Organici 2019 20 SerieRegionaliDefiniti gli organici per le serie regionali della stagione agonistica 2019/20. Con l’aiuto delle tabelle esaminiamo gli eventi - promozioni, retrocessioni, ripescaggi, cessioni, passaggi e rinunce di titoli - che ne hanno determinato le composizioni.
 
Si torna alla Serie C2 da 16 squadre per due gironi da 8. Riduzione dell’organico da 18 a 16 per gli effetti di:
  • Quattro retrocessioni in D1, una retrocessione in D3 per ritiro e due promozioni in C1;
  • Tre promozioni dalla D1 e una retrocessione dalla C1.
Si arriva a 16 con il ripescaggio dell'Eureka come migliore in graduatoria tra le tre richiedenti.
 
L'organico della Serie D1 era di 24 squadre e tale rimane nella stagione 2019/2020.
Durante la passata stagione agonistica ci sono state:
  • Sei retrocessioni alla D2 e tre promozioni alla C2;
  • Quattro retrocessioni dalla C2 e quattro promozioni dalla D2.
Durante la fase di iscrizione alla stagione 2019/2020 due società hanno ceduto il loro diritto: la Vigor Velletri alla Fondana e la Dynamo alla Tuscia; una società ha rinunciato al titolo (Futura 94) e una è stata ripescata in C2 (L’Eureka di cui sopra).
L'organico 2019/2020 così ottenuto era di 21 squadre. Sono state, quindi, ripescate Eos Roma, Gym Center e CTT Ferentino come migliori tre in graduatoria tra le quattro richiedenti.
 
L'organico della Serie D2 era di 32 squadre e tale rimane nella stagione 2019/2020.
Durante la passata stagione agonistica ci sono state:
  • Otto retrocessioni alla D3 e quattro promozioni alla D1;
  • Sei retrocessioni dalla D1 e sette promozioni dalla D3.
Durante la fase di iscrizione alla stagione 2019/2020 la King Pong ha ceduto due suoi diritti: all'Isola Che Non C'Era e alla Mitici Colleferro; il Monterotondo retrocesso dalla D1 ha ceduto il suo diritto all'AS Roma; il Bassiano, promosso dalla D3, ha rinunciato al titolo e tre società sono state ripescate in D1 (Eos Roma, Gym Center e CTT Ferentino);
L'organico 2019/2020 così ottenuto era di 29 squadre. Sono state, quindi, ripescate Eos Roma, Eureka e Giovanni Castello come migliori tre in graduatoria tra le cinque richiedenti.