TGtitleAl capolinea dell’ultimo fine settimana di attività a squadre del 2017, questo il consueto appuntamento con i risultati ottenuti dalle squadre della nostra regione coinvolte nei tornei di caratura nazionale e in quelli di regionali. 

Serie A1 - girone unico
Cominciamo ovviamente dal girone unico dell’A1 maschile. La quinta giornata d’andata del massimo campionato ha fatto registrare sabato sera il sorpasso in vetta operato, a mezzo di 4 a 0 esterno, dall’Apuania Carrara ai danni del Lomellino Cipolla Rossa di Brema.
Poco prima il Cral Comune di Roma impattava 3 a 3 in quel di Cagliari, ospite della Marcozzi. A secco Federico PAVAN, superato in tre set sia da Gabriele PICIULIN sia da OMOTAYO. Bottino pieno per Paolo BISI con due 12:10 al quinto e decisivo parziale su OMOTAYO e su Carlo ROSSI. Tutto questo dopo un altro 12:10 all’ultimo set, quello del vantaggio iniziale Cral ad opera di Nicola DI FIORE su ROSSI.
Quarto punto per la squadra romana, primo per i cagliaritani che si accostano ai corregionali del Norbello Comuni del Guilcer, sconfitti 4 a 0 dal Castel Goffredo, compagine che raggiunge il Cral a quota 4.
Aveva aperto il turno venerdì il 4 a 1 dell’AON Milano Sport Tennistavolo, adesso appaiato al secondo posto con il Lomellino, di rimonta sui padroni di casa del Top Spin Messina, dopo il punto di apertura siglato per i siciliani da Antonino AMATO 3 a 1 su Leonardo MUTTI.

Serie B1 - girone C
Passiamo all’ultima di andata di B1 con il quartetto laziale popolante il girone C. Nel turno di riposo del Cral Comune di Roma di Marco TALOCCO, Fabio DI SILVIO e Alessandro PIZZI, sfuma a Montemarciano l’imbattibilità della King Pong Di Cesare. Vincono 5 a 4 i marchigiani sospinti dal’ennesima tripletta di Francesco LUCESOLI, (sempre vincente in questo torneo con 17 successi su altrettante partite disputate). Sconfitti dall’attuale numero quindici del ranking nazionale, due sigilli su tre per Tommaso GIOVANNETTI e per Luigi ROCCA, mentre Giacomo LEVATI cedeva il passo anche, in quattro set, a Luigi MANONI e, alla nona e conclusiva partita, a Gabriele BARCHIESI.
Sfuma anche la possibilità per Rocca & Co. di laurearsi campioni d’inverno in solitaria. King Pong a 10 a pari merito con Cral Comune di Roma e con il giustiziere di giornata Montemarciano.
Nella metà bassa della graduatoria, invece, torna in positivo l’Eureka Roma di Gabriele BARBARITO, Antonio MORGANTE e Pietro IOZZI attestandosi 5 a 2 nel derby regionale in casa de L’Isola Peter Pan Roma, a referto con Cristian GURGHEAN su IOZZI e con Giuseppe CARBOTTA su MORGANTE.
Chiude il menù degli incontri un altro derby, stavolta sardo: il largo 5 a 0 della Marcozzi Cagliari al Muravera, che resta a 2 punti in condominio con l’Isola.

Serie B2 - gironi E e F
Ci spostiamo sulla B2, gironi E ed F. Nell’E, dopo lo stop casalingo imposto nella sesta giornata dal CUS Ca, torna a vincere la King Pong Di Cesare B. 5 a 2 al Peano alle spese del CIATT Firenze: siglano il referto tre volte Daniele BIANCHI e una ciascuno Armando COSTANZI e Alessandro DE NIGRIS, tutti e due di misura 3:2 su, rispettivamente, Giorgio CONTE e Josè RINGRESSI e tutti e due perdenti dal portacolori gigliato Francesco LOSANNO. Aggancio romano a 6 punti proprio rispetto al CIATT e al Camerino, perdente a Pescara dall’Antoniana seconda solo agli Alfieri di Romagna che raggiungono il punteggio pieno di 14 imponendosi 5 a 2 sul Silvi, terzo a 8.
Nell’F, invece, vincono tre delle nostre quattro squadre. Su tutto, dopo 6 partite su 9 conclusesi al quinto set, il 5 a 4 corsaro della Fondana al Pozzuoli al vertice della graduatoria. Decisivo, dopo due punti di Federico D’ALESSANDRIS (3:0 a Stefano BANCO e 3:1 a Concetto TESTIERA) e quello di Luca MAGGI (3:2 a BANCO), il 3:2 di Ugo VITELLI a Maurizio VALENTINO, a fare il paio con l’attestazione in apertura di ostilità su BANCO.
Lasciando a 10 i puteolani, approdano a 12 punti i pontini in condominio, però, con la Muraverese che ospita e supera, ancora un 5 a 4, la King Pong Di Cesare A. Sì come nella quinta giornata del 25 novembre scorso, nelle mani di Elia SABATINI le sorti finali della partita sul 4 pari, ma stavolta Marcello PORCU gli nega la vittoria. Nelle partite precedenti due i punti di Giovanni ZAVATTARO e uno ciascuno quelli di Giorgio MASCOLI e SABATINI, tutti e tre sconfitti da Riccardo LISCI.
Al Peano, invece, conquista i primi due punti la Castello Di Cesare con 5 a 1 sulla Libertas Sassari frutto di due punti di Marco DEL BRAVO, due di Carlo BOZZA e uno di Augusto FERRANTI che perde da Aurelian POSTOLE. Vince anche l’Eureka Roma con 5 a 2 in casa degli amatori sessa con due su due di Umberto FORLETTA, due su tre di Luca BRINCHI e uno su due di Manuel CORRADINI. Va sottolineato inoltre come i due punti dei campani siano arrivati entrambi al quinto set, da Riccardo Varone su CORRADINI e da Pasquale VELLUCCI su BRINCHI.

