Play-Off/Out Campionati Regionali 2018/2019
I Play off/out Regionali verranno disputati in un'unica giornata DOMENICA 19 MAGGIO 2019 a Manzolino presso il Palasport “E. Predieri” su 7 Tavoli, con inizio alle ore 9,30 per tutte le gare.
La Sola Segreteria Regionale provvederà all'inserimento dei risultati nel sistema on line del portale risultati del sito regionale.
Campionati Italiani Veterani 2019
Campioni Italiani
Doppio Misto 40/50: Nita Petrica (Alfieri di Romagna)/Milic Katja (Sportni Krozek Kras)
Singolo Maschile 50/60: Bisi Giovanni (Villa d’Oro Modena)
2° Classificati
Doppio Maschile 40/50: Nita Petrica (Alfieri di Romagna)/Boyadzhiev Nikolay Petrov (C.I.A.A.T. Firenze)
Doppio Femminile 60/65: Caimi Susanna (Polisportiva San Giorgio Limito)/Debbi Maria Elisabetta (Virtus Casalgrande)
Singolo Maschile 70/75: Piccinini Maurizio (Villa d’Oro Modena)
Doppio Maschile 70/75: Maietti Flavio (Tennistavolo Milano Sport)/Piccinini Maurizio (Villa d’Oro Modena)
3° Classificati
Doppio Maschile 40/50: Carboni Matteo (Tennistavolo San Polo)/Cossia Luca (Tennistavolo San Polo)
Singolo Maschile 50/60: Bisi Alessandro (Villa d’Oro Modena)
Doppio Maschile 50/60: Bisi Giovanni (Villa d’Oro Modena)/Bisi Alessandro (Villa d’Oro Modena)
Singolo Femminile 60/65: Debbi Maria Elisabetta (Virtus Casalgrande)
Doppio Misto 60/65: Alberighi Daniele (G.A.S.P. Moncalieri)/Debbi Maria Elisabetta (Virtus Casalgrande)
Campionati Italiani Giovanili 2019
CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI
Campioni Italiani
Doppio Misto Juniores: Gualdi Matteo (Villa d’Oro Modena) – Barani Arianna (Tennistavolo Cortemaggiore)
3° Classificati
Singolo Femminile Juniores: Barani Arianna (Tennistavolo Cortemaggiore)
Doppio Maschile Allievi: Rossi Daniele (Villa d’Oro Modena) – Pecchi Matteo (Villa d’Oro Modena)
Doppio Maschile Juniores: Sernesi Giacomo (Tennistavolo San Polo) – Tini Alessandro (Tennistavolo San Polo)
Doppio Maschile Juniores: Gualdi Matteo (Villa d’Oro Modena) – Monaco Matteo (Alfieri di Romagna)
CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI A SQUADRE
Medaglia d’Argento
Squadre Maschile Juniores: Villa d’Oro Modena (Rossi Daniele – Gualdi Matteo – Pecchi Matteo)
Squadre Femminile Juniores: Tennistavolo Cortemaggiore (Barani Arianna – Dela Cruz Shanaia Nathania)
Medaglia di Bronzo
Squadre Maschile Ragazzi: Tennistavolo Cortemaggiore (Bragadini Andrea – Baroni Dylan – Melilli Francesco)
Squadre Femminile Ragazzi: Tennistavolo Cortemaggiore (Hu Jiaxin Elisa – Benassi Alessandra)
Corso per Tecnici di 1° Livello a Modena
CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEI TECNICI
SPORTIVI, DI ABILITAZIONE PER IL PRIMO LIVELLO ANNO 2019
Il corso è stato progettato per promuovere l’acquisizione di conoscenze ed abilità riferiti all’attività del
tecnico sportivo di primo livello in base alle specifiche indicazioni, contenute all’interno del Nuovo
Regolamento Tecnici Sportivi FITeT.
Il corso si svolgerà presso; l’organizzazione strutturale prevede in sintesi tre moduli formativi che si
svolgeranno a Modena ( MO) presso Centro Tennistavolo Matteo Passini, via dei Lancillotto 10
Modena, con la seguente articolazione:
Primo modulo
VENERDI 14 Giugno 2019 18.00 - 22.00
SABATO 15 Giugno 2019 09.00 - 19.00
DOMENICA 16 Giugno 2019 09.00 - 19.00
Secondo Modulo
VENERDI 28 Giugno 2019 18.00 - 22.00
SABATO 29 Giugno 2019 09.00 - 19.00
DOMENICA 30 Giugno 2019 09.00 - 19.00
Terzo Modulo
VENERDI 12 Luglio 2019 18.00 - 22.00
SABATO 13 Luglio 2019 09.00 - 19.00
DOMENICA 14 Luglio 2019 09.00 - 19.00
Conoscenze e competenze attese
- Conoscere l’attività sportiva Olimpica e Paralimpica.
- Conoscere i Regolamenti che disciplinano la pratica, le competizioni, le fonti normative
dell’ordinamento sportivo nazionale e federale.
- Conoscere le caratteristiche del tennistavolo quale pratica motoria e sportiva codificata.
- Conoscere le caratteristiche dell’esercizio fisico, dell’allenamento, dell’allenamento sportivo.
- Conoscere le abilità motorie e sport-specifiche.
