D2 10Lanciatissime verso la promozione diretta in D/1 FONDANA 4 dal girone C e ISOLA GIALLA dal girone B. In rampa di lancio per i play-off la VIGOR VELLETRI sempre dal girone C, mentre sono ad ampio respiro le situazioni negli altri gironi.
Nell'A e nel D, gironi che più si sono espressi in termini di proiezione sulle retrocessioni, invece, le lotte di vertice più incandescenti.  

Girone A
La sconfitta della LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO per mano della KING PONG "D/2" (4 a 2: 2/2 Maria Alejandra ROJAS, 1/2 Nicolò CEFALO, 1/2 Giovanni CEFALO // 2/2 Fabrizio SANTOCCHI) lancia sola al comando l'ISOLA BIANCA che, contemporaneamente, sempre al Peano, passa 5 a 1 sulla chiudi-classifica TT LAZIO (2/2 Federico LASCHI, 2/2 Antonio RISPO, 1/1 Francesco ARNAO // 1/2 Edoardo CAPUZZO DOLCETTA).
Tra le due compagini ex coinquiline in vetta si inserisce, sempre vincente in questo girone di ritorno, l'AS ROMA TT GARDEN che fa 5 a 1 in casa del CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR (2/2 Sandro FISCHER, 2/2 Carlo TABELLINI, 1/2 Alessandro MULANA // 1/2 Renato CANNISTRACI).
Nella parte bassa della graduatoria, sopra gli 0 punti del TT LAZIO, perde ulteriore contatto con la salvezza il TT MONTEROTONDO ERETUM, perdente in casa dagli ospiti della ROMOLO per 4 a 2 (2/2 Sergio MAIOLATESI, 1/2 Stefano NANNI, 1/2 Ludovico CATTIVERA // 1/2 Stefano APOLLONI, 1/2 Fabio PORTELLI).

Prossimo turno: LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO - TT MONTEROTONDO ERETUM; ISOLA BIANCA - CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR; KING PONG "D/2" - TT LAZIO; AS ROMA TT GARDEN - ROMOLO.


Girone B
un pareggio diretto conferma nella lunghezza di 5 punti il distacco tra la prima ISOLA GIALLA, ora a 18 punti, e la seconda EUREKA "ROMA" (1/2 Gabriel MANSOURATI, 1/2 Luca BAIARDO, 1/2 Ivanna SACCO // 2/2 Angelo SARACCO, 1/2 Andrea MARRA).
Rispetto allo scorso turno si intensifica di molto la corsa per il secondo posto. Un punto sotto i 13 dell'EUREKA "ROMA" si attesta la FUTURA 94, in questo turno vincente in casa per 4 a 2 sull'AS ROMA DRAGONI VERDI (2/2 Riccardo TAKANEN, 1/2 Bruno ANGELI, 1/2 Francesco MAGATTI // 1/2 Italo CURCIO RUBERTINI, 1/2 Paolo RICCI) e forte del recupero dell'ultima giornata di andata archiviato 5 a 1, a inizio mese, a spese della MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO".
Alla minima distanza dai ciampinesi la PING PONG MUNICIPIO XX a 11 punti con il cappotto interno al CASC BANKITALIA REMO (6 a 0: 2/2 Massimo CESAREO, 2/2 Domenico MASSARO, 2/2 Massimiliano Maria SCHIRALDI). Casalingo anche il 5 a 1 sull'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 che permette alla MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" (2/2 Andrea CARLETTI, 2/2 Alessandro DIGLIO, 1/1 Fabio FULVO // 1/1 Michele ANGARANO) di raggiungere quota 10 punti.
Praticamente spacciato il CASC BANKITALIA REMO, tutto ancora in ballo per non occupare a fine torneo la penultima piazza, ora prerogativa dell'AS ROMA DRAGONI VERDI.

Prossimo turno: AS ROMA TENNISTAVOLO 2 - FUTURA 94; ISOLA GIALLA - PING PONG MUNICIPIO XX; MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" - EUREKA "ROMA"; CASC BANKITALIA REMO - AS ROMA DRAGONI VERDI.


Girone C
Tra le dieci su dieci sinora inanellate, una tra le vittorie meno rotonde quella riportata dalla capolista FONDANA 4 per 4 a 2 sugli ospiti dell'ISOLA AZZURRA (2/2 Bruno VIOLANTE, 1/2 Augusto SPOSITO, 1/2 Simone ADDESSI // 1/2 Pasquale BRUNI, 1/2 Domenico SCATENA). Un primato comunque nettissimo quello dei pontini rispetto alle altre forze del girone.
Non senza fatica sul campo gara dell'HERNICUS ANAGNI tiene botta, seconda a -5 dai fondani, la VIGOR VELLETRI (2/2 Roberto SOPRANO, 2/2 Roberto TURCO // 1/2 Mauro LIBERATORI, 1/2 Giampiero ALTINI). Il successo consente ai veliterni di raddoppiare il gap sulla terza classificata ISOLA AZZURRA e di portare a +5 quello sugli anagnini.
La seconda metà della graduatoria accorcia sulle sconfitte di cui sopra. Vince di misura 4 a 2 la MITICI COLLEFERRO ospite in casa dell'ultima CRAL COMUNE ROMA LATINA (2/2 Paolo MENTUCCIA, 1/2 Lorenzo ALONZI, 1/2 Stefano SABATINO // 1/2 Gianfranco FABBRICATORE, 1/1 Mirko SCUOCH). Pareggio tra FUTURA 94 B e CTT FERENTINO.   

Prossimo turno: MITICI COLLEFERRO - HERNICUS ANAGNI; ISOLA AZZURRA - FUTURA 94 B; CRAL COMUNE ROMA LATINA - FONDANA 4; CTT FERENTINO - VIGOR VELLETRI.


Girone D
La classifica dopo la terza giornata di ritorno vede ancora tre compagini appaiate al comando. Delle tre l'ISOLA NERA. in questo turno sconfitta 5 a 1 ospite del GYM CENTER TT (2/2 Giampiero PIANTELLA, 2/2 Stefano MOLINARO, 1/2 Bernardo GALEANI // 1/2 Antonino AMEDEO), però, ha già anticipato, vincendolo, l'incontro con la "sorella", ultima della classe, ISOLA ROSSA.
Nel terzetto di testa, perfettamente in pari con la GYM CENTER TT in quanto a incontri disputati, anche la LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO col 4 a 2 esterno sull'EUREKA "COLLE DI MEZZO" (2/2 Luciano RONCA, 1/2 Claudio GERBONI, 1/2 Giancarlo LUDOVISI // 2/2 Bingxuan CHENG).
Più dal basso le vittorie confortanti, entrambe casalinghe, di TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA - 4 a 2 all'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2/2 Petre MUNTEANU, 1/2 Simone BONELLI, 1/2 Matteo AMILCARELLI // 1/2 Alessandro CUOSTA, 1/2 Antonio NICOLETTI) - e di TENNISTAVOLO SORIANO - 5 a 1 all'ISOLA ROSSA (2/2 Alessandro ZOLLA, 2/2 Enrico RIVA, 1/2 Michele TADDEI // 1/2 Paolo BONARDI). Le due squadre - lo ricordiamo - hanno ancora da recuperare l'incontro della prima giornata di ritorno.  

Prossimo turno: TT MONTEROTONDO GIALLA - LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO; ISOLA ROSSA - GYM CENTER TT; EUREKA "COLLE DI MEZZO" - TT SORIANO; ISOLA NERA - AS ROMA TENNISTAVOLO 1.