In C1 il derby laziale tra le neopromosse va alla Fondana
C1/M
In scena ieri a Fondi, per la seconda giornata, il derby laziale tra le due neopromosse dalla C2 FITeT Lazio 2018/2019. Vince 5:3 la Fondana Academy sul CTT Ferentino BCC Roma. Per gli ospiti gigliati "terno secco", come da pronostico, per Marco TALOCCO che perde solo un set da Umberto FORLETTA. Per i fondani unico 3:0 quello tra lo stesso FORLETTA ed Emilio BRUSCOLI, poi sofferte battaglie al quinto set per i restanti quattro sigilli: Federico AVOLIO in apertura su Ciro AVERAIMO e in chiusura su BRUSCOLI, FORLETTA su AVERAIMO e Bruno VIOLANTE su BRUSCOLI.
La Fondana incamera altri due punti dopo quelli esterni del primo turno di Lanciano e viaggia a punteggio pieno; il Ferentino, di fatto all'esordio in serie ieri, si prepara per la prima in casa del prossimo 26 ottobre con ospite il Tennistavolo Vasto. Reduce proprio da importante 5 a 2 esterno a Vasto, a gonfie vele a braccetto con i pontini anche la Top Spin Area Verde Frosinone di Giorgio PANICCIA, Csaba KUN, Cosma COSTANTINI e Renato D'AMBROSI.
C1/N
Nel girone N tutte a 2 punti tranne il Guspini a 0, ma la Castello Comitec, vincente sabato 5:1 sull'EOS Roma Zefiro (2 Armando COSTANZI, 2 Carlo BOZZA, 1 Thomas STUFFER / 1 Giuseppe LUPATTELLI), ha già osservato il proprio turno di riposo. Dopo l'impresa di Guspini della scorsa settimana, sconfitta casalinga per la Maccheroni Gege Fruit: 1 a 5 contro la Muraverese con punto della bandiera di Antonio DI SILVIO.
In foto, dalla palestra del Libero de Libero di Fondi, da sinistra verso destra, il CTT Ferentino BCC Roma con Marco TALOCCO, Emilio BRUSCOLI, Walter TALOCCO, Ciro AVERAIMO e la Fondana Academy con Umberto FORLETTA, Bruno VIOLANTE e Federico AVOLIO.
Partito il corso AGA FITeT Lazio
Partito ieri pomeriggio a Roma, presso l'Istituto Tecnico Armellini di piazza Beato Placido Riccardi, il corso Aspiranti Giudici Arbitri 2019 del Comitato Regionale Lazio. In "cattedra" il nuovo FAR Lazio, già arbitro internazionale, Antonio Grancini, coadiuvato dall'arbitro nazionale Daniele Vilona. Tanta la soddisfazione di Grancini, condivisa dal presidente regionale Domenico Scatena, per l'ampio riscontro ricevuto dal corso che andrà a rimpolpare le fila del settore arbitrale della nostra regione.
Dopo una introduzione nella quale è stata presentata la FITeT - Federazione Italiana Tennistavolo, il corso ha delineato nel vivo la figura dell'arbitro con cenni sull'immagine arbitrale, sull'aspetto formale e sulle norme comportamentali. Più addentro alle "funzioni" di questo fondamentale attore del nostro sport, si è passati a studiare il regolamento tecnico di gioco e quello delle competizioni internazionali.
Il secondo e ultimo appuntamento del corso è stato fissato per giovedì prossimo 17 ottobre con, argomenti all'ordine del giorno, i regolamenti dell'attività individuale e dell'attività a squadre. Non si esclude, tuttavia, una terza data mirata a degli approfondimenti specifici.
In ordine alfabetico, di seguito, i nomi degli iscritti al corso A.G.A.: Alessandro Bartoletti, Fabrizio Busnengo, Annamika Catucci, Roberto D'Uffizi, Simone De Luca, Marco Di Verdi, Fabrizio Fagnani, Luca Frontoni, Krystyna Litwin, Paquale Menna, Lina Paniccia, Giuseppa Polimeni, Riccardo Pollio, Alessandro Rizzi, Riccardo Sala, Carmine Squillante.
Nella foto in alto parte del gruppo con, all'estrema sinistra Vilona e Grancini e, all'estrema destra, il presidente regionale Scatena. In basso un momento del corso.
Esordi di C1 nazionale di lusso per le laziali
Avaro di risultati positivi, per i colori delle società della nostra regione, il primo fine settimana "completo" dei Campionati a Squadre di caratura nazionale.
Rispetto ad una lunga lista di sconfitte fanno eccezione il CRAL Comune di A1 (Paolo BISI, Chen SHUAINAN e Mathieu J.N. DE SANTILAN) vincente a Roma con rotondo 4 a 0 sulla matricola Il Circolo Prato 2010 nella seconda giornata del massimo campionato maschile, la Mitici Colleferro di B2 (Gennaro DI NAPOLI, Dawid WACLAW e Augusto FERRANTI) nel confronto regionale con la Roma 12A e il doppio successo dell'Eureka Roma (Sara e Giulia VARVERI, Maria Alejandra ROJAS e Chiara Antonietta CONIDI) - 4 a 1 a L'Azzurro Molfetta e 4 a 2 all'altra romana EOS Princess - nel primo concentramento di B Femminile giocatosi a Casamassima.
