Articoli
Ottava di C2: sempre più fuga per TECHNIP e AS ROMA nel girone A; nel B si accorcia il divario tra le prime quattro
La prima giornata di ritorno della massima serie regionale è foriera per il girone A di sorpassi e per il B di avvicinamenti alla seconda posizione, ma non intacca le due zone playoff dove dettano legge KING PONG TECHNIP da un lato e FONDANA 2 dall'altro.
Serie C2 girone A
Se all'andata qualche set a referto era stato fatto segnare anche dagli sconfitti, in questa prima di ritorno tra KING PONG "TECHNIP" e ROMA 12 B, disputata in casa dei primi, il 6 a 0 con due sigilli ciascuno di Milo ROSSETTI, Giorgio MASCOLI ed Edoardo CALDAROLA, il quarto massimo scarto stagionale, è davvero di quelli pesanti: 18 set contro 0 e una sola volta facendo ricorso ai vantaggi. Nessun appello, quindi, alla tenuta del primato in classifica da parte della squadra di casa al Peano già campione d'inverno ed ora approdata a quota 15 punti.
In zona play-off con i ragazzi guidati da Francesco CALDAROLA tiene botta, sotto di appena una lunghezza, l'AS ROMA TENNISTAVOLO col 4 a 2 interno sull'ISOLA COL CUORE (2/2 Andrea SACCHET, 1/1 Davide LIBERATORI, 1/2 Eugenio CANNILLA / 2/2 Manuele PICCHETTA). Alla facilità delle vittorie riportate da Andrea SACCHET e Davide LIBERATORI e al risultato finale mai in discussione si contrappone, lato isolano, la seconda doppietta in due presenze in questa serie del classe 2001 Manuele PICCHETTA. Senza dubbio un impatto straordinario su questo torneo quello di PICCHETTA che conferma lo switch già apprezzato nelle ultime uscite individuali.
Grande equilibrio nella sfida diretta per il terzo posto provvisorio e risultato in bilico fino all'ultimo set dell'ultima partita. La spunta 4 a 2 la DYNAMO VERDE ospite della MACCHERONI "GEGE FRUIT" (2 Lorenzo MATTIONI, 2 Gianluca MESSINA / 1 Vincenzo DE FICCHY, 1 Claudio PRODON) e capovolge le posizioni in classifica tra le due formazioni così come il distacco di un singolo punto: DYNAMO VERDE terza a 10, MACCHERONI "GEGE FRUIT" quarta a 9.
Ancora un 4 a 2, infine, permette un bel balzo nella graduatoria all'EUREKA vittoriosa sul campo gara del fanalino di coda CRAL COMUNE DI ROMA A (2 Corrado DEL VESCOVO, 2 Davorin KVESIC / 1 Diego RICCARDI, 1 Domenico CORINI). Da penultima che era dallo scorso turno, la compagine del presidente Marco COLANTONI, si attesta adesso, seppur col minimo gap, quinta sopravanzando in un sol colpo ROMA 12 B e ISOLA COL CUORE.
Classifica Girone A: KING PONG "TECHNIP" 15 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 14 punti; DYNAMO VERDE 10 punti; MACCHERONI "GEGE FRUIT" 9 punti; EUREKA 6 punti; ROMA 12 B e ISOLA COL CUORE 5 punti; CRAL COMUNE DI ROMA A 0 punti.
Il prossimo turno: Scontri tra le prime quattro e tra le ultime quattro della classifica. La DYNAMO VERDE, terza, ospiterà sabato - ospiterà per modo di dire, dato che si giocherà sempre al Peano - la capolista KING PONG "TECHNIP" e, per restare aggrappata al duo di testa, quindi al treno dei play off, dovrà tentare di far meglio della sconfitta 4 a 2 subita all'andata. L'AS ROMA TENNISTAVOLO, dal canto suo, aspetterà domenica la MACCHERONI "GEGE FRUIT", altra compagine che darà tutta se stessa per non perdere contatto: a ottobre finì 3 a 3.
