Gianfranco DELL'OMO dell'Ennio Cristofaro di Casamassima.
Domani, mercoledì 24, chiusura degli Over 70 e degli Over 75 con i rispettivi Singoli Maschili e dell'Over 60 con il Doppio Misto. Contestualmente gli avvii delle gare Over 50 e Over 65.
Pineschi terzo in doppio all'Open di Cortemaggiore
Pasquetta con podio per Fabio PINESCHI della Fondana Tennistavolo. Per lui terzo posto nel Doppio Maschile Quinta/Sesta Categoria in seno al Torneo Open di Cortemaggiore, in provincia di Piacenza.
Il piazzamento è diviso a metà con Marco Poli della ASD Dynamis (Emilia Romagna) ed è frutto di due vittorie in tabellone e della sconfitta occorsa in semifinale dalla coppia infine vincitrice composta dai liguri Mattia Arrighini (Arma di Taggia) e Alessandro Costa (Villaggio Sport).
In 45 dal Lazio per i titoli italiani Veterani di Orbetello
Prendono avvio due settimane di intensa attività nazionale con i Campionati Italiani 2019. Si parte oggi, fino a sabato 27, da Orbetello, in provincia di Grosseto, con quelli Veterani, cui si associano gli Interforze. La macchina organizzativa FITeT si sposterà, poi, a Terni per i Giovanili, da domenica prossima 28 a mercoledì 1° maggio.
Il Campionati Italiani Veterani saranno intitolati alla memoria di Edith Santifaller, vera e propria colonna portante del tennistavolo italiano, venuta a mancare un mese fa dopo una vita dedicata alla pratica, all'attività dirigenziale e alla divulgazione del nostro sport.
Da oggi a venerdì si disputeranno, tra Singoli e Doppi, 34 gare delle 36 previste in partenza e la nostra regione, con almeno un tesserato, prenderà parte a 27 di queste. Dal Lazio raggiungeranno la Toscana in 45, in rappresentanza di 11 diverse società.
Sabato, invece, l'assegnazione degli scudetti a squadre con in gioco, da parte nostra, Cral Comune di Roma e King Pong per la Serie A2 e l'EOS Roma Master e la Vigor Velletri per la Serie B lato maschile e, lato femminile, la King Pong per la Serie A.
Buona Pasqua 2019!
Il Comitato Regionale Lazio porge a tutti i pongisti ed estende alle loro famiglie i migliori auguri per una felice e serena Pasqua!
King Pong Queen e Cral Roma si giocheranno la promozione in B femminile
Due rotondi 5 a 0 chiudono il capitolo regionale della Serie C Femminile. Nelle semifinali play-off per i due accessi al concentramento nazionale, le prime classificate dei due gironi A e B della stagione regolare, rispettivamente King Pong Queen e Cral Comune di Roma, si sono imposte sulle seconde dei gironi opposti a quello di appartenenza, quindi, nell'ordine, su Roma 12 Amiche e EOS Roma Dragoncelle.
Per la King Pong festeggiano Loredana VENDITTI, Raffaella RIONDINO e Silvia DE BIANCHI, per il CRAL Clara SANCHEZ DE POSADA ORIHUELA, Lucia SUSTRICO e Michela DE' GIOVANETTI.
Da Montefiascone i podi del 7^ Open interregionale
Montefiascone, sabato 13 aprile 2019
Singolo M3/F2 Vince la gara la testa di serie numero 1 Daniele Di Cicco del TT Arezzo. La finale è portata a casa in quattro set su Andrea Quagliarini del TT Perugia. Con Toscana e Umbria, sul podio le Marche e la Campania con i terzi classificati, rispettivamente, Massimo Mosconi della Virtus Servigliano e Remigio Vardaro del San Nicola Caserta.
Pochissimo Lazio nel tabellone eliminatorio con il “padrone di casa” Federico CATENA del TT Tuscia sconfitto da Quagliarini agli ottavi di finale e Massimo MOTTOLA costretto al ritiro nello stesso turno.
Singolo M4/F3 Se lo aggiudica l’unico laziale a podio Riccardo CARLETTI dell’EOS Roma (il podio in foto). Rimonta dallo 0:1 in finale sul campano Gianluca SOLLITTO del San Nicola Caserta. 3:1 anche in semifinale ai danni di Massimo Mosconi della Virtus Servigliano, nuovamente sul terzo gradino del podio (dopo quello del singolo Terza Categoria del pomeriggio), stavolta alla pari con Andrea Morante dell’Invicta Pace Grosseto.
Montefiascone, domenica 14 aprile 2019
Singolo M5/F4 Bella gara seppur il podio non riserva sorprese con, a coppa, le prime quattro teste di serie. Per la nostra regione il secondo posto di Emiliano PIETRANGELI stoppato in tre set da uno straripante Federico Avolio. Per il campano, tesserato Polisportiva Pier Giorgio Frassati, patemi solo nella semifinale che lo vedeva opposto a Luigi Montanari dell’Everping (Emilia Romagna), terzo ex-aequo con Enrico Gnerucci dell’Arezzo.
