Elia Sabatini B2 Quinta AndataSerie B1 girone C
Con in ghiaccio fino a metà dicembre la Serie A1 Maschile, primo campionato ad accendere il nostro interesse è quello di Serie B1, con riferimento al girone C. Continua a guidare la classifica il Cral Comune di Roma con la quinta affermazione su cinque incontri disputati. Vittoria arrivata in via Palestro per 5 a 1 sull’altra compagine romana Eureka Roma. Bottino pieno di 2 su 2 per Fabio DI SILVIO e Marco TALOCCO e 1 su 2 di Alessandro PIZZI, sconfitto da Gabriele BARBARITO nel punto del momentaneo pareggio ospite.           
Sempre a Roma, sponda Liceo Peano, più semplice il compito della King Pong Di Cesare nel 5 a 0 sul Muravera. Sul referto due firme di Tommaso GIOVANNETTI, due di Luigi ROCCA e una di Giacomo LEVATI, unico a ricorrere al quinto set nell’equilibrato scontro col sardo Nicola PISANU.              
L’altra sarda del girone, la Marcozzi Cagliari, infine, ospitava e batteva 5 a 1 l’Isola Peter Pan Roma che riusciva ad incidere con il solo Giuseppe CARarbotta nei confronti di Marco Poma.      
Classifica spezzatino dopo il 10 del Cral Comune di Roma. Prima inseguitrice con 8 la King Pong Di Cesare, a 6 il Montemarciano che in questo turno osservava riposo, a 4 la Marcozzi Cagliari, a 2 il Muravera, a 0 l’Isola Peter Pan e a -1 l’Eureka Roma dopo la penalizzazione comminatale per aver rinunciato a giocare l’incontro della quarta giornata.


Serie B2 gironi E ed F

Nel girone E importante vittoria casalinga della King Pong Di Cesare B 5 a 1 sul Tennistavolo Spiaggia di Velluto Senigallia. Entrambe le squadre erano penultime a due punti in compagnia del CIATT Firenze e sopra gli zero punti del fanalino di coda San Martino Rimini Teamwork. Avanti i marchigiani con il 3:2 di Renato APOLLONI ai danni di Salvatore CHESSA, i romani rinvenivano e ottenevano il 5 a 1 finale due volte con Alessandro DE NIGRIS, due con DANIELE BIANCHI e una con lo stesso CHESSA che si rifaceva 3:2 sull’altro APOLLONI, Nicolò, figlio di Renato.     
Con Vittoria sul CUS Camerino passano al comando da soli gli Alfieri di Romagna a punteggio pieno; l’Antoniana Pescara (vincente su San Martino Rimini) aggancia a 8 punti il Silvi, sconfitto in casa dal CIATT Firenze. Raggiungono il Camerino a 4 CIATT e King Pong; chiudono Senigallia a 2 e San Martino Rimini a 0.
     
Più ricco il tabellino del girone F. A Muravera, in formazione rimaneggiata, perdendo 4 a 5 dalla Muraverese, cade l’imbattibilità della Fondana Tennistavolo, nonostante la tripletta di Marco DE TULLIO e IL punto singolo di Federico D’ALESSANDRIS.         
Non scappa, però, il Pozzuoli fermato in casa da una grande prestazione dell’Eureka Roma vittoriosa 5 a 3 con 3 su 3 di Luca BRINCHI – uno dei quali per 3:0 sul numero uno campano Concetto TESTIERA, alla prima sconfitta in questo torneo - e 2 su 3 di Umberto FORLETTA.         
Riapproda in prima posizione anche la King Pong di Cesare A con 5:4 interno sul Libertas Sassari. Una volta a referto Giorgio MASCOLI, due Giovanni ZAVATTARO ed Elia SABATINI (nella Foto www.KingPong.it) cui vanno i meriti di aver superato in soli tre set l’uno opposto Aurelian POSTOLE e, con stesso risultato, Maurizio LEDDA alla nona partita, chiudendo un incontro pericolosamente riapertosi dopo i vantaggi parziali di 3 a 0 e 4 a 1.                
Per il fondo della graduatoria, ancora al Peano, lo scontro tra Castello Di Cesare e Amatori Sessa con i campani corsari 5 a 2: punti locali, uno ciascuno, per Augusto FERRANTI e Carlo BOZZA su, rispettivamente Riccardo VARONE e su Matteo SULLO.                 
Per i numeri della classifica, dunque, si fermano a 8 Fondana e Pozzuoli, agganciate in vetta, da King Pong Di Cesare A e Muraverese. Perfetta metà classifica con 4 punti per Eureka Roma, prima dei 2 di Libertas Sassari e Amatori Sessa e dello 0 della Castello Di Cesare.       

 

 il TG FITET LAZIO (#14) relativo a questa news è visibile sulla pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio a questo link.