Comitato Regionale
Presidente:
NEPOTI ALESSANDRA - alessandranepoti71@gmail.com
Consiglieri quota società:
SCAGLIONI GIOVANNI (Vice Presidente) - ttsermide@viriglilo.it
VAI ROBERTO - robyvai@hotmail.com
Consigliere quota atleti:
ZEDDA MICHELA - michela.zedda@gmail.com
Consigliere quota tecnici:
PAZZI ENRICO - pazzienricotop@gmail.com
Comunicato alle Società del Lazio n.2
Cari amici,
due comunicazioni:
la prima riguarda la scadenza delle conferme all'iscrizione ai Campionati regionali a squadre.
C'è tempo fino a domani 10 Novembre alle ore 23: oltre questa data le Società perderanno i diritti delle squadre non confermate. L'orientamento generale è di non comminare sanzioni in caso di ritiri nel corso del Campionato, quindi, qualora aveste un dubbio sulla partecipazione di un atleta potete comunque dare conferma. Naturalmente le squadre inserite nel vostro Girone sarebbero penalizzate da eventuali ritiri, il mio invito è quindi quello di procedere con coscienza: in altre parole, se non avete idea di dove reperire i giocatori che dovrebbero comporre la squadra, è preferibile rinunciare sin d'ora ed evitare di mettere in difficoltà altre Società che partecipano al Campionato con un vostro futuro ritiro, che comunque comporterebbe la perdita dei diritti della squadra. Per confermare si accede, come sempre, all'area extranet della vostra Associazione.
Come comunicato in precedenza, la palestra dell'Olimpico è aperta a partire dalle ore 14:00.
Sono ammessi le giocatrici e i giocatori che partecipano a Campionati nazionali, e un gruppo di atleti giovanili con qualifica di Atleta agonista proposto dalle Società interessate.
Ricordo le regole principali:
- Gli atleti ad oggi ammessi sono indicati da una lista che leggete in calce al messaggio
Per integrare la lista si deve inviare una mail al Comitato regionale con gli atleti proposti (max 4 titolari per squadra partecipante a Campionato nazionale o atleti giovanili). - Requisito indispensabile, altre al tesseramento quale agonista, è il possesso di Certificato medico di idoneità all'attività agonistica, sotto la responsabilità della Società di appartenenza.
- Si possono prenotare turni di un'ora e mezza (14:00/15:30 - 15:30/17:00 - 17:00/18:30 - 18:30/20:00) al costo di Euro 7,00 al tavolo. La prenotazione deve essere effettuata entro il giorno precedente alle ore 15:00. Non è possibile accedere in palestra senza prenotazione.
- I minori devono essere accompagnati dal cancello di ingresso dello stadio fino alla palestra.
Il regolamento generale e le disposizioni di contenimento contagio CoViD sono disponibili presso la palestra e verranno comunicate dagli addetti.
La prenotazione è accessibile all'indirizzo https://kingpong.it/olimpico
Di seguito le istruzioni:
1. Scegliere numero del tavolo, giorno e orario. Cliccare una volta per prenotare un solo lato, due volte per tutto il tavolo. Ad esempio, tavolo 1 dalle 14:00 alle 15:30 del 12 Novembre.
2. Controllare la prenotazione: in questo caso sono stati prenotati entrambi i lati del tavolo, come risulta dalla nota in basso, e l'orario prescelto non compare più nel campo degli orari disponibili.
3. Compilare il form che compare nella parte bassa della pagina con il nome e cognome dei giocatori prenotati, la Società, un recapito telefonico e un indirizzo mail. Spuntare la dichiarazione e l'accettazione e riempire il campo anti-spam.
