2017 18 2aNazionaleAd una settimana dall’avvio dell’A1 e con la B femminile che riprenderà a metà novembre, queste le situazioni della Serie B1, della Serie B2 e dei tre gironi della Serie C1 dopo la seconda di andata. 

Serie B1 girone C
La seconda giornata del girone C di B1 restituisce una classifica divisa in due con tre squadre al punteggio pieno dei 4 punti e tutte le altre a zero. Vincono le stesse compagini della prima giornata. Nello specifico la King Pong Di Cesare si attesta in Sardegna sulla Marcozzi Cagliari per 5 a 1 con due-su-due di Luigi Rocca e Tommaso Giovannetti e punto singolo di Giacomo Levati, sconfitto da Marco Poma. Il Cral Comune di Roma vince 5 a 0, e senza lasciare nemmeno un set, in casa dell’Isola Peter Pan Roma con i doppi sigilli di Alessandro Pizzi - su Cristian Gurghean e Andrea Florena - e Marco Talocco - su Gurghean e Giuseppe Carbotta - cui si aggiunge il punto di Fabio Di Silvio su Florena. Vittoria infine anche per l’UPR Montemarciano per 5 a 0 in casa del Muravera TT.
Riposava l’Eureka Roma di Antonio Morgante, Gabriele Barbarito e Pietro Iozzi che, quindi, insieme all’Isola Peter Pan Roma, ha una partita in meno rispetto alle altre.
Ancora al 100% di rendimento personale, insieme a Francesco Lucesoli dell’UPR Montemarciano, tutti e tre gli atleti del Cral Comune di Roma e Antonio Morgante dell’Eureka Roma.


Serie B2 girone E
Il girone E della Serie B2 vede interessata una sola compagine laziale: la King Pong Di Cesare B di Salvatore Chessa, Daniele Bianchi, Armando Costanzi e Alessandro De Nigris. Ancora brutte notizie dal Peano per loro che perdono 0 a 5 dal TT Silvi vincendo solamente un set a testa con De Nigris e Costanzi. Per la cronaca, la classifica del girone vede al comando Antoniana TT Pescara, Alfieri di Romagna e TT Silvi a 4 punti, seguite da TT Spiaggia di Velluto Senigallia, TT Cus Camerino a 2 punti. Chiudono a zero punti, insieme alla squadra della nostra regione, TT San Martino Rimini Teamwork e CIATT Firenze 96.


Serie B2 girone F
 
Anche il girone F della B2, come il C della B1, mostra una classifica divisa a metà con quattro squadre a punteggio pieno e quattro a zero punti. 
Con Muraverese e Pozzuoli, comandano la King Pong Di Cesare A e la Fondana TT. I primi escono vittoriosi per 5 a 3 dal derby interno con la Castello Di Cesare, i secondi 5 a 1 dal derby regionale in casa dell’Eureka Roma
Al Peano, come nella giornata d’esordio, ancora due punti per Giovanni Zavattaro e per Giorgio Mascoli cui si assomma quello del tecnico-giocatore Lusiano Perez che, entrato a rilevare Elia Sabatini, faceva il suo esordio in serie chiudendo 3:0 su Marco Del Bravo. 
Sempre all’Eur, sponda via Argoli, invece, nell’incontro di stamattina, partivano bene i padroni di casa con Umberto Forletta che si attestava al quinto parziale su Ugo Vitelli, per subire, poi, la cinquina fondana firmata due volte da Federico D’Alessandri e da Marco De Tullio e una da Vitelli che aveva di che rifarsi su Luca Brinchi. 
Alla seconda sconfitta, quindi, Castello Di Cesare ed Eureka Roma ancora al palo degli 0 punti assieme al TT Libertas Sassari e al TT Amatori Sessa.


Serie C1 girone L
 
Nessuna vittoria laziale nel girone L della C1. Dopo i primi due punti trovati in casa alla prima giornata perdono alle prime trasferte, entrambe per 5 a 2, la King Pong Technip a Montemarciano e la Roma12 A a Terni contro il Campomaggiore. Nelle Marche illudevano i romani i due punti iniziali di Edoardo Caldarola e Giacomo Felici; in Umbria passavano, ambedue su Franco Burgo, Luca Lizio e Andrea Masserato. Esordio casalingo amaro per l’Oriolo Romano che perde, ancora 5 a 2, dal TT Cus Camerino con punti di Stefano Pigna e Andrea Levati e resta unica squadra a zero punti nel girone.


Serie C1 girone M
  
Tre sconfitte su tre anche nel girone M della C1: la Top Spin Frosinone perde in casa dell’abbruzzese APD Casalbordino per 5 a 3. Non bastano i due punti su tre partite giocate di Giorgio Paniccia e la vittoria singola di Emanuele D’Angelo per la squadra frusinate, composta anche da Walter Talocco, che resta, quindi, a 0 punti. Ancora senza nessuna vittoria anche la Futura 94 Ciampino di Giovanni Auricchio, Massimo Ricci e Ivan Riggi che, nella seconda giornata, ha perso 5 a 0 ospite del TT San Nicola Caserta. Vigor Velletri, invece, ferma ai due punti della prima giornata avendo perso la seconda per 5 a 1 dal TT Libertas Capua con unico punto di Fabrizio Fantozzi per 3 a 1.


Serie C1 girone N
  
Chiudiamo la rassegna nazionale con il girone N della serie C1. Altro derby al Peano quello vinto dalla capolista Castello Comitec sulla King Pong Di Cesare per 5 a 2 con protagonista la tripletta di Angelo Caldarini su Antonio Di Silvio, Andrea Marcolini e Riccardo Cinque. I castellani chiudono i conti con un punto ciascuno di Thomas Stuffer e Fabio Angiolella, sconfitti in apertura di incontro, rispettivamente, da Marcolini e Cinque.

Vittoria al cardiopalma per l’Isola Fleming Roma che ospitava il TT Santa Tecla Nulvi. Dopo la quinta partita conduceva per 4 a 1, subiva poi il recupero dei sardi e riusciva a concludere 5 a 4 solo all’ultimo set della nona. Come nella trasferta di Norbello della prima giornata, ancora un pongista nigeriano ad impedire la prima tripletta di Manuele Picchetta. Due punti anche per Riccardo Carletti tra cui quello risolutivo su Francesco Ara ed uno di Emanuele Spagni sempre su Ara.
Guidano la graduatoria Castello Comitec e Il Cancello Alghero. Quest’ultima compagine, però, ha già anticipato la sesta di campionato vincendo sull’Isola Fleming Roma.

Per ascoltare la rassegna e visualizzare le grafiche delle classifiche, questo il link all'edizione domenicale del TG FITET LAZIO sulla pagina Facebook del Comitato Regionale Lazio.