Note positive arrivano indistintamente, invece, dalla C1. Come da grafica non registriamo sconfitte. Nei due diversi gironi vittorie casalinghe per Top Spin Area Verde Frosinone (5 a 1 al Campobasso - 2p Giorgio PANICCIA e Cosma COSTANTINI, 1p Csaba KUN) e per EOS Roma Zefiro (5 a 2 al Santa Tecla Nulvi - 3p Giuseppe LUPATTELLI, 1p Emanuele SPAGNI e Maurizio DE ZULIANI); vittorie esterne per Fondana Academy (5 a 0 sul Lanciano Siamo Noi - 2p Bruno VIOLANTE e Umberto FORLETTA, 1p Federico AVOLIO) e Maccheroni "Gege Fruit" (rocambolesco 5 a 4 al Guspini - 2p Luca LIZIO e Antonio DI SILVIO, 1p Francesco CANNILLA).
Sarà in entrambi i casi derby laziale per gli esordi in serie del CTT Ferentino BCC Roma e per la Castello Comitec. Gigliati ospiti domenica mattina della Fondana Academy per la seconda giornata del girone M, castellani ospitanti sabato pomeriggio l'EOS Roma Zefiro per il girone N.
Stage giovanile 11 ottobre
Si comunica che venerdì 11 ottobre dalle ore 16:00, presso la palestra federale dello stadio Olimpico di Roma, si svolgerà, sotto la direzione del referente tecnico regionale Bruno Esposito, uno stage giovanile riservato agli atleti nati dal 1° gennaio 2005 in poi. Si invita a diffondere l'iniziativa tra i propri tesserati. L'invito è esteso anche a tutti i tecnici di società che hanno piacere a partecipare allo stage.
14 domande per il corso AGA FITeT Lazio, soddisfatto il FAR Grancini
Terminate lunedì 30 settembre le iscrizioni, si tirano le somme per il corso per "Aspirante Giudice Arbitro" indetto dal Settore Arbitrale Lazio. Apprendiamo dal soddisfatto Fiduciario Arbitri Regionale Antonio Grancini che sono state ben 14 le richieste di adesione raccolte. I candidati si incontreranno a Roma dalle 18.00 alle 21.00 di giovedì 10 e di giovedì 17 ottobre presso l'Istituto Tecnico Armellini in piazza Beato Placido Riccardi 13.
Un benvenuto nella famiglia FITeT Lazio a tutti i futuri A.G.A.
Nella foto - scattata a Colleferro ad inizio settembre - il FAR, già arbitro internazionale, Antonio Grancini con l'arbitro nazionale Angelo Mazzone e con l'arbitro regionale Leonardo Vilona.
Al 3°Open trionfano Centra, Han, Rossetti e Barchiesi
Roma, sabato 28 e domenica 29 settembre 2019
3^ Open Fitet Lazio 2019/20
Singolo M/F Over 3000/150
La prima gara dell'Open elegge campione Marco CENTRA, classe 2007 tesserato King Pong. Finale "altalena" con opposto Francesco BALLETTA del Gym Center Sporting Club. Avanti due set Centra, poi il rientro di Balletta, solido nel rimettere gli attacchi del giovane avversario, fino all'epilogo dell'11-8 al quinto e decisivo parziale. Terzo gradino del podio tutto appannaggio della società organizzatrice AS Roma con Antonio MASTROLUCA e con Vincenzo PONTE.
Singolo M/F Over 5000/250
Con la vittoria del cinese Zhongyu HAN continua il momento d’oro de L’Isola Che Non C’Era nei podi di Sesta Categoria. Ne trascina molti al quinto set, poi battendoli, Lucio CAVALLARO dell’Eureka, ma ad HAN, ancora al quinto, cede e prende la seconda coppa. Per L’ideale bronzo due atleti da fuori regione: Mario FEDERICO del TT Nuova Luzzi dalla Calabria e Samuel TRIVISONNO del TT Campobasso dal Molise.
Singolo M/F Over 1000/50
Rientro sui campi gara con vittoria per Milo ROSSETTI, passato a vestire i colori del CRAL Comune di Roma. Gran torneo, come del resto quello della classe 2004, Tennistavolo Torino, Teresa D'ERCOLE che, in finale, lotta fino al quinto set. Monopolio molisano per l'ex-aequo del terzo posto con Francesco Giannini del Gym Center Isernia e Luigi De Bernardo del TT Campobasso.
Singolo M/F Over 100/1
Doppia coppa per l'UPR Montemarciano. Arriva da Gabriele BARCHIESI la più grande e da Nicolò PIERPAOLI il terzo posto. Finisce in tre set la finale sull'ultimo rimasto dei "laziali" Pasquale VELLUCCI della Fondana.Terzo, con Pierpaoli, Giuseppe CRETELLA dell'Invicta Pace Grosseto.