Spostandoci in ambito regionale, diamo adesso una rapida scorsa alla seconda giornata di ritorno del campionato regionale di Serie C2 di cui abbiamo già disponibili tutti i risultati.

Serie C2 regionale - gironi A, B e C
Nel girone A spicca il sorpasso in testa alla classifica della Fondana 2 che ospita e batte 5 a 1 la Futura 94 Ciampino con doppiette di Bruno VIOLANTE e Luca DI FRANCO e uno su uno di Fabrizio CAPORICCIO entrato a rilevare Simone ADDESSI, sconfitto da Giuseppe LO PRESTI nel punto della bandiera degli opposti. Pontini adesso primatisti con 10 punti, ciampinesi stoppati a 9. Vincono, sempre tra le mura amiche, raggiungendo entrambe quota 8 punti, Castello Parker 4 a 2 su Cral Comune Roma LatinaB (doppiette di Antonio DI LAURENZIO e di Valerio MARZULLI da un lato, punti dei fratelli ZANOTTI, Alex e Christian, su Salvatore LAI dall’altro) e Top Spin Area Verde 5 a 1 su Mitici Colleferro A (due volte Cosma COSTANTINI, due Renato SAFINA e una su due Claudio ALLEGRETTI, superato da Antonello RONZONI).

Per il girone B riposava la primatista Mitici Colleferro B. La raggiungono a otto punti la Maccheroni Asso Asso Immobiliare e l’Isola Peter Pan. La prima passa 5 a 1 ospite della Dynamo Verde - due firme per Salvatore ZAMPINO e per Matteo CARLETTI, una su una per Antonio MAMMONE e punto dynamo di Francesco CUTRUZZULA’ su STEFANO TOMASINI, che rilevava MAMMONE -, la seconda con risicato 4 a 2 sulla KING PONG: decisivo il sigillo di Claudio STERPI alla sesta partita che lo vedeva opposto ad Ivano INCELLI; in precedenza due punti di Emiliano FONTI e un altro di STERPI lato isolano e uno a testa per INCELLI e per Maria Alejandra ROJAS lato King Pong.

Due rotondi 6 a 0 nel cartello incontri del girone C. Quello che rilancia a ridosso della prima posizione la Maccheroni Gege Fruit vincente fuori casa sulla King Pong B con percorsi netti di Massimo MOTTOLA, Claudio PRODON e Vincenzo DE FICCHY e quello che vede l’aggancio alla stessa King Pong da parte del Monterotondo Lotta che domina, sul campo gara amico, l’ultima della classe Isola Waldner: qui i bottini pieni appannaggio di Gabriele ed Enrico IMONDI e di Francesco GODINO.
Equilibrio, infine, nel 4 a 2 che avvicina al gruppo di testa anche l’AS Roma TT. Ospiti della Roma 12 B, tutti necessari alla causa gli apporti di Andrea SACCHET - vincente su Sergio CECI e perdente da Lorenzo NAPOLEONE -, Stefano MASSARELLI - vincente su NAPOLEONE -, Francesco CANNILLA - vincente su CECI, perdente da Davide PANDOLFO - e Davide LIBERATORI, entrato alla sesta e decisiva partita al posto di Massarelli per la vittoria di misura e in rimonta 3:2 su PANDOLFO.

Disponibile il TG relativo a questo aerticolo sulla nostra pagina Facebook a questo link.