- Conoscere le abilità cognitive e tattiche del giocatore di tennistavolo.
- Esser in grado di produrre e riprodurre con precisione le abilità sport-specifiche (tecniche).
- Esser in grado di condurre la pratica attività e motorie in situazione sportiva.
- Esser in grado di selezionare e “costruire” esercitazioni per l’apprendimento, per l’allenamento.
- Esser in grado di condurre la pratica in situazione competitiva.
Possibili destinatari
Possono rivolgere domanda di partecipazione:
• coloro i quali abbiano compiuto il diciottesimo anno di età provenienti da tutte le Regioni e abbiano
completato gli studi relativi alla scuola dell’Obbligo. I non tesserati alla Federazione dovranno
svolgere un esame di ammissione (teorico/pratico) in occasione della prima giornata di attività. Nel
caso in cui non superino le prove di ammissione potranno partecipare solo in qualità di uditori;
• i Tecnici Sportivi già abilitati , intenzionati ad aggiornare la propria esperienza formativa.
Principali riferimenti attività formative
Le attività interattive saranno orientate alla strutturazione di conoscenze ed abilità e si svolgeranno
• in presenza tramite comunicazioni in aula,
• in presenza tramite esercitazioni in situazione (palestra),
• a distanza tramite tirocinio osservativo ed esperienziale,
• in presenza tramite attività di accertamento delle conoscenze e delle abilità operative (progettazione elaborati individuali
e collettivi, compilazione di questionari a risposta multipla, abilità di dimostrazione delle abilità specifiche, abilità di
riproduzione di esercitazioni al cesto multiballs, colloqui individuali).
I candidati che intenderanno partecipare alle prove di abilitazione, dovranno svolgere attività pari a 10
CFU (Crediti Formativi), sulla scorta di quanto definito dal Nuovo Regolamento Tecnici Sportivi ed in
relazione allo specifico piano individuale formativo. Durante l’ultimo modulo verranno previste le
prove di esame per l’abilitazione alla qualifica di Tecnico Sportivo di Base FITeT .
Quota di Adesione
Viene stabilita in euro 150 e dovrà essere versata all’atto dell’iscrizione al corso.
Tale quota consente di
1. partecipare a tutte le attività didattiche in programma:
• Modulo Verifica conoscenze ed abilità
• Modulo introduttivo e Modulo 1
• Modulo 2
• Modulo 3
2. ricevere il materiale didattico
3. Essere tesserati come tecnici di base nella stagione agonistica 2019/2020 qualora idonei alle prove di
valutazione;
Altre costi (trasporti, vitto ed alloggio) saranno a carico dei partecipanti.
Apertura iscrizioni
Giovedi 3 Maggio 2019
Scadenza iscrizione
Domenica 9 Giugno 2019 ore 24.00
Modalità di iscrizione
Piattaforma federale: sul sito fitet “www.fitet.org” alla pagina AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO
http://tesseramento.fitet.org/
Per poter entrare nella piattaforma è necessario contattare la Signora Lidia Giannini
(lidia.giannini@fitet.org tel. 06-89320152) per ricevere le credenziali di accesso alla piattaforma.
Successivamente, entrati nella piattaforma, bisognerà accedere a Gestione Corsi, completare il form e
realizzare il pagamento della quota pari ad euro 150 (da versare secondo le modalità spiegate nel
manuale d’uso allegato).
Per Informazioni organizzative è possibile contattare il Sig. Domenico Ferrara
( domenicoferrara.tt@gmail.com tel. 3803727870).
Allenamento team Coppa delle Regioni
Conclusa a fine marzo l’attività regionale giovanile calendarizzata è stata definita la squadra che rappresenterà l’Emilia Romagna alla Coppa delle Regioni:
Pecchi Matteo (Villa d’Oro Modena)
Rossi Daniele (Villa d’Oro Modena)
D’Aniello Mattia (Tennistavolo San Polo – PR)
Solis Villao Nathalia Romina (Anspi Cortemaggiore - PC)
Nella giornata di mercoledì 03 aprile 2019 i ragazzi sono stati convocati per un allenamento presso la palestra della società Villa d’Oro Modena, una seduta di circa due ore e mezzo con l’obiettivo sia di consolidare l’affiatamento fra di loro come squadra sia di impostare il lavoro per arrivare all’appuntamento di Molfetta nella condizione migliore.
L’allenamento è iniziato con qualche minuto di riscaldamento muscolare seguito da schemi con e senza servizio, dopo gli schemi è stato fatto un po’ di gioco libero ma una buona parte del tempo è stato riservato ai doppi.
Si ringrazia la società Villa d’Oro Modena per l’ospitalità, Federico Bacchelli che si e messo a disposizione come sparring e gli allenatori Delsante Emmanuele e Malagoli Ivan per la fattiva collaborazione.
E' MANCATO FRANCESCO ALBERGHINI
Sabato 6 aprile in seguito ad un incidente stradale, ci ha lasciato Francesco Alberghini, atleta disabile della Fortitudo di Bologna.
Apprezzato, stimato e ben voluto da tutti per il suo altruismo, la sua umanità ma soprattutto per la sua forza di volontà e perseveranza.
Il Comitato Regionale, il corpo Arbitrale e tutto il mondo del Tennistavolo si stringono alla famiglia in questo doloroso momento.