Articoli
2° Speciale Campionati Nazionali: le classifiche dopo le prime sei giornate di andata
Dopo quattro turni dal primo speciale dedicato, torna il punto sulle situazioni delle 18 squadre iscritte dalla nostra regione ai Campionati a Squadre Nazionali. Archiviate le prime sei giornate d’andata, proponiamo le classifiche dei campionati a muovere, naturalmente, da quello di Serie A1 Maschile per arrivare, infine, ai tre gironi della C1.
Serie A1
Turno di stop per la classe regina del nostro tennistavolo nazionale. La sesta di andata risale, infatti, al week-end del 23, 24 e 25 novembre. Quel sabato la visita della nostra compagine Cral Comune di Roma alla capolista AON Milano Sport con perentorio 4 a 0 appannaggio dei meneghini guidati da Yang Min con un solo set strappato a Leonardo Mutti dal cinese Chen Shuainan. Dopo la buona partenza nel concentramento ternano di inizio stagione - una vittoria e un pareggio - e la vittoria casalinga contro la Marcozzi Cagliari, posizione di metà classifica con 5 punti a braccetto con l’A4 Verzuolo Tonoli Scotta che ha, però, un incontro da recuperare. Prossimo turno il 15 dicembre in casa con ospite la Top Spin Messina, ad oggi solo un punto sopra in graduatoria me che ha, anch’essa, un incontro all’attivo in meno.
Serie A2 girone B
Passiamo alle sorti delle due squadre del girone B dell’A2: il Cral Comune di Roma di Nicola Di Fiore, Marco Talocco, Alessandro Pizzi e Fabio Di Silvio e la King Pong Farmacia S.Anna di Luigi Rocca, Tommaso Giovannetti e Yusuff Tijani. La classifica, dopo 6 giornate, vede a 4 punti i primi e a 3 i secondi e, dopo la pausa per i tornei nazionali della prossima settimana, sabato 15 dicembre, al Peano, sarà tempo di derby romano, importantissimo in chiave salvezza per entrambe le forze in gioco. Nel weekend appena trascorso, intanto, pareggio per la King Pong in casa dell’Ennio Cristofaro a Casamassima - un punto ciascuno per i tre alfieri capitolini -, sconfitta 1-4 per il Cral che ospitava il Campomaggiore Terni - punto di Di Fiore su Marco Antonio Cappuccio - e registrato il primo pareggio, primo parziale stop dopo 5 successi, della capolista Il Circolo Prato 2010 in casa contro la Marcozzi Cagliari.
Serie B1 girone C
Passiamo al girone C della B1, raggruppamento guidato a spron battuto dal Sant’Espedito Napoli di Csaba Kun. Nella giornata di domenica, 2 dicembre, lo scontro tra Eureka Roma e Fondana è finito 5 a 2 per gli ospiti pontini: ha perso solo da Marco De Tullio Gabriele Barbarito da un lato; en-plein proprio di De Tullio e un punto ciascuno di Federico D’Alessandris e Pasquale Vellucci dall’altro. Nel mezzo della graduatoria approdano a 6 punti i fondani e stazionano a 4 gli eurekiani. Primo scossone alla propria situazione difficile, invece, per l’EOS Roma Titan che porta a casa i suoi primi 2 punti ospite dell’Ariano Irpino con 2su2 di Wladimiro De Stefano e di Giuseppe Carbotta e 1su2 di Andrea Florena. Nel prossimo turno lo scontro sulla carta più ostico l’avrà l’Eureka che andrà a Pescara dall’Antoniana, seconda a 10 punti. EOS e Fondana resteranno invece in regione per accogliere, rispettivamente, CSI Cava e Ariano Irpino.
B2 gironi E e G
Ancora tre le laziali per la B2: una nel girone E e due nel girone G. Nell’E della capolista CIATT Prato, due le vittorie raccolte sinora dall’Eureka Roma di Luca Brinchi, Maurizio De Zuliani e Manuel Corradini nel toscanissimo girone E. Quella del weekend alle spalle contro il CIATT Firenze 96 per 5 a 3 e quella del 10 novembre scorso a Camerino con stesso risultato. Proprio con queste due compagini già superate, anche la Spiaggia di Velluto Senigallia a soli 2 punti a fare da cuscinetto salvezza dei romani. Per la prossima uscita del 15 dicembre lo scontro con la seconda della classifica Pulcini Cascina Physis Servizi.
