D2 dopo12La D2 2016/17 con vista sulla D/1 2017/18 

Con due giornate d'anticipo sulla conclusione del torneo di D2, il girone C è l'unico dei quattro complessivi ad aver già espresso la propria promozione diretta alla serie superiore e, in più, ad aver decretato quale sarà la squadra che prenderà parte ai playoff. Dodici vittorie su dodici incontri disputati per un bottino di 24 punti rendono la FONDANA 4 irraggiungibile alla VIGOR VELLETRI: fondani già in D1, veliterni allo spareggio con le compagini che si piazzeranno seconde nei restanti gironi.
La festa della FONDANA 4 è arrivata in casa della MITICI COLLEFERRO. Per i fondani incontro in bilico fino alla fine tra il pari e la vittoria: 4 a 2 finale a firma di Simone ADDESSI che recuperava nell'ultima partita un passivo di due set a zero e aggiungeva e imprimeva sul referto il suo sigillo a quelli già riportati da Bruno VIOLANTE - all'ennesimo due-su-due che lo portava a 24 vittorie su altrettante partite giocate - e a quello del presidente Augusto SPOSITO.
Negli altri gironi le "situazioni promozione" sono molto più equilibrate se paragonate a quella del girone C con, ovunque, almeno tre forze a contendersi le posizioni favorite. Con un occhio alla classifica grafica accanto e uno al calendario degli incontri, analizziamone gli equilibri di testa.

Nel girone A si giocherà sabato pomeriggio prossimo ISOLA BIANCA - LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO (3 a 3 all'andata), mentre l'AS ROMA TT GARDEN non dovrebbe avere problemi a portarsi a quota 21 ospite del fanalino di coda TT LAZIO, ormai retrocesso. In caso di vittoria AS ROMA (che ha già dalla sua gli scontri diretti col MONTEFIASCONE in caso di parità), falisci praticamente obbligati a riportare almeno un pareggio da Roma per restare in lotta.
Ad ogni modo, sarà quasi certamente fondamentale anche l'incontro della 14esima ed ultima giornata che vedrà opposte AS ROMA TT GARDEN e ISOLA BIANCA (4 a 2 isolano a dicembre), squadre ad ora appaiate in vetta, un punto sopra i montefiasconesi.

Nelle ultime tre giornate, passando al girone B, la capolista ISOLA GIALLA, con tre pareggi consecutivi, ha visto ridimensionarsi il gap rispetto alla concorrenza. Tuttavia, per ottenere la promozione diretta in D/1, agli isolani basterebbe giustappunto un altro pari sabato con l'AS ROMA TENNISTAVOLO 2. A quel punto non sarebbe più raggiungibile dalla seconda EUREKA "ROMA" o, meglio, lo sarebbe, ma prevarrebbe in virtù degli scontri diretti già archiviati.
L'EUREKA "ROMA", più che altro, deve guardarsi le spalle dalla FUTURA '94 che, in ottica play off, non potendo più superare l'ISOLA GIALLA, punta tutto sul secondo posto e insegue ad una sola incollatura.
Squisitamente per la matematica non sarebbe fuori dall'agone per la seconda piazza neppure il PING PONG MUNICIPIO XX, in virtù del vantaggio diretto (di un solo set) sull'EUREKA ROMA. Dovrebbe vincerle entrambe - a muovere dalla prossima contro i portacolori ciampinesi - e sperare che, catastroficamente, EUREKA e FUTURA riportino solo sconfitte.

Si arriva al girone D dove da svariati turni, tagliate fuori tutte le altre, persiste la parità tra GYM CENTER TT, ISOLA NERA e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO. L'ISOLA NERA, però, particolare non di poco conto, ha disputato un incontro in più delle altre due contendenti e chiuderà la stagione sabato prossimo ospite del TT SORIANO non potendo andare oltre, in caso di successo, la soglia dei 21 punti. Ultima sfida diretta, proprio quando gli isolani al turno 14 riposeranno, quella tra GYM CENTER TT e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO (3 a 3 all'andata in provincia di Viterbo).


Versante Retrocessioni

Solo il girone D ha già le sue due retrocessioni con, spacciate, EUREKA "COLLE DI MEZZO" e ISOLA ROSSA. Sicurezza ultimo posto negli altri gironi per, rispettivamente, TT LAZIO, CASC BANKITALIA REMO e CRAL COMUNE ROMA LATINA e, sempre dall'A al C, salvezza ancora alla portata di TT MONTEROTONDO ERETUM, AS ROMA TENNISTAVOLO 2 e CTT FERENTINO.