Articoli
Isola col Castello prima promossa in C2
A tre giornate dalla conclusione di metà maggio, i tre gironi della Serie D1 FITeT Lazio hanno decretato, con la quarta giornata di ritorno, due esiti.
Parliamo anzitutto della promozione in C2, massima serie regionale, de l'Isola col Castello, compagine militante nel girone A e ormai irraggiungibile al punteggio pieno di 22 punti. Protagonisti di questa gloriosa cavalcata, in ordine di rendimento finora espresso, Luca FALSINI, Flavio MARACCHIA, Emiliano FONTI e Luciano BERNARDO. La matematica li premia a valle del 6:0 di domenica 10 marzo, in casa della Maccheroni "La Piazzetta di Montesacro".
Toccherà adesso ai gironi B e C designare le altre due promozioni in ballo. Equilibratissima la situazione nel B con tre squadre in 4 punti e, ancorché non decisivo, sarà nodale l'incontro del prossimo turno (6/7 aprile) che vedrà opposte le prime due della classe Maccheroni "Asso Asso Immobiliare" ed Eureka Roma.
Nel girone C, invece, importante il vantaggio della capolista Fondana Pontina, sull'inseguitrice ancora in gioco Vigor Velletri. I fondani hanno anticipato a febbraio il prossimo turno corrispondente al derby con la "sorella" Avatar e staranno alla finestra a guardare cosa faranno i veliterni ospitanti il fanalino di coda Roma 12 Angelo. Vigor Velletri obbligata a vincerle tutte per sperare di pareggiare i conti con i pontini e superarli in virtù degli scontri diretti, di contro basterà alla Fondana un pareggio negli ultimi due incontri a disposizione per vincere il girone e conquistare matematicamente la C2 2019/20.
Se tre - le prime di ogni girone - saranno le promosse, sei - le ultime due di ogni girone - saranno le retrocesse in D2. Il turno del week-end appena alle spalle condanna, sconfitto 0:6 dal Cral Comune di Roma, l'EOS Roma Dragoni Neri di Paolo CONCIATORI, Francesco BELLI, Massimo VITALE, Ivano DORINZI e Daniel MAIER. I Dragoni potrebbero ancora matematicamente raggiungere l'attuale quota salvezza di 8 punti della terzultima ISOLA VERDE, ma sarebbero comunque in difetto rispetto agli isolani al computo degli scontri diretti. Nulla di definitivo, infine, per le retrocessioni dei gironi A e C.