Singolo M6/F5 Verso le 21 la fine dell'Open con l'epilogo del Singolo Sesta/Quinta. Vince la testa di serie numero 1 Emanuele Falchi del TT Arezzo sulla numero 2 Riccardo D'Amico del Martiri Ariano. Un po' di Lazio anche su questo podio con la terza piazza del tesserato Giovanni Castello Andrea FRUSONE. Divide con lui il gradino più basso del podio l'atleta venuto da più lontano, Giulio Contemori della Pol. Mortise Duemila (Veneto).
Undicesimi alla Coppa delle Regioni 2019
Molfetta, 12-13-14 aprile 2019
39^ Coppa delle Regioni
Si è conclusa la 39esima edizione della Coppa delle Regioni, manifestazione riservata alle selezioni Under 15 dei Comitati Regionali del nostro Paese.
Il nostro Team Lazio non partiva di certo con i favori dei pronostici e il piazzamento finale, l’undicesima posizione, ha perfettamente equiparato quello dell’edizione scorsa 2018. Team guidato dal referente tecnico Bruno Esposito e da Rosario Troilo, e composto - lo ricordiamo - da, partendo dal più piccolo d’età, Giulio D’Arcangeli, Marco Centra, Anna Colella, Sara Varveri, Filippo Maria Baiardo, Matteo Amilcarelli e Giacomo Felici.
Strada in salita già dal girone di venerdì con il terzo posto alle spalle del Piemonte (0:4), poi vincitore della Coppa, e della Liguria (3:4) e sopra il Molise (4:1). Dopo la fase a gironi, sconfitta 1:4 agli ottavi di finale dalla Toscana e poi, per le posizioni dalla 9 alla 16, il 4:0 al Veneto, la nuova sconfitta di misura 3:4 dalla Liguria e, per finire, il 4:2 alla Sardegna.
Quanto alle gare di singolo, oltre lo scoglio dei gironi solo Giacomo Felici tra i ragazzi e Anna Colella tra le ragazze. Nel primo caso estromissione agli ottavi dall’omonimo piemontese Allegranza (vicecampione dietro al compagno di regione Vallino Costassa). Nel secondo, sempre agli ottavi, fine corsa per mano della poi campionessa Miriam Benedetta Carnovale con Anna comunque brava a prevalere su atlete più quotate.
Per i dettagli dei risultati si rimanda al Portale Risultati federale: Gara a Squadre e Gare di Singolo.
In D1 è lotta ancora aperta per due posti nella C2 2019/20
Magro di verdetti il dodicesimo turno della Serie D1. A due giornate dal termine, il week-end passato decreta solamente due nuove retrocessioni per l'"inventario" della D2 2019/2020: la Polisportiva Comunale Albano nel girone B (in questo caso retrocessioni al completo con quella già archiviata dell'EOS Roma Dragoni Neri) e la Roma 12 Angelo nel girone C.
Per il prossimo turno, il penultimo, la più probabile candidata alla matematica promozione è la Fondana Pontina, capolista a 21 punti del girone C. Per i meri numeri, al momento, i fondani sono ancora nell'attesa del punto di scarto che li renda irraggiungibili dalla seconda classificata Vigor Velletri, squadra che, in caso di parità finale, prevarrebbe in virtù degli scontri diretti.
Più agguerrita, invece, la lotta al primo posto nel girone B dove ci sono in lizza ancora tre compagini: Maccheroni Asso Asso Immobiliare a 20, Eureka Roma a 19 e Cral Comune di Roma a 18.
Il Team Lazio per la 39° Coppa delle Regioni
La nostra delegazione regionale giovanile Under 15 è pronta per la partenza alla volta di Molfetta. Da domani, venerdì 12, saranno in sette a difendere i colori FITeT Lazio alla 39esima edizione della Coppa delle Regioni. A disposizione del referente tecnico regionale Bruno Esposito, anche quest'anno coadiuvato dall'ex azzurro Rosario Troilo, la selezione è composta da: Giulio D'Arcangeli, Marco Centra, Anna Colella, Sara Varveri, Filippo Maria Baiardo, Matteo Amilcarelli e Giacomo Felici. Cinque elementi su sette sono tesserati King Pong, fanno eccezione D'Arcangeli del Cral Comune di Roma e Colella della Mitici Colleferro.
Le ultime rifiniture sono state effettuate al Liceo Peano di Roma dove, oltre il consueto allenamento, sono stati provati tutti i doppi ed Esposito, misurandosi al tavolo con i ragazzi, ha potuto farsi un'idea su chi partirà titolare in terra pugliese.