Per la seconda metà della classifica incontri, ambedue sabato, tra ROMA 12 B e CRAL COMUNE DI ROMA A e tra EUREKA e ISOLA COL CUORE.
Serie C2 - Girone B
In vetta, pur pareggiando, allunga di uno scarto e si porta a + 2 la FONDANA 2 sulla seconda CRAL COMUNE DI ROMA B. I fondani, trascinati da una doppietta di un Luca DI FRANCO non in perfetta forma per via di un problema al braccio e con l'esordio in serie di Silviano RICCARDI, impattano ospiti dell'ultima della classe VIGOR VELLETRI orfana nell'occasione dell'apporto del leader Francesco Giuseppe ROSA (2 Luca DI FRANCO, 1 Fabrizio CAPORICCIO / 1 Gianluca SODERINI, 1 Luigi TRENTA, 1 Francesco SORDILLI). Referto alla mano, soppesando gli equilibri delle forze in gioco, decidono l'esito dell'incontro le due partite di apertura archiviate, rispettivamente, in tre set dal veliterno Gianluca SODERINI su Fabrizio CAPORICCIO e in quattro dal fondano DI FRANCO su Francesco SORDILLI.
Alla seconda sconfitta in questo torneo che consente alla FONDANA 2 di allungare, dunque, il CRAL COMUNE DI ROMA B cade tra le mura amiche sotto il 4 a 2 impostogli dalla KING PONG B, sempre terza a quota 10, ma adesso ad un solo punto dagli opposti di questa giornata. Con due prestazioni maiuscole, portate a casa giocando fino all'ultimo set, fa doppietta Monia FRANCHI e accompagnano con un punto ciascuno Giuseppe FATELLO e Antonio DI LAURENZIO. Ormai matematicamente sconfitti, a segno sul referto i padroni di casa (2 Monia FRANCHI, 1 Giuseppe FATELLO, 1 Antonio DI LAURENZIO / 1 Riccardo CINQUE, 1 Roberto DI GIAMBATTISTA).
Tiene bene la terza piazza, in condominio col CRAL, anche la TOP SPIN FROSINONE che, in casa, passa 5 a 1 sulla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO con doppi apporti di Giorgio PANICCIA e Marco SIST e punto singolo di Renato SAFINA, superato da Marco CORGNALE.
Il pareggio a Colleferro tra MITICI COLLEFERRO e GIOVANNI "CASTELLO PARKER" (2 Dawid WACLAW, 1 Angelo CATRACCHIA / 2 Fabio ANGIOLELLA, 1 Walter REGIS) lascia invariata la distanza tra le due compagini, con i primi appena dentro la zona retrocessione con la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e con la VIGOR VELLETRI e i secondi appena fuori dalla medesima zona.
Classifica Girone B: FONDANA 2 13 punti, CRAL COMUNE DI ROMA B 11 punti; KING PONG B e TOP SPIN FROSINONE 10 punti; GIOVANNI CASTELLO "PARKER" 6 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e MITICI COLLEFERRO 5 punti; VIGOR VELLETRI 2 punti.
Il prossimo turno: sabato al Peano di Roma per la KING PONG B con ospite la MITICI COLLEFERRO e per la CASTELLO "PARKER" con ospite la VIGOR VELLETRI - sfide terminate all'andata con 4 a 2 appannaggio delle compagini romane. Sempre sabato, a Fondi, quello che si preannuncia match clou di giornata tra la capolista FONDANA 2 e la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE in serie positiva da sei giornate e, più precisamente, dal 5 a 1 patito proprio dalla squadra pontina ad ottobre.
Domenica mattina, ad interessare insieme il discorso promozione e quello retrocessione, sarà la volta di POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO contro CRAL COMUNE DI ROMA B (all'andata finì 5 a 1 per i romani secondi in classifica).