In foto il podio della gara Over 1000/50. Premia, primo da sinistra, Andrea SACCHET presidente AS Roma.
Team Lazio tredicesimo per il tennistavolo al Trofeo CONI 2019
In foto la compagine che, presso il Palatenda Dodò di Isola Capo Rizzuto, ha rappresentato il Lazio per il tennistavolo alla sesta edizione del Trofeo CONI. Protagonisti in maglia blu Anna COLELLA della Mitici Colleferro, Giulia Varveri dell'Eureka e Gabriele Bianchi della King Pong guidati da Rosario Troilo. Causa problemi di salute, forfait dell'ultimo minuto per Giulio D'Arcangeli del CRAL Comune di Roma e per il referente tecnico regionale Bruno Esposito.
Vittorie in girone su Molise (3:0 - Bianchi, Varveri, Colella/Bianchi) e Toscana (2:1 - Colella, Varveri/Bianchi) e sconfitta dal Piemonte (1:2 - Varveri) con conseguente accesso al tabellone come secondi alle spalle proprio del Piemonte. Per le posizioni dalla 1 alla 16, poi, subito la sconfitta 1:2 dalle Marche ai vantaggi del doppio misto con apporto vincente, ancora, di Giulia Varveri in singolo. Chiusura finale al 13esimo posto di 20 a valle della successiva sconfitta, per le posizioni dalla 9 alla 16, dall'Emilia Romagna 1:2 con sigillo della Colella e, in ultimo, delle vittorie su Basilicata e Umbria.
Vittoria della disciplina tennistavolo alla Sicilia di Daniele Spagnolo, Nicoletta Criscione, Martina Tirrito e Pietro Violante e del tecnico Vasil Stoyanov Hristozov, Tofeo CONI, invece, appannaggio del Veneto che, nel podio della classifica finale, precede la Sicilia seconda e il Lazio terzo.
Il CRAL in casa della Top Spin Messina per bissare la Supercoppa Italiana
Il Cral Comune di Roma, già detentore dell'unico trofeo disputatosi finora, prova a difendere il titolo in casa dei favoriti campioni d'Italia della Top Spin Messina - Carrubamia.
Tutta da seguire, tra qualche ora, la diretta streaming sul canale YouTube della FITeT.
Vincitori e podi del Secondo Regionale di Categoria
Roma, 21/22 settembre 2019
2^ Torneo Pred.to FITeT Lazio 2019/20
Singolo Maschile Sesta Categoria
Due volte L’Isola Che Non C’Era sul podio del Sesta Categoria. Vincitore Simone GAFFINO su Roberto VOCELLA della Fondana, terzo classificato il presidente Domenico SCATENA ex aequo con Giovanni Andrea CANINO dell’Eureka.
Singolo Maschile Quinta Categoria
Vince il girone della testa di serie numero 1 e, dopo la X, archivia il tabellone con tre 3:0 Andrea PIANINI della Polisportiva Comunale Albano. Secondo il padrone di casa Claudio ADDESSI della King Pong. Terzi alla pari Luigi IUDICONE della Fondana e Alessandro ZOLLA del Soriano.
Singolo Maschile Terza Categoria e Singolo Femminile Quinta Categoria
Si passa alle gare della domenica. Nelle due “finali” secche, giocate in contemporanea, escono vincitori Massimo MOTTOLA della Maccheroni sul padrone di casa, King Pong, Giorgio MASCOLI (3:2) e Cristina DE ARCHANGELIS dell’Eureka sulla compagna di società Rossella CASALINO (3:0).
Singolo Maschile Quarta Categoria e Singolo Femminile Quarta Categoria
Nel pomeriggio, con i Quarta e le Quarta Categoria, le ultime due gare delle due giorni romana. Occorrono cinque set a Francesco Giuseppe ROSA della Vigor Velletri per disporre di Thomas STUFFER della Giovanni Castello. Terza piazza e coppa anche per il nuovo tesserato della Fondana Federico AVOLIO e per l’Eos Roma Emanuele D’ANGELO (in foto il podio).
Lato donne girone unico da cinque. Le vince tutte e chiude a punteggio pieno Anna COLELLA della Mitici Colleferro, seguono, nell’ordine, Raffaella RIONDINO dell’Eos Roma, Debora ZAGAMI dell’AS Roma, Silvia DE BIANCHI e Loredana VENDITTI della Giovanni Castello.
Ping Pong al Porto. Un Mare di Sport
Il 21 e il 22 settembre presso il Porto Turistico di Roma (Ostia) la FITeT - Federazione Italiana Tennistavolo sarà presente alla manifestazione "Un Mare di Sport". Gioco libero, lezioni private di tennistavolo, tornei a premi, mini spettacoli, distribuzione di gadgets.
Per tutte le altre informazioni e la logistica dell'evento si pù consultare il seguente ALLEGATO PDF.