Atleti ammessi a partire dalla giornata di Mercoledì:
Augusto Casciola, Simone Gaffino, Domenico Scatena, Diop Amadou Madoky, Lorenzo Comini, Adriano Vannimartini, Luigi Maiorano, Giulio Pupillo, Flavio Briguglio, Edoardo Lavagnini, Flaviano Padroni, Alessandro Ortiz, Gabriele Spagnoli, Alessandro Pomponio, Jamil Vallauri, Montaperto Roberto, Barbati Edorardo, Bianchi Gabriele, Bondioli Andrea, Caldarola Edoardo, Chimisso Fernando, Felici Giacomo, Levati Giacomo, Marzulli Valerio, Mascoli Giorgio, Pizzi Alessandro, Previtera Giulio, Varriale Antonio, Coppa Alessandro, Quoldi Lorenzo, Lo Savio Davide, Lo Savio Luca, Marinelli Giacomo, Hassan Nurudeen Arishekola, Esposito Luciano, Perez Lusiano, Ivan Riggi, Andrea Marcolini, Raffaella Riondino, Emanuele D'Angelo, Matteo Carraro, Lia Paola Condorelli, Andrea Florena, Clhoe Cangiano, Lizio Luca, Regis Walter, Prodon Claudio, Mottola Massimo, Di Silvio Antonio, Tomasini Stefano, Zampino Salvatore, Carletti Riccardo, Mammone Antonio.
Ars longa, Vita brevis.
Comunicato alle Società del Lazio
Cari amici,
innanzitutto un doveroso ringraziamento, anche a nome dell’intero Comitato regionale, a tutte le Società del Lazio: quelle presenti all’Assemblea elettiva e quelle che, in una situazione delicata come quella che stiamo vivendo, non hanno partecipato alla votazione ma certamente hanno contribuito alla formazione delle idee messe in campo dai candidati. Per quanto mi riguarda, ho intenzione di mettere a frutto la volontà di dedicare una parte importante del mio lavoro alla ricerca di opportunità poco esplorate in precedenza e alla piena ripresa di una collaborazione istituzionale con la Dirigenza nazionale, attraverso la quale, sono sicuro, rilanceremo le prospettive della nostra Regione contribuendo a farle ottenere quei traguardi in termini di impiantistica e di sviluppo dell’attività delle Associazioni che non possono essere ulteriormente rimandati.
La maggioranza dei consensi ricevuta mi ha proiettato nel ruolo impegnativo di Presidente Regionale, che intendo svolgere sin dai primi giorni avvalendomi dei suggerimenti di voi tutti. Attiveremo appena possibile dei canali di ascolto per accogliere le vostre esigenze e per aiutare le Società a risolvere problemi. Anche per questo siamo all’opera per formare le possibili Commissioni mirate alla realizzazione dei nostri punti programmatici:
- Commissione attività agonistica (campionati, tornei, ecc)
- Commissione impianti e campi gara (valutazione e supporto per le Società)
- Commissione scouting e formazione per Dirigenti, Tecnici e Arbitri
- Commissione promozione e marketing (e consulenza per le Società)
- Commissione relazioni esterne (rapporti istituzionali e partnership aziendali)
In un’ottica di massima collaborazione, siete quindi invitati a comunicarmi, in tempi brevi, i nominativi di chi avesse intenzione di contribuire insieme al Consiglio al lavoro di queste Commissioni per portare avanti i nostri progetti con il parere di tutti e a beneficio di tutti.
Nel più breve tempo possibile intendo dar seguito a temi urgenti che nell’immediato riguardano essenzialmente due aspetti.
1. L'interpretazione data dalla Federazione nei confronti del DPCM del 24 ottobre 2020 ha permesso lo svolgimento di allenamenti, a porte chiuse e nel rispetto delle vigenti regole anti-CoViD, per gli atleti agonisti che svolgono attività nazionale. La situazione è in continua evoluzione e non si può escludere che futuri provvedimenti potrebbero essere più limitanti per il nostro sport.
