Articoli
Play-Off A2 per Ferentino BCC Roma e Maccheroni Sinergie Ambientali
Nello scorso fine settimana si sono giocati i concentramenti dei campionati nazionali a squadre veterani. Di nostro interesse le prime tre giornate (di cinque) del girone B di Serie A1 e del girone B di A2 e il girone E di B.
In A1, al Peano di Roma, tre successi su tre per il CRAL Comune di Roma agli effetti delle prestazioni di Nicola Di Fiore, Antonio Lizandro Folcrà Zuluaga, Domenico Corini e Roberto Di Giambattista e uno su tre, contro il Tennistavolo Pozzuoli, per Giovanni Castello - Thomas Stuffer, Carlo Bozza e Riccardo Sabatini - ed Eureka - Antonio Morgante, Corrado Del Vescovo e Pietro Iozzi.
In A2, a Cascina (Pisa), trasferta per la King Pong di Daniele Bianchi e Alessandro De Nigris e per l'Eos Roma Master di Ivan Riggi, Riccardo Carletti ed Emanuele D'Angelo. Due sconfitte per l'Eos, mentre torna a Roma con due punti la King Pong vincente sui padroni di casa 'Physis Servizi per l'Ambiente' Pulcini Cascina.
Sempre a Cascina chiuso, invece, il discorso per la Serie B. Guadagnano il pass per i play-off A2 catanesi di aprile CTT Ferentino 'BCC Roma' e Maccheroni 'Sinergie Ambientali'. Primato in classifica a punteggio pieno per la compagine gigliata dei fratelli Marco e Walter Talocco, coadiuvati nel doppio da Alessandro Pace (il trio in foto con il dirigente Daniele Marinelli) e secondo posto per i maccheroni Massimo Mottola e Antonio Di Silvio (foto in basso) che chiudono il girone E sopra la Giovanni Castello e l'ospitante toscana.