Ben più rosea, nel girone G, la situazione classifica delle due romane di casa al Peano. Entrambe prime a 10 punti, infatti, la Castello Di Cesare di Augusto Ferranti, Carlo Bozza, Marco Del Bravo, Bruno Esposito e Armando Costanzi e la King Pong Technip in cui si sono alternati Lusiano Perez, Giacomo Felici, Valerio Bucci, Giacomo Levati , Edoardo Caldarola e Giorgio Mascoli.
Nell’ultima giornata disputata, entrambe in esterna, 5-3 al Cancello Alghero per la prima e 5-2 alla Libertas Capua Gioielli Sessa per la seconda. Nel prossimo turno invece, entrambe in casa, ospitante della Muraverese la Castello, de Il Cancello Alghero la King Pong.
B Femminile girone G
Passando al settore femminile, l’attività nazionale della nostra regione si risolve tutta con la presenza della King Pong Queen Roma nel girone G della Serie B. Domenica 11 novembre a Muravera si è disputato il 2° dei 4 Concentramenti previsti che ha sancito la conclusione del girone di andata. Due sconfitte su due per le romane ferme a 2 punti in classifica in virtù della vittoria, nel primo concentramento casalingo con la chiudifila Quattro Mori Cagliari, ancora ferma a 0. Di nuovo nella palestra amica di Roma, le ragazze torneranno a giocare, per il terzo concentramento, il 17 febbraio prossimo.
Torniamo al Maschile per chiudere con le otto squadre impegnate nella Serie C1.
C1 gironi I, M e O
Nel girone I uniche laziali le due King Pong: Risto Bingo a 4 punti, Di Cesare ferma al palo degli 0 seguita solo dalla Libertas Siena penalizzata di un punto per non aver potuto disputare, per squadra incompleta, l’incontro del 3 novembre in casa della Risto Bingo. Nell’ultimo weekend perdenti, entrambe in casa, le due squadre: 4-5 la Risto Bingo dall’Arezzo, capolista a punteggio pieno, e 2-5 la Di Cesare dall’Istituto Paritario Leonardi Perugia. Nel primo caso tre punti di Daniele Bianchi e uno di Alessandro De Nigris e nel secondo uno di Antonio Di Silvio e uno di Elia Sabatini, entrambi su Penna Manish. Nel prossimo turno trasferta perugina per la Risto Bingo e senese per la Di Cesare.
Al rientro in una serie nazionale, seconda piazza, dopo il punteggio pieno del Frassati, per la Mitici Colleferro a 10 punti nel girone M. Unica sconfitta, 5-2, proprio nell’ultimo turno disputato a Caserta, ospiti del San Nicola, per Gennaro Di Napoli, Dawid Waclaw e Angelo Catracchia.
Vittoria 5 a 1 sull’ultima della classe Amatori Sessa, invece, per la Top Spin Area Verde Frosinone di Renato D’Ambrosi, Giorgio Paniccia e Cosma Costantini, a comporre, con le due STET Mugnano e con il San Nicola, un equilibratissimo poker di squadre a 6 punti. Incontro di cartello della settima giornata sarà lo scontro al vertice, a Colleferro, tra la Mitici e il Frassati, mentre il Frosinone andrà in Campania ospite della STET Mugnano B.
Nel girone O ben quattro squadre. Prima a 10, al pari della Muraverese, la Maccheroni Gege Fruit. Luca Lizio, Matteo Carletti, il presidente Massimo Mottola e Salvatore Zampino – vincenti 5:1 quest’ultima settimana nella trasferta di Norbello - hanno perso soltanto proprio dalla capolista sarda. Due punti più sotto la Roma 12 A che, domenica, ha perso 2-5 a Sassari con 2su3 di Aliaksei Haidzis. Ha perso, invece, 3-5 dalla Muraverese, rimanendo a 6 punti, l’EOS Roma Zefiro. Chiude la classifica della laziali, ma si tiene avanti rispetto a Norbello a 2 e ITC Fermi Iglesias a 0, la King Pong Fast Parking a 4 vincendo 5-4 sull’Iglesias con due punti ciascuno per Thomas Stuffer ed Emanuele Picchetta e uno, decisivo in chiusura, di Luca Marchisio.
Nel prossimo turno derby romano tra King Pong e Maccheroni. EOS Roma e Roma12 ospiteranno rispettivamente Norbello e Muraverese.
Il video dello Speciale è disponibile sulla pagina Facebook Ufficiale del Comitato Regionale FITeT Lazio