E' MANCATO IL PADRE DI LUIGI CUCCARO
Il Corpo Arbitrale, il Comitato Regionale, e tutti gli Atleti si stringono a Luigi ed alla sua famiglia in questo doloroso momento.
ORGANIZZAZIONE TORNEO AVVOCATI
You needs to buy real prescription drugs for the treatment method of infectious illnesses of the gastrointestinal tract within the nearby pharmacy on-line simply. And get the very best provides for medications for the treatment of infectious diseases of the gastrointestinal tract. Extensive option of generic prescription drugs. With the support of indicators to be eliminated in 87% of situations Not occasionally, the issue of where to Ampicillin to buy in Australia with out a prescription to https://austrmed.com/ampicillin.html.Al fine di organizzare a Modena un torneo a squadre riservato ad avvocati e magistrati, chiediamo se all'interno delle società emiliano romagnole vi siano avvocati e/o magistrati tesserati alla Fitet. interessati all'iniziativa.
Per le relative comunicazioni ed informazioni relative all'iniziativa potete scrivere direttamente alla seguente email: benattifabio@virgilio.it.
1° STAGE REGIONALE GIOVANILE - MODENA 1/11/2017
Un grande successo lo stage giovanile alla Villa d'Oro di Modena, 24 giovani atleti gestiti dal tecnico Regionale Marian Catalin Picu con la collaborazione di sparring di grande valore.
Il neo tecnico Regionale ha potuto avvalersi anche della competenza, disponibilità ed esperienza di alcuni tecnici, che i club hanno messo a disposizione.
Emmanuele Delsante, Toma Valentin Mitranescu, Marco Sinigaglia e Svetlana Polyakova.
ARTICOLO SULL'ATTIVITA' PONGISTICA REGIONALE
Questo articolo, redatto dall'addetto stampa del Comitato Regionale, verrà pubblicato nei prossimi giorni sulle testate giornalistiche dell'Emilia Romagna.
12 AREE DI GIOCO IN ARRIVO DALLA FITET NAZIONALE
Il Consiglio Federale ha deliberato di fornire n° 12 aree di gioco Butterfly al nostro Comitato Regionale, il numero delle aree è stato attribuito in modo proporzionale al numero dei tesserati.
E' MANCATO FRANCO BISI
Il Comitato Regionale, gli Arbitri e tutto il mondo del Tennistavolo si stringono alla famiglia in questo doloroso momento.
CAMPIONATO A SQUADRE 2017-2018
Il Comitato Regionale Augura BUON CAMPIONATO a tutti
MODALITA' UTILIZZO DEFIBRILLATORE
Si ricorda nuovamente che in base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 169 del 20 luglio 2013 e dal successivo Decreto del Ministero della Salute del 26/6/2017, a partire dal 1° luglio 2017, tutti gli impianti sportivi dove si svolge qualsiasi tipo di gara sportiva o manifestazione inserita nei calendari federali, dovranno essere dotati di un defibrillatore e del relativo addetto debitamente formato al suo utilizzo.
Ciò premesso dalla stagione 2017/2018 in tutte le attività a Squadre e Individuali Maschili e Femminili, Nazionali e Regionali, organizzate e/o riconosciute dalla FITeT, sarà obbligatorio avere a disposizione nell’impianto di gioco durante lo svolgimento delle gare, un defibrillatore semiautomatico che dovrà essere collocato in un posto che ne faciliti un immediato utilizzo in caso di necessità e una persona debitamente formata all’utilizzo del dispositivo. In assenza di uno o entrambi i requisiti, la manifestazione/gara non potrà avere inizio. L’obbligo della presenza del defibrillatore e di una persona debitamente formata all’utilizzo del dispositivo potrà essere anche assolto con la presenza di un’ambulanza o auto medica, provvista di defibrillatore, e del relativo personale di servizio. In tal caso gli operatori sanitari dovranno stazionare all’interno dell’impianto di gioco, in un posto che ne faciliti un immediato intervento di soccorso.
La sussistenza di dette prescrizioni dovrà essere annotata sul referto di gara con dichiarazione sottoscritta dal dirigente/tesserato della Società Ospitante attestante la presenza sia del defibrillatore sia della persona debitamente formata al suo utilizzo.
Se il G. A. o il facente funzioni, rilevino la non sussistenza dei requisiti previsti, la gara/manifestazione non potrà avere inizio.
In caso di inottemperanza la Società ospitante sarà sanzionata come segue:
- fino al 15 novembre 2017 subirà la perdita dell'incontro con il punteggio più sfavorevole possibile in relazione alla sua formula di svolgimento.
- dopo il 15 novembre 2017 subirà la perdita dell'incontro con il punteggio più sfavorevole possibile in relazione alla sua formula di svolgimento, la penalizzazione di 1 punto in classifica e l’ammenda di € 200,00.
- dopo il 15 novembre 2017, quando è già stata sanzionata una prima volta per l’inosservanza della norma, la violazione ad un secondo incontro del campionato è sanzionata con:
a) l’ammenda pari all'importo di € 200,00.
b) l’esclusione dal Campionato con annullamento di tutti gli incontri eventualmente disputati in precedenza, dei quali non si tiene alcun conto nella classifica finale.
c) la Squadra è retrocessa, nella stagione successiva, nel livello di Campionato Regionale più basso esistente.
Pertanto tutte le società sono invitate a prendere visione della normativa della FITeT NAZIONALE e di applicarla.