In Fila Nazionali 2017 18
Serie A1 Maschile

Dopo una lunga parentesi di attività individuale, torniamo a parlare di campionati a squadre. Ricchissimo di incontri lo scorso week-end con la quarta giornata dei campionati maschili nazionali e regionali dalla serie A1 fino alla D2, il secondo concentramento di serie B femminile, prima di campionato della serie D3 e quella di C femminile.

Cominciamo con la massima serie nazionale dove il Cral Comune di Roma, dopo averla spuntata a Castel Goffredo nello terzo turno, ospita e viene sconfitto 4 a 0 dalla capolista, a punteggio, pieno Lomellino Cipolla Rossa di Breme. Secchi 3 a 0 su Nicola di Fiore da parte di Alessandro Baciocchi in apertura e dall’ucraino Viktor Efimov nella quarta ed ultima partita. Più complicate, invece, le vittorie degli ospiti su Paolo Bisi (3 a 2 da Efimov) e su Federico Pavan (3 a 1 da Jordy Piccolin). La classifica, dunque, vede il Cral a tre punti, seguito dal Castel Goffredo a 2, dal Norbello Comuni del Guilcer a 1 e dalla Marcozzi Cagliari a 0. La vetta della graduatoria, come detto, è appannaggio del Lomellino con 8 punti, seguito dall’Apuania Carrara a 7, dal Milano Sport a 6 e dal Top Spin Messina a 5.L'A1 riprenderà con la quinta giornata a metà dicembre, con il Cral che cercherà riscatto ospite della Marcozzi Cagliari. 


Serie B1 Maschile

Bene il Cral Comune di Roma di B1: nel girone C è l'unica compagine laziale a vincere, restando a punteggio pieno. 5 a 4 casalingo e di rimonta sulla Marcozzi. Due punti Marco Talocco, due Alessandro Pizzi - sua la zampata decisiva alla nona partita su Massimo Ferrero - e uno di Fabio Di Silvio.

Stante il turno di riposo della King Pong Di Cesare e la rinuncia dell'Eureka Tennistavolo a disputare l'incontro che l'avrebbe vista ospite in casa del Muravera TT, resta la sconfitta tra le mura amiche dell'Isola Peter Pan Roma avvenuta 5 a 2 per mano dell'UPR Montemarciano con punti portati da Christian Gurghean e da Giuseppe Carbotta su Luigi Manoni.
Otto punti per il Cral Roma, segue King Pong Di Cesare a 6 in compagnia del Montemarciano (compagine che vanta con Francesco Lucesoli l'unico 100% in rendimento personale degli atleti del girone), a 2 le sarde Marcozzi Cagliari e Muravera, chiudono Isola Peter Pan a 0 e Eureka a -1 per la penalità ricevuta in questa quarta giornata.  
Tutti sabato prossimo le sfide della quinta di andata: spicca la sfida tutta romana tra Cral Roma ed Eureka Roma, mentre la King Pong ospiterà il Muravera e l'Isola Peter Pan farà visita alla Marcozzi.   


Serie B2 Maschile
Solo la King Pong Di Cesare B di nostro interesse nel girone E del torneo di B2, girone guidato dal Silvi a punteggio pieno. Dopo i primi due punti conquistati con il fanalino di coda nello scorso turno, terza sconfitta per gli atleti romani a Pescara per mano dell’Antoniana che vince con sonoro 5 a 0. Vinto dal CIATT Firenze per 5 a 0 sul San Martino Rimini lo scontro di coda, la classifica vede ora e la King Pong a 3 punti in condominio proprio con i toscani e con il TT Spiaggia di Velluto Senigallia. Proprio i marchigiani saranno, a Roma, gli avversari di sabato della King Pong.

Passiamo a Fondi dove, per il girone F, si è disputato lo scontro diretto, tutto nostrano, tra due delle tre capoliste alla fine della scorsa giornata. Vittoria della Fondana per 5 a 1 sulla King Pong Di Cesare A con unico punto romano di Giorgio Mascoli a cercare di arginare i due su due dei portacolori pontini Marco De Tullio e Federico D’Alessandris e il punto singolo di Ugo Vitelli.
Vince anche il Pozzuoli sulla Castello Di Cesare per 5 a 1, con punto della bandiera di Carlo Bozza. Ancora a due punti l’Eureka Roma che perde 5 a 4 dalla Libertas Sassari nonostante i due punti di Umberto Forletta e quelli, uno ciascuno, di Luca Brinchi e Maurizio De Zuliani. Decisivo il 3 a 2 del sardo Luca Baraccani subito da Brinchi nella nona ed ultima partita.
Conclude il quadro il 5 a 2 della Muraverese sull’Amatori Sessa. Fondana e Pozzuoli prime a 8, seguono a 6 la King Pong e la Muraverese. Distaccate Libertas Sassari ed Eureka Roma a 2, chiudono al palo degli zero punti Castello Di Cesare e Amatori Sessa.
Per la prossima giornata, occhi puntati sabato sulla trasferta di Muravera della Fondana.


