Ieri sera, come già anticipato nell’intervista di qualche giorno fa - disponibile per la visione sulla nostra pagina Facebook FITeT Lazio - Comitato Regionale Lazio -, presso il Teatro Sacri Cuori di via Magliano Sabina a Roma, l’ASD Maccheroni si è riunita per festeggiare ufficialmente la conquista della Coppa Italia dei Comitati Regionali.
A dieci giorni dal successo ternano, ottenuto con la squadra ‘Sinergie Ambientali’, il Comitato Regionale FITeT Lazio ha avuto occasione di premiare personalmente società ed atleti. Ha partecipato ai festeggiamenti, infatti, anche il presidente Domenico Scatena che ha consegnato una targa come riconoscimento per “la passione, l’impegno e la dedizione alla disciplina del tennistavolo”. La festa è stata, altresì, occasione per presentare, debitamente coccardata, la maglietta ufficiale per la prossima stagione agonistica.
Di seguito proponiamo, tal quale come ci perviene , l’emozionato scritto con il quale Massimo Mottola ripercorre l’impresa della conquista della Coppa Italia:
Ero rimasto molto deluso, l'anno scorso, per la mancata partecipazione dei Maccheroni alla Coppa Italia dei Comitati Regionali. Quest'anno mi ero ripromesso di stimolare tutti a partecipare e finalmente siamo riusciti a formare una squadra che potesse cercare di conquistare il titolo regionale e fare bella figura alla fase nazionale.
Mai ci saremmo immaginati di riuscire ad andare molto più lontano.
La fase regionale si è svolta il giorno 28 dicembre presso la palestra dello Stadio Olimpico e ha visto la partecipazione delle seguenti squadre: ASD VIGOR VELLETRI, APD GIOVANNI CASTELLO, ASD DYNAMO TENNISTAVOLO, ASD TUSCIA, AS ROMA TENNISTAVOLO e la nostra compagine ASD TT MACCHERONI sponsorizzata da SINERGIE AMBIENTALI e composta dallo scrivente, Prodon Claudio, Carletti Matteo e Tomasini Lorenzo.
La giornata è stata lunga, intensa, molto partecipata e divertente.
Il primo incontro ci ha visto opposti ai campioni in carica ASD VIGOR VELLETRI del trio Fantozzi, Dicomani e Rosa. Il doppio ci vede subito sotto contro la coppia Dicomani-Rosa per 2 a 0 ma, insieme all'inossidabile Prodon, ribaltiamo le sorti dell'incontro e vinciamo 3 a 2. Il giovane Carletti batte Fantozzi 3-0 e si va sul doppio vantaggio. Un ottimo Dicomani ha la meglio su Prodon e siamo 2 a 1, poi Carletti batte Rosa e vinciamo la partita.
Nella seconda gara affrontiamo ASD DYNAMO TENNISTAVOLO di Ceresoni, Pietrangeli e Cutruzzulà. L'incontro procede spedito e ottimamente giocato senza perdere set e ruotando i giocatori, alla fine 3 a 0.
Al terzo match siamo opposti alla AS ROMA TENNISTAVOLO che schiera Di Francesco, Volpe e Baldini. Anche questa gara termina 3 a 0, con una ottima partita di Di Francesco contro di me nonostante le precarie condizioni fisiche.
La quarta gara ci vede fronteggiare gli amici della APD GIOVANNI CASTELLO che presenta Loreti, Nobile e Marzulli. Il doppio fila via liscio ma i nostri amici si impongono nei due successivi singolari con belle vittorie di Nobile su me e Marzulli su Carletti che, però, si riscatta contro Loreti dandoci il punto della sicurezza della vittoria finale. Prodon lotta per la vittoria ma alla fine è sconfitto da un bravo Marzulli che sigla il punto della vittoria della sua squadra 2-3.
Nell'ultima gara ci sono gli amici della ASD TUSCIA, privi dell'infortunato Mattioli, con Boccialoni, Trippini e Ludovisi, ma il divario tecnico è troppo a nostro favore e ci imponiamo 3 a 0. ABBIAMO VINTO LA FASE REGIONALE!!! Si va a Terni nei giorni 11-12 gennaio per la fase nazionale.
A Terni la squadra è formata allo stesso modo con la sostituzione di Lorenzo con Stefano Tomasini. Decidiamo di partire io e Matteo il venerdì sera, mentre Claudio e Stefano ci raggiungono la mattina successiva. Siamo la testa di serie n. 5 e la formula prevede 4 gironi da quattro squadre con le prime due qualificate al Tabellone A e le altre due al Tabellone B. A seguire si giocheranno tutte le partite per determinare ogni posizione.
Il nostro girone ci vede opposti al TT Torino (testa di serie n. 4) di Colucci, Fanizza e Amerio con in panchina il capitano/tecnico Paiola, i liguri TT ATHLETIC CLUB A.D. con i simpaticissimi Ron Rodriguez, Soldi e Siccardi, infine i cari Federico, Aita e Chimenti della ASD TT NUOVA LUZZI a rappresentare la Calabria. Concludiamo il girone con due vittorie su Liguria e Calabria, ma con una sonora sconfitta dal Piemonte.
