Anteprima 38Focus mirato sui maggiori accadimenti del week-end riguardanti le nostre squadre maschili militanti nei campionati a squadre nazionali di A e B. Si rimandano a nuovo aggiornamento, invece, con i dati in corso di acquisizione dai campi, i sunti della Serie C1 Maschile e dei play-off di B e C femminile maturati in quel di Terni.

Serie A1
Conclusasi ieri la regular season. Il Cral Comune di Roma, già salvo dallo scorso turno, chiude con un pari a Milano
Il  Cral Comune di Roma chiude la stagione regolare pareggiando 3 a 3 ospite dell’AON Milano Sport con un punto ciascuno di Paolo BISI, Federico PAVAN e Nicola DI FIORE. I capitolini erano già aritmeticamente salvi dallo scorso turno, sopra le retrocessioni di Marcozzi Cagliari e Norbello Comuni del Guilcer. Scatteranno dal 10 maggio i playoff per l’assegnazione dello scudetto tra le prime quattro Apuania Carrara, Lomellino Cipolla Rossa di Breme, AON Milano Sport e Castel Goffredo. Dal girone A della A2, intanto, per la configurazione della massima serie 2018/19, già certa la promozione dell’A4 Verzuolo Scotta, mentre nel B tutto rimandato agli esiti dell’ultimo turno per decidere chi salirà tra Marcozzi Cagliari e Genova.


Serie B1
Nell’acceso scontro diretto romano, King Pong batte Cral 5 a 2 e conquista la promozione in Serie A2
Nel girone C della Serie B1, Luigi Rocca, Giacomo Levati e Tommaso Giovannetti bissano, in casa del Cral Comune di Roma il 5 a 2 dell’andata e conquistano per la King Pong Di Cesare la promozione in A2. 20 punti alla pari per le due compagini dominatrici del girone, ma il Cral di Marco Talocco, Fabio Di Silvio e Alessandro Pizzi ha già disputato tutti gli incontri. Anche in caso di sconfitta della King Pong nell’ultima giornata, parlano chiaro gli scontri diretti. Per il tabellino di ieri, al Duca degli Abruzzi di via Palestro, 3 punti di Rocca e uno ciascuno di Levati e Giovannetti, sconfitti da Talocco.


Serie B2

Storica promozione anche per la Fondana. I pontini, con la vittoria per 5 a 0 in casa Castello, si assicurano la B1 2018/2019 
Mentre la King Pong di B1 vinceva lontana dalle mura amiche del Peano, proprio al Peano, per il girone F della B2, festeggiava esternamente la Fondana. Il 5 a 0 alla Castello di Cesare vale, anche in questo caso con un turno di anticipo sulla fine della stagione, la promozione in B1. Sul referto di ieri due punti  di Marco De Tullio, due di Ugo Vitelli e uno di Federico D’Alessandris, ma assolutamente da citare l’apporto alla causa pontina, durante il corso della stagione, di Luca Maggi. 22 punti dopo 13 incontri disputati e due sole sconfitte: una nel girone di andata a Muravera in formazione d’emergenza e una in quello di ritorno per mano dell’Eureka Roma. Ultimo incontro, ininfluente, il 5 maggio in casa con ospite il Pozzuoli, compagine a lungo avversaria diretta per questa promozione.    Posizione di metà classifica con 12 punti per i castellani sconfitti, al pari dei “fratelli” di società della King Pong di Cesare A, perdenti a Pozzuoli. Bollino rosso di giornata anche per l’Eureka a Muravera, ma romani matematicamente salvi con 10 punti, irraggiungibili dalla Libertas Sassari, sconfitta dal fanalino di coda Amatori Sessa.

Per finire, sempre nell’alveo della B2, un accenno anche al girone E. King Pong Di Cesare B del leader Daniele BIANCHI, sconfitta in casa dal Cus Camerino, adesso penultima in solitaria a 8, ma ancora aritmeticamente in ballo per la salvezza. Decisiva l’ultima giornata in casa del CIATT Firenze 96.     

Disponibile il TG FITET LAZIO relativo a questo articolo sulla nostra Pagina Facebook.