FITeT, nei giorni successivi al confinamento di marzo/maggio, aveva stilato una lista di atleti giovanili di interesse nazionale autorizzati a riprendere le attività di allenamento a porte chiuse. Per qualsiasi futura evenienza, può essere utile formulare a livello regionale, in accordo con le Società, una nostra lista di atleti giovanili. La scorsa stagione agonistica interrotta e questa ancora ferma rendono difficile una attuale attribuzione di merito per gli atleti giovanili, specialmente se appartenenti alle fasce d’età più piccole. Per questo vorremmo avere a portata un elenco composto non solo dai giovani agonisti ai vertici delle classifiche, ma anche da quei bambini, eventualmente anche non classificati, che per motivi di talento, impegno, prospettiva, si ritiene essere meritevoli di proseguire nelle attività di allenamento.
La lista risponde a due finalità; in primo luogo fornire, in modo proattivo agli enti competenti, un elenco di giovani atleti da salvaguardare se possibile, inoltre può essere un primo punto di riferimento per iniziative future organizzate dal Comitato regionale. Vogliamo estendere questa lista anche agli Under 21, che potrebbero a breve rientrare nelle categorie giovanili.
Invitiamo quindi tutte le società a fornire, a stretto giro, i nominativi di ragazzi, tecnici e sparring che ritengano opportuno coinvolgere nell'iniziativa. Non è previsto, per il momento, un numero massimo di nominativi per ciascuna società; pensiamo che una indicazione di buonsenso sia includere quei ragazzi, anche se finora mai impegnati in competizioni ufficiali, che svolgono regolarmente una pratica o una preparazione agonistica continuativa e si mostrano particolarmente motivati o di prospettiva.
2. La palestra dell’Olimpico riaprirà Lunedì 9 alle ore 15 per permettere l’allenamento di atleti che militano in Campionati a squadre di livello nazionale. Attualmente siamo in possesso di una lista di atleti già redatta dal Presidente Domenico Scatena, che coinvolge tre Società: Eos, Maccheroni e KingPong. Intendiamo estendere a tutte le Società in possesso dei requisiti premessi l’attuale disponibilità della palestra.
Vi chiediamo dunque di inviare una lista dei quattro giocatori titolari per ogni squadra che partecipa ai Campionati nazionali, da affiancare all’elenco degli atleti giovanili trattato nel punto (1). Questi atleti andranno ad aggiornare la lista attualmente presente negli uffici di Sport e Salute, e potranno accedere alla palestra. Naturalmente gli atleti dovranno essere regolarmente tesserati e in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica non antecedente di un anno. Le condizioni sono per ora quelle già in essere, e prevedono il costo di 7 Euro per un turno di un tavolo un’ora e mezza. Per prenotare i turni si potrà utilizzare la piattaforma attivata a Settembre, sul cui funzionamento potrò dare spiegazioni a chiunque lo richieda.
Stante l’attuale situazione, in cui non vengono esclusi spostamenti intra ed extra comunali, potremmo disporre dell’apertura anche il sabato, con ingresso gratuito per atleti e Società residenti al di fuori del Comune di Roma: a breve contatteremo queste Società per valutarne l’impatto.
Per le Società residenti fuori dal Comune di Roma stiamo studiando lo stanziamento di un “fondo solidarietà” che incoraggi le Società con impianti aperti ad accogliere e ospitare atleti di altre squadre limitrofe impossibilitati ad accedere nella propria struttura. Valuteremo anche per questo tema l’effettivo interesse delle Società incluse nel progetto.
Ars longa Vita brevis,
Andrea Pizzi.