B Femminile

Dopo quello di inizio ottobre, si è giocato domenica scorsa il secondo concentramento romano del girone G della Serie B femminile. Teatro del terzo e del quarto turno di andata la palestra del Liceo Peano, casa di due delle sei protagoniste del girone. Con due nuove vittorie proprio sulle inseguitrici più prossime – 4 a 2 al TT Muravera e e 4 a 1 alla King Pong Di Cesare (doppietta di Irina Bagina e un punto ciascuna per Maria Teresa Pastore e per Rosaria Mauriello sconfitta dall’opposta Monia Franchi -  guida incontrastato al punteggio pieno degli 8 punti il Cral Comune di Roma.
La King Pong di Cesare resta seconda approdando a 5 punti, alla pari proprio col TT Muravera, grazie all’attestazione per 4 a 1 sulla compagine sorella King Pong: 2 sigilli ciascuna per Monia Franchi e Maria Alejandra Rojas e sconfitta di Lia Paola Condorelli per mano di Asia Bertolaccini.
Nella metà bassa della classifica King Pong e Isola Wendy Roma raccolgono un punto ciascuno impattando con l’altra sarda del torneo TT La Saetta, squadra che raggiunge quota 2 e lascia fanalino di coda a 1 le isolane di Roma Chloè Cangiano, Ivanna Sacco, Assunta Melise e Clara Podda.
Perdono il 100% in rendimento personale le pongiste Cral Bagina e Mauriello, resta quello della portacolori del Muravera Anna Brzan che, dopo averle superate entrambe al quarto set, può contare, adesso, 8 vittorie su 8 partite disputate.
Il prossimo concentramento, per le giornate 5 e 6, si giocherà il 17 dicembre a Muravera.

Chiudono la sintesi delle Serie Nazionali i tre gironi della Serie C1 dove militano con risultati alterni nove compagini iscritte dalle società della nostra regione.

C1 Maschile
La classifica del girone L è la più impietosa, chiusa da Roma 12 A e King Pong Technip a 2 punti e dall’Oriolo Romano a 0. La compagine viterbese, ospite del Campomaggiore Terni, fa registrare la quarta sconfitta su 4 incontri disputati, la terza con risultato finale di 0 a 5.
Sconfitte di giornata, sempre esterne, anche per Roma 12A – 3:5 a Marsciano dalla capolista Osma (due punti Luca Lizio, uno Andrea Masserato) – e per una rimaneggiata King Pong Technip a Camerino contro il Cus con singolo punto a referto fatto segnare da Milo Rossetti.


Passiamo al girone M dove veleggia a metà classifica la Vigor Velletri con 4 punti. Gli ultimi due arrivano proprio in questo turno con la vittoria casalinga per 5 a 3 sulla Top Spin Sportland Frosinone – 2 volte Fabrizio Fantozzi, 2 Francesco Giuseppe Rosa e una Francesco Sordilli, tutti sconfitti da Giorgio Paniccia, autore della tripletta frusinate.

Stoppata a 2, quindi, la Top Spin coabita la penultima piazza della classifica con la STET Mugnano, fresca autrice della quarta sconfitta imposta alla Futura 94 (5:2 con punti romani di Ivan Riggi), ultima della classe con 0 punti. Per tentare di smuovere la propria classifica, guidata a punteggio pieno dall’abruzzese Ortona, la squadra ciampinese aspetta ora, per la quinta giornata di sabato e domenica prossima, la Vigor Velletri.


Con il ritiro di inizio stagione dell’AS Roma Tennistavolo che impone alle altre il turno di riposo, più indefinita la situazione del girone N. Sotto i 6 punti della prima in classifica Il Cancello Alghero, quattro squadre a 4 punti, tra le quali l’Isola Fleming Roma (che però ha un incontro in più non avendo ancora riposato e, anzi, avendo anticipato il turno sardo in casa della capolista) e la Giovanni Castello Comitec che, all’inverso, ha già osservato il riposo. Più sotto la King Pong Di Cesare a 2 punti con la Muraverese, ma con un incontro in meno rispetto a quest’ultima.

Nell’ultima giornata disputata, ad ogni modo, unica a vincere l’Isola Fleming che ospitava a Roma proprio la Muraverese, piegandola con rotondo 5 a 0 derivante da doppiette di Manuele Picchetta e Giuseppe Lupattelli e punto singolo di Emanuele Spagni. Sconfitte sarde, invece, per Castello Comitec (1 a 5 dal Santa Tecla Nulvi con punto di Thomas Stuffer) e per King Pong Di Cesare (3 a 5 dal Tennistavolo Norbello con due di Antonio Di Silvio e uno di Andrea Marcolini).
Sabato prossimo al Peano il derby romano tra Castello Comitec e Isola Fleming.