Podio Giovanissimi MSi sono tenuti nel weekend a cavallo tra febbraio e marzo i Campionati Regionali FITeT Lazio. Di seguito un breve sunto dei podi.

 

Sabato, 29 febbraio 2020

- SM/F CIP Classe 6-10
Finale secca per i due atleti dell'Isola Che Non C'era Simone GAFFINO e Domenico SCATENA. Vince 3:2 il primo e si laurea campione regionale.

- SM Veterani 40-60
Vince, ed è campione regionale, la testa di serie numero 1 Carlo BOZZA della Giovanni Castello con due 3:0 in finale su Fabrizio FANTOZZI della Vigor Velletri e in semifinale su Claudio PRODON della Maccheroni. Terzo ex-aequo l'altro atleta in maglia verde Walter REGIS che porta al quinto set Fantozzi.

- SM Veterani Over 60
Si riconferma campione regionale Rosario TROILO, quest'anno in forza all'Eureka, che batte in finale la testa di serie numero 2 Filippo SCIARRONE della Futura 94. Terzi, entrambi sconfitti 1:3 in semifinale, per la Giovanni Castello, Marco NOBILE e Pietro COPPOLA.

 

Domenica, 1^ marzo 2020

- SF Veterani
Il girone unico della categoria unica del femminile esaurisce i Campionati Veterani con il titolo di Lia Paola CONDORELLI, per l’Eos Roma. Seconda Lucia SUSTRICO della Top Spin Frosinone e terza Loredana VENDITTI della Giovanni Castello prima dell'altra tesserata Eos Roma Raffaella RIONDINO. 

- SF Seniores
Quota rosa tutta Eos nella mattinata di domenica con Daniela FAMIANI, campionessa regionale nel Seniores. Secondo posto per l'atleta de L'Isola Che Non C'Era Eugenia DI GIUSEPPE prima di SILVIA DE BIANCHI della Giovanni Castello.

- SM Seniores
Lato maschile del Seniores la Maccheroni festeggia Luca LIZIO che, con la vittoria in finale per 3:0 su Federico AVOLIO, strappa il titolo alla Fondana, società vincente nella scorsa stagione con Pasquale VELLUCCI . Terzi classificati Michele VOLPE dell'AS Roma e Andrea MARCOLINI dell'EOS Roma.

- SM/F Promozionale
Resta “in casa”, sponda Giovanni Castello, il titolo dei promozionali con LUO Peixi che vince in finale 3:0 sul compagno di società Giuseppe MESSINA. Terzi Roberto VENTURINI della King Pong e Raffaele Simonetti de L'Isola Che Non C'era.

- SM Giovanissimi
Sugli scudi il Casalpalocco con la vittoria di Emanuele Andrea DE BIASI, che si impone in finale senza perdere set su Valerio LUCHETTI del CRAL Comune di Roma. Terzo posto, invece, il campione in carica Andrea ROSSI della King Pong. Con lui, sul gradino basso del podio, Lorenzo COMINI dell'AS Roma.

- SF Giovanissimi
Categoria femminile con girone unico. Vince il titolo Giulia SALMASO della King Pong su Eva MAZZETTI del CRAL Comune di Roma e su Roberta DI IANNI dell'Eureka.

- SM Ragazzi
Vince la testa di serie numero uno Gabriele BIANCHI della King Pong con due risultati netti in tabellone: in finale su Vittorio MASTROBERARDINO del CRAL Comune di Roma e in semifinale su Luigi MAIORANO dell'AS Roma. Terzo con Maiorano, Simone GASPARINI della Futura 94.

- SF Ragazzi 
Titolo assegnato, senza rivali, a Giulia VARVERI dell'Eureka.

- SM Allievi
Il campione regionale è Costanzo CAPOLINO della Dynamo che bissa il successo del 1°Predeterminato Giovanile di novembre a Ciampino. Finale su Alessandro POMPONIO dell'AS Roma, dopo la vittoria in semifinale su Alessio RICCOBELLO della Fondana. Semifinalista perdente da Pomponio è, invece, Filippo SCACCIA della Top Spin Frosinone.

- SF Allievi
Pur non avendo potuto disputare incontri, campionessa regionale l'eurekiana Valeria di IANNI.

- SM Juniores
Podio tutto King Pong per la categoria più "adulta" del giovanile. Titolo assegnato a Giorgio MASCOLI che batte 3:0 Edoardo CALDAROLA nell'ultimo atto e Matteo AMILCARELLI in semifinale. Terzo con Amilcarelli Filippo Maria BAIARDO, campione in carica per la categoria Allievi.

-SF Juniores
Non disputata neanche questa gara del femminile e il titolo viene assegnato alla sola iscritta Sara VARVERI dell'Eureka. 

 

 Per tutti i risultati questo il link al portale risultati regionale.