Articoli
Tanti pari nella nona di C2, vola solo la TECHNIP
Serie C2 girone A
Continua al ritmo del 6 a 0 la corsa da primatista della KING PONG "TECHNIP": il terzo consecutivo dei cinque totali arriva sulla DYNAMO VERDE, terza forza del torneo che vede allontanarsi, così, l'accesso ai play-off. Nelle tre doppiette non cedono più di due set ciascuno Giorgio MASCOLI (3:1 sia a Lorenzo MATTIONI sia a Gianluca MESSINA), Edoardo CALDAROLA (3:0 a Francesco CUTRUZZULA', 3:1 a MATTIONI) e Milo ROSSETTI (3:1 a MESSINA, 3:0 a CUTRUZZULA').
Impatta, perdendo una lunghezza dalla TECHNIP, ora a +2, la seconda della classe AS ROMA TENNISTAVOLO ospitando la MACCHERONI "GEGE FRUIT". Padroni di casa due volte su due con Salvatore ZAMPINO (3:0 sia ad Antonio MAMMONE sia a Vincenzo DE FICCHY) e una con Davide LIBERATORI (3:0 a DE FICCHY), Maccheroni a referto con Claudio PRODON (3:2 ad Andrea SACCHET, 3:1 a Davide LIBERATORI) e con Antonio MAMMONE (3:0 a SACCHET). Il pareggio porta comunque all'AS ROMA un ulteriore scarto di vantaggio sulla DYNAMO VERDE, raggiunta in terza piazza, quota 10, proprio dalla "GEGE FRUIT".
Passando alla seconda metà della graduatoria, importantissima la vittoria 5 a 1, con relativo sorpasso in classifica, riportata dall'ISOLA COL CUORE sul campo dell'EUREKA AD. Nel punto della bandiera locale fatto segnare, a risultato ormai compromesso, dal maestro Davorin KVESIC, perde la prima partita in questa serie l'isolano MAnuele PICCHETTA (3:2), già vincente in apertura di stilità su Davide CAMPOLO (3:0). Per il resto tutti 3:1 nelle doppiette personali di Luca FALSINI, vincente su KVESIC e su Corrado DEL VESCOVO, e di Gabriele FARGION vincente su DEL VESCOVO e su CAMPOLO.
Primo punto classifica del CRAL COMUNE DI ROMA A in virtù del pareggio in trasferta contro la ROMA 12 B stoppata a punti 6 ed anch'essa sopravanzata dall'ISOLA COL CUORE. Locali due volte con Davide PANDOLFO (3:0 sia a Jacky QUEMENER sia a Diego RICCARDI) e una con simone PIRICO' (3:0 a RICCARDI), ospiti due con Arcangelo BUONO (3:1 a Sergio CECI, 3:2 a PIRICO') e una con Domenico CORINI (3:0 a CECI).
Prossimo turno: Alla ripresa dell'11 e 12 febbraio impegno interno della capolista KING PONG "TECHNIP" contro la MACCHERONI "GEGE FRUIT". Vita più facile, almeno sulla carta, per la seconda AS ROMA TENNISTAVOLO attesa dall'ultima della classe CRAL COMUNE DI ROMA A.
EUREKA e ROMA 12 B, in casa dei primi, si giocheranno una bella fetta di salvezza. Al momento le due compagini sono appaiate a 6 punti e, proprio in attesa del secondo scontro diretto (indispensabile per la determinazione di una possibile parità a fine torneo), virtualmente avanti è la ROMA 12 B se si considera il 4:2 dell'andata di novembre.
Si annuncia apertissimo, per finire, l'incontro tra ISOLA COL CUORE e DYNAMO VERDE.
Serie C2 girone B
In zona play-off si assottiglia ad una lunghezza il vantaggio della capolista FONDANA 2 sul CRAL COMUNE DI ROMA B, rispettivamente 14 e 13 punti. Il secondo pareggio consecutivo pontino arriva con ospite la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE. Incontro sempre in bilico con padroni di casa avanti due a zero a seguito dei 3:2 imposti da Leo SCOGNAMIGLIO a Michele PANICCIA e da Luca DI FRANCO a Marco SIST; rimonta e vantaggio ospite con due sigilli di Giorgio PANICCIA (3:1 a Fabrizio CAPORICCIO e 3:0 a SCOGNAMIGLIO) inframezzati da quello del fratello Michele PANICCIA (3:1 a DI FRANCO) e, infine, punto del pari locale con 3:1 di CAPORICCIO su SIST. Benissimo il portacolori frusinate Giorgio PANICCIA imbattuto da tre turni, quindi alla terza doppia affermazione consecutiva.
Il CRAL COMUNE DI ROMA B secondo, accorcia, dunque, sulla prima e lo fa vincendo 4 a 2 in casa della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. Due punti ciascuno per Riccardo CINQUE (3:1 a Marco CORGNALE, 3:0 a Walter ABBATE) e per Roberto DI GIAMBATTISTA (3:0 a Fabrizio DIONISI, 3;1 a CORGNALE) e albanensi a referto sull'opposto Mauro LORENZINI con ABBATE (3:0) e con DIONISI (3:2).
Sotto la quota 13 del CRAL, a braccetto con la succitata TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE, insiste a 11 punti la KING PONG B. Elettrizzante il pareggio casalingo con la MITICI COLLEFERRO. Dopo lunga serie positiva (7 partite vinte), due sconfitte per Monia FRANCHI. Due punti di Antonio DI LAURENZIO (3:2 a Marco COSTANTINI, 3:0 ad Angelo CATRACCHIA) e uno di Giuseppe FATELLO (3:1 a COSTANTINI) da un lato, due di Dawid WACLAW (3:2 sia a Giuseppe FATELLO sia alla FRANCHI) e uno di Angelo CATRACCHIA (3:1 alla FRANCHI) dall'altro.
Punti salvezza facili per la GIOVANNI CASTELLO "PARKER" sul fanalino di coda VIGOR VELLETRI. Al Peano finisce 5 a 1 con punto della bandiera ospite di Francesco SORDILLI ai danni di Walter REGIS (3:1), per il resto due su due di Fabio ANGIOLELLA (3: 1 a Gianluca SODERINI, 3:0 a Luigi TRENTA) e di Ivano INCELLI (3:0 a TRENTA, 3:1 a SORDILLI) e uno su due di REGIS W. su SODERINI (3:0).
Prossimo turno: La FONDANA 2 sarà ospite di una POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO affamata di punti salvezza, al momento da recuperare sulla MITICI COLLEFERRO obbligata, a sua volta, a portare punti esterni sull'ultima della classe VIGOR VELLETRI. Mentre il CRAL COMUNE DI ROMA, secondo, ospiterà la GIOVANNI CASTELLO "PARKER", incontro forse nodale per l'assalto ai quartieri alti dei play-off quello tra le attuali terze TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE e KING PONG B.