31 ottobre 2020 Elezioni Comitato Regionale Lazio
COMITATO REGIONALE LAZIO
20° ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA ELETTIVA
Roma 31 ottobre 2020
CANDIDATI AL CONSIGLIO REGIONALE LAZIO 2021-2024
Presidente
Andrea Pizzi - Andrea Sacchet
Consiglieri quota Dirigenti
Marco Colantoni - Paolo De Luca - Bernardo Galeani - Roberto Montaperto
Consiglieri quota Atleti
Diego Riccardi - Augusto Sposito
Consiglieri quota Tecnici
Riccardo Carletti - Valerio Marzulli
SOCIETA' PARTECIPANTI ALL'ASSEMBLEA DEL 31 OTTOBRE 2020
REGIONE | PROVINCIA | CODICE ALBO | DENOMINAZIONE | PRES/DIRIG | ATLETA | TECNICO |
LA | FR | 2278 | ASD C.T.T. HERNICUS ANAGNI | X | X | X |
LA | FR | 2964 | ASD CIRCOLO T.T. FERENTINO | X | ||
LA | FR | 3018 | ASD TOP SPIN FROSINONE | X | X | X |
LA | LT | 350 | AD FONDANA T.T. | X | X | X |
LA | RM | 15 | APD GIOVANNI CASTELLO | X | X | X |
LA | RM | 55 | ASD ROMA 12 | X | X | X |
LA | RM | 735 | ASD POL.COM. ALBANO SEZIONE TT AZZURRA | X | X | X |
LA | RM | 904 | ASD T.T. MITICI COLLEFERRO | X | X | X |
LA | RM | 913 | ASD G.S. CRAL DIP.COM. ROMA | X | X | X |
LA | RM | 2137 | ASD FUTURA 94 | X | ||
LA | RM | 2460 | A.S.T.T. EUREKA AD | X | X | X |
LA | RM | 2668 | ASD T.T. L'ISOLA CHE NON C'ERA | X | X | |
LA | RM | 2900 | ASD T.T. L'ISOLA CHE C'E' | X | ||
LA | RM | 2959 | SSD GYM CENTER SPORTING CLUB | X | X | |
LA | RM | 2970 | AD AS ROMA T.T. | X | X | X |
LA | RM | 3084 | ASD DYNAMO T.T. | X | X | X |
LA | RM | 3112 | T.T. MONTEROTONDO ASD | X | X | |
LA | RM | 3117 | C.S. AERONAUTICA MILITARE | X | ||
LA | RM | 3236 | ASD KING PONG | X | X | X |
LA | RM | 3273 | ASD T.T. EOS ROMA | X | X | X |
LA | RM | 3274 | ASD TT MACCHERONI | X | X | X |
LA | RM | 3302 | GS FIAMME AZZURRE | X | ||
LA | RM | 3303 | ASD T.T. CASALPALOCCO | X | X | |
LA | RM | 3338 | CS ESERCITO | X | ||
LA | RM | 3413 | GRUPPI SPORTIVI DELLA POLIZIA DI STATO - FIAMME ORO | X | ||
LA | RM | 3445 | S.S.LAZIO | X |
Stagione agonistica chiusa. La decisione per le promozioni FITeT Lazio
A seguito delle comunicazioni da parte della Federazione circa la conclusione della stagione e circa i posti riservati al Lazio per C1 maschile e B femminile 2020/21, il Comitato Regionale Lazio - riunitosi in videoconferenza - promuove a serie superiore due squadre per ogni girone dai campionati maschili, dalla C2 alla D3, e una squadra per girone dalla C femminile.
Nessuna retrocessione per Serie C2, D1 e D2.
COVID-19. Conclusione stagione e sostegno alle società
Nel tardo pomeriggio di ieri, 28 aprile, a valle del Consiglio Federale riunitosi in videoconferenza, due news dal sito hanno specificato le sorti della stagione agonistica 19/20 e le misure economiche a sostegno delle società affiliate.
Questi i link agli articoli:
Conclusa la stagione sportiva, non assegnati i titoli, più promozioni e nessuna retrocessione
La FITeT stanzia quasi un milione di euro a sostegno delle società sportive
Da FITeT Nazionale: attività agonistica sospesa fino a data da destinarsi

Nel corso della Giunta Straordinaria Nazionale del CONI, che si è tenuta questa mattina, il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, ha aggiornato i presenti sui recenti provvedimenti governativi legati al mondo dello sport e ha invitato tutte le componenti del movimento sportivo nazionale a procedere con un'unità di intenti e in un'unica direzione verso una ripresa delle attività quando sarà possibile farlo.