C2 Fine Regular Season

Con riferimento alle classifiche in grafica, di seguito i risultati maturati nella decima ed ultima giornata della stagione regolare della Serie C2 FITeT Lazio.

Girone A
Il girone si chiude con un trittico di 4:2. Il primo quello interno dell’AS Roma Matsushita sulla Fondana Academy (1 punto ciascuno per Roberto MONTAPERTO, Andrea SACCHET, Francesco ed Eugenio CANNILLA) per la sfida di testa che - a distanza di sicurezza tutte le altre - definisce primato e secondo posto finale del girone.
Discrimine per la retrocessione diretta e il Play-Out, invece, nell’incontro tra King Pong e Roma 12 che erano ultime, appaiate, a 3 punti. Vittoria per la squadra di casa (2 Claudio LORETI e 1 ciascuno per Maria Alejandra ROJAS e Antonino AMEDEO) che approda a quota 5 e lascia la retrocessione diretta in D1 agli ospiti.
Esterno l’ultimo 4:2 riportato dalla Mitici Colleferro sull’ospitante As Roma Zhang Jike (2 Antonello RONZONI, 1 Paolo DE LUCA, 1 Valentino NATANNI). I Colleferrini chiudono terzi a pari punti proprio con la Zhang Jike, ma con a proprio favore il risultato complessivo degli scontri diretti; tuttavia restano fuori dal Play-Off promozione per il peggior quoziente tra punti classifica e incontri disputati (9/10=0,9) rispetto alle terze classificate dei gironi B e C.

Girone B
Era già cosa certa il primo posto della Vigor Velletri, comunque vincente 5:1 ospite al Peano della Dynamo Verde con punto locale di Gianluca MESSINA sul presidente veliterno Fabrizio FANTOZZI. Pur perdendo, evita di dover disputare i Play-Out la Dynamo Verde. Ci va la Futura 94 Rossini che chiude la stagione regolare facendo visita al Circolo Ferentino e tornando a Ciampino con soli due set in carniere. 6:0 dei gigliati Fernando PALOMBO, Walter TALOCCO ed Emilio BRUSCOLI che centrano i Play-Off come secondi classificati superando di una lunghezza la Maccheroni My Meass Assicurazioni, compagine che aveva già terminato il proprio campionato con lo scorso turno e che, comunque, accede anch’essa allo spareggio promozione in virtù di un quoziente punti classifica/incontri disputati pari a 1 (8/8).

Girone C

L’ultima giornata non sposta nulla. Vincono le prime due Futura 94 e Castello Comitec e la prima, per la vittoria del girone, conserva il punto di vantaggio sulla seconda. I ciampinesi fanno 4:2 alla Castello Parker (2 Giuseppe LO PRESTI, 2 Giovanni AURICCHIO), i castellani della Comitec 6:0 al Real Oriolo Romano (2 Fabio ANGIOLELLA, 2 Valerio MARZULLI, 2 Antonio DI LAURENZIO). I succitati oriolesi, pur tornando a casa a mani vuote, si salvano dalla retrocessione diretta che resta faccenda del Monterotondo Lotta di Gabriele ed Enrico IMONDI e di Francesco GODINO, sconfitto 1:5 ospite della Polisportiva Comunale Albano (2 Fabrizio DIONISI, 2 Walter ABBATE, 1 Marco CORGNALE). Con questo successo gli albanensi chiudono terzi in solitaria e accedono ai Play-Off con il miglior quoziente punti classifica/incontri disputati dei tre gironi (11/10=1,1).
 
In base al regolamento regionale, in grafica anche gli accoppiamenti per il tabellone ad eliminazione diretta (con incontri di andata e ritorno) dei Play-Off per la promozione in C1 Nazionale FITeT di due delle otto squadre e la sequenza dei tre incontri (sola andata) del girone unico a tre dei Play-Out per la determinazione di una graduatoria finale che vedrà salva la prima classificata e retrocesse in D1 - assieme alle tre ultime classificate dei gironi della stagione regolare - le altre due.