PrimaCampionatoSerieB 30 09Con l’avvio della serie A1 Maschile e Femminile fissato per la metà di ottobre, prima giornata ieri per gli altri Campionati a Squadre Nazionali e per quelli Regionali fino alla serie D2.
Cominciamo oggi passando in rassegna i primi risultati ottenuti dalle squadre delle società della nostra regione nelle serie B1 e B2 nazionali, i cui incontri sono stati tutti disputati nel pomeriggio di ieri, sabato 30 ottobre.
Per il girone C della serie B1, giocato al Peano il primo derby laziale della serie tra KING PONG DI CESARE ed EUREKA ROMA, vinto dai padroni di casa per 5 a 2. Escono imbattuti con due-su-due Giacomo LEVATI da un lato - 3 a 2 a Pietro IOZZI e 3 a 1 a Gabriele BARBARITO - e Antonio MORGANTE dall’altro - 3 a 2 tiratissimo a Tommaso GIOVANNETTI in apertura di incontro e 3 a 0 a Luigi ROCCA. Restano le vittorie di GIOVANNETTI su IOZZI (3 a 1), di ROCCA su BARBARITO (3 a 0) e ancora di ROCCA, a tavolino, sull’infortunato IOZZI.
Molto più agevole il 5 a 0 casalingo del CRAL COMUNE DI ROMA sul MURAVERA TT. Due vittorie ciascuno per Alessandro PIZZI e Marco TALOCCO e una su una per Fabio DI SILVIO. Sardi a referto solo con 2 set contro i 15 romani, ambedue riportati da Nicola PISANU, uno su PIZZI e uno su TALOCCO.
Ultimo incontro di giornata quello vinto per 5 a 3 dai marchigiani della UPR MONTEMARCIANO a discapito della MARCOZZI CAGLIARI.
Nello stesso girone, a completare il quadro delle nostre compagini, osservava il proprio turno di riposo l’ISOLA PETER PAN ROMA, rimandando il proprio esordio a sabato prossimo 7 ottobre come ospitante del CRAL COMUNE DI ROMA.

La B2 ci vede presenti nei due gironi E ed F. Nel primo caso protagonista la sola KING PONG DI CESARE B, perdente tra le mura amiche dagli ospiti dell’ASD Alfieri di Romagna. Con Salvatore CHESSA e Alessandro DE NIGRIS a vuoto, unica partita vinta quella di Daniele BIANCHI per 3 a 1 su Matteo MONACO.
Ben più affollato di laziali il girone F. In contemporanea all’altro già citato valevole per la serie superiore, anche qui si giocava l’incontro tutto romano tra KING PONG DI CESARE ed EUREKA ROMA e anche in questo caso la spuntavano i locali, ma soltanto alla nona ed ultima partita che vedeva Giorgio MASCOLI attestarsi per 3 a 1 su Manuel CORRADINI, entrato a sostituire Maurizio DE ZULIANI. Come da pronostici tre vittorie su tre dell’ospite Luca BRINCHI (nella Foto www.KingPong.it), unico imbattuto tra i sette atleti scesi in campo. Due vittorie e una sconfitta per MASCOLI e per Giovanni ZAVATTARO, una vittoria e due sconfitte per Elia SABATINI e per il difensore Eureka Umberto FORLETTA.
Ci spostiamo in terra pontina con il corposo 5 a 1 interno della FONDANA TENNISTAVOLO sul TENNISTAVOLO AMATORI SESSA. 5 a 1 sì, ma, referto alla mano, un risultato non affatto scontato. Ben tre dei cinque sigilli fondani, infatti, arrivavano al quinto parziale: le due affermazioni di Marco DE TULLIO - su Riccardo VARONE prima e su Matteo SULLO poi - e quella di Federico D’ALESSANDRIS su Pasquale VELLUCCI. Per il resto VITELLI recuperava SULLO in apertura di incontro e lo batteva 3 a 1 per poi perdere 1:3 da VELLUCCI nel punto della bandiera campano e D’ALESSANDRIS, sempre all’insegna dell’equilibrio, chiudeva i conti con il 3 a 1 a VARONE.
Sconfitta sarda per la GIOVANNI CASTELLO DI CESARE. Nel 4 a 5 imposto dalla MURAVERESE TENNISTAVOLO, i punti portati a casa, due ciascuno, da Augusto FERRANTI e da Carlo BOZZA.