Nel pomeriggio affronteremo, ai quarti di finale del Tabellone A, l'Emilia Romagna rappresentata dagli ALFIERI DI ROMAGNA (testa di serie n. 3) del Presidente Vermiglio che presenta Manuzzi, Masini e Ercolani.
Il doppio, formato da me e Prodon, batte bene quello composto da Manuzzi e Masini e siamo 1 a 0. Carletti suda ma batte 3 a 2 Ercolani e andiamo sul 2 a 0. Un gran Manuzzi infligge un sonoro 3 a 0 a Prodon, ma alla fine Carletti ci dà il punto della vittoria battendo Masini 3 a 0. Il risultato finale è 3 a 1 per noi e si va in semifinale. Iniziamo a crederci!!!
Purtroppo Prodon ci lascia per impegni che non gli consentono di scendere in campo la domenica, ma la squadra ci crede e va a godersi una meritata cena e, soprattutto, il meritato riposo.
La mattina, dopo aver scongelato le macchine dalla ghiacciata notturna, alle 08:00 siamo al palazzetto e iniziamo il riscaldamento per affrontare la semifinale contro la rappresentativa della Lombardia, POLISPORTIVA BAGNOLESE (testa di serie n. 2), guidata dal Capitano Semenza e dal tecnico Dima che conducono gli atleti Corniani, Benevelli e Carraresi.
Da parte nostra puntiamo sull'affermazione di Carletti nei singoli e nel doppio (mai provato tra me e Stefano Boom Boom), sperando con il nostro gioco alternato di disturbare i nostri avversari e condurli all'errore.
Inizia il doppio e il primo set, con turni di servizio a favore dei nostri avversari, è combattutissimo ma alla fine la spuntiamo ai vantaggi 17 a 15. Il secondo set sembra che giochiamo insieme da 20 anni e ce lo aggiudichiamo 11 a 1. Il terzo parziale se lo aggiudicano i nostri avversari 10 a 12, ma il quarto lo chiudiamo 11 a 6 e andiamo in vantaggio 1 a 0.
Nel primo singolare scendono in campo Carletti contro Carraresi. L'atleta lombardo forse risente del peso della gara e il nostro Matteo con un secco 3 a 0 ci avvicina alla finale. La terza gara mi vede affrontare uno scoraggiato Corniani che cede 3 a 0.
SI VA IN FINALE, CHI LO AVREBBE MAI DETTO!!!
L'altra semifinale vede protagonisti il TT Torino e l'ASD TT Senigallia. La partita è combattuta e i piemontesi se l'aggiudicano 3 a 2 con un grande Colucci, autore di 2 punti.
Affrontiamo la finale con la stessa strategia della semifinale.
Il doppio è avvincente e alla fine la spuntiamo 3 a 2 contro la coppia Amerio-Fanizza. I parziali rendono l'idea di cosa è stata la partita 10-12;11-5;13-11;4-11;11-8. E andiamo 1 a 0.
Nel primo singolo Carletti affronta Colucci e per poco non riesce nello scacco matto...perde 2-3 (5;-6;2;-7;-5). Parità.
Il secondo singolare mi vede opposto a Fanizza. Anche questa partita è tosta e condita da ottimi punti...ma il Mottolone c'è...3 a 1 (11;10;-10;10)...andiamo a condurre 2 a 1.
Nulla può Boom Boom Tomasini contro un impeccabile Colucci, che riporta la squadra di Torino in parità. 2 a 2.
Si deciderà tutto nell'ultimo singolare che vedrà opposti Carletti e Amerio. Nel girone di qualificazione l'atleta piemontese si era già imposto 3 a 0, speriamo in altra musica.
Questa volta la partita è a senso unico e Carletti vince con un abbastanza netto 3 a 0 (7;6;5) che ci dà la Coppa Italia.
Esultiamo uniti come non mai, terzo tempo doveroso con i nostri avversari, dopo questo ci sono solo lacrime di gioia. ABBIAMO VINTO LA COPPA ITALIA dei Comitati Regionali alla prima partecipazione e il prossimo anno avremo una C1 da giocare!!!
L'aspetto più bello è certamente la vittoria, ma di pari importanza è il modo con il quale siamo giunti al successo, ottenendo il rispetto dei nostri avversari per quanto dimostrato sul campo sia a livello di gioco che umano. Alla fine quasi tutte le squadre affrontate hanno fatto il tifo per noi. I complimenti del tecnico di Torino, coach Andrea Paiola, sono stati il coronamento di un credo nel quale ci impegniamo ogni giorno, ossia giocare bene, giocare leali e corretti rispettando i nostri avversari.
Ora siamo qui a festeggiare con tutti i membri della nostra società, alla presenza del Presidente del CR Lazio Domenico Scatena in nome di tutte le società del Lazio (che ringraziamo per gli auguri inviatici) e del Tecnico Regionale Bruno Esposito che da casa seguiva passo passo le gare, a sugellare un momento importante di amicizia, sport e vittoria che sicuramente rimarrà scolpito nel cuore e nei ricordi di molte persone.
Buon tennistavolo a tutti e... crediamoci fino alla fine... perchè, ogni tanto, i sogni si avverano!!!