EVC 2019 articolo

Si giocherà a Budapest, in Ungheria, dal 30 giugno al 6 luglio, la tredicesima edizione dei Campionati Europei Veterani organizzati dalla ETTU – European Table Tennis Union. Nonostante la data non sia proprio dietro l’angolo, già complete le iscrizioni - il cui limite è stato portato dall’organizzazione da 3000 a 3100 unità – con, in più, cospicua lista d’attesa.
Bisogna scorrere ottantuno nomi per trovare, leggi AUER Mathilde, il primo (la prima) degli 84 italiani ufficialmente iscritti all’European Veterans Championship 2019. Due quelli dalla nostra regione, uno dei 66 uomini e una delle 18 donne: Fabrizio MONTAPERTO de L’Isola Che Non C’Era e Maria Grazia CASOLARO del Tennistavolo Monterotondo, rispettivamente per le categorie Maschile Over 50 e Femminile Over 80. La regione più rappresentata sarà la Lombardia con 31 atleti, la categoria più popolata quella degli Over 50 con 25 teste. Come per gli ultimi Mondiali Veterani di Las Vegas 2018, la FITeT ha confermato che vestirà con maglie ufficiali STAG la spedizione azzurra. Le gare, di singolo e di doppio, si disputeranno presso il Budapest Olympic Centre (BOK Hall) già sede, negli ultimi anni, delle tappe ungheresi dell’ITTF World Tour.
Nel palmares della manifestazione - la cui nascita risale a Vienna 1995 - solo tre volte la sigla ITA sul gradino più alto del podio e tutte e tre le volte rispondente al nome della signora del tennistavolo Edith SANTIFALLER: un oro nel doppio over 60 a Praga 1997, due nell’unica edizione italiana di Courmayeur 2003 nel singolo e nel doppio over 70.

(in foto, tratti dal sito ufficiale della manifestazione http://evc2019.hu/, il logo degli EVC e l'interno della BOK Hall)