Articoli
Il progetto "TennistavolOltre" all'Istituto Comprensivo "Antonio Rosmini"
Scatta ufficialmente anche a Roma l'attività del progetto nazionale "TennistavolOltre", avviato dalla Federazione Italiana Tennistavolo per l'anno scolastico 2018-2019. La presentazione avverrà martedì 26 febbraio, con inizio alle ore 10,30, nell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo "Antonio Rosmini" di via Giorgio del Vecchio 24.
L'iniziativa può contare sul contributo della Fondazione Vodafone Italia, che la sostiene, attraverso il bando OSO - Ogni Sport Oltre, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e prevede la realizzazione in tutto il Paese di un’azione di formazione e informazione sul tennistavolo nelle scuole e, in particolare, nelle classi dove siano inseriti alunni con disabilità fisica o mentale, al fine di favorire il passaggio dall’attività motoria allo sport da parte degli alunni con disabilità e di promuovere il tennistavolo come strumento di recupero sociale.
Durante le lezioni saranno coinvolti gli alunni disabili e i loro compagni normodotati, che fungeranno da "tutor", e dunque l'avviamento al tennistavolo avverrà in modo congiunto.
"TennistavolOltre" interessa oltre 60 province in Italia e l’obiettivo è di far fare attività a circa 1.000 alunni con disabilità, aggiornare 100 insegnanti e coinvolgere complessivamente circa 20.000 persone su tutto il territorio italiano.
Nell'Aula Magna sarà allestito un tavolo da gioco per una esibizione sportiva da parte della società sportiva L'Isola Che Non C'Era e un altro tavolo sarà montato presso la palestra dell’Istituto per far giocare, insieme ai tecnici, tutti gli alunni che vorranno provare il tennistavolo..
All’incontro saranno presenti LUCA PANCALLI, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, RENATO DI NAPOLI, Presidente della FITeT, GIUSEPPE FUSACCHIA dirigente scolastico dell'IC "Antonio Rosmini", PASQUALE BARONE, Presidente CIP Lazio, GIUSEPPINA CASTAGNETTA, Presidente del Municipio XII, ARIANNA UGOLINI, Presidente commissione scuola del Municipio XIII, RAFFAELE CIAMBRONE, direttore dell’ufficio V-MIUR Politiche sportive scolastiche della direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, DOTT. ANTONINO MANCUSO, coordinatore regionale del servizio di educazione fisica e sportiva USR Lazio, RITA LORENZON della Fondazione Vodafone Italia.