Articoli
Una super Giulia Varveri seconda a Cortemaggiore e tutti i podi del week-end nazionale
Passiamo in rassegna i podi conquistati dai portacolori delle società della nostra regione nello scorso week-end di Tornei Nazionali Giovanili. Seniores, Veterani e Paralimpici.
Cortemaggiore (PC)
Tutta concentrata nel borgo della Bassa Piacentina la presenza dei nostri ragazzi al Terzo Predeterminato Giovanile sdoppiato (l'altra sede era quella di Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa).
L'unico podio arriva dalla classe 2007 Giulia VARVERI della King Pong, seconda a sorpresa nel Singolo Femminile Giovanissimi (foto del podio accanto). Partita numero 7 del tabellone, Giulia chiudeva il proprio girone al primo posto e superava in tre set lo scoglio degli Ottavi. La vera impresa iniziava nei Quarti e nella Semifinale dove superava, nell'ordine, la testa di serie numero 2 Giorgia SULIS del Tennistavolo Torino (3a1: -9,9,10,10) e la numero 3 Milena BUSNARDO del Tennistavolo Castel Goffredo (3a2: 7,-6,7,-7,6), prima di arrendersi, solo in finale, alla numero 1 Elettra VALENTI della SSD Milano Sport Tennistavolo, impostasi 3a0 (1,6,6).
Un risultato di tutto prestigio quello riportato dalla VARVERI, ancor più se si considera che le vittorie decisive sono arrivate su atlete Giovanissime del 2006, oltre che più avanti nel ranking nazionale.
San Nicola La Strada (CE)
La rassegna dei pongisti a coppa riparte dal primo posto del campano Mattia GALDIERI, leader della squadra di Serie B/2 de L'Isola Che Non C'Era, nel Singolo Maschile Top 452 del Seniores di San Nicola La Strada. Sufficiente, nel girone unico, la vittoria in tre set (11,9,3) su Alessandro Antonio SALVEMINI della ASD pugliese TT Ennio Cristofaro.
Dal comune casertano, passando alla metà femminile del Torneo Veterani, arrivano altri due primi posti. Uno nel Singolo 40-50 con la tesserata King Pong Raffaella RIONDINO e, anche in questo caso, basta una sola attestazione, per 3a1 (6,-12,11,11), sull'atleta del TT Stella del Sud Valentina MILANO. L'altro nel Singolo 50-60 con Lia Paola CONDORELLI de L'Isola Che Non C'Era che domina il girone unico riportando quattro vittorie su altrettante partite e cedendo un solo set su tredici giocati.
Gli altri podi sannicolesi arrivano con Bruno ESPOSITO della Polisportiva Giovanni Castello, secondo nel Singolo Maschile Veterani 50-60, sconfitto solo il finale per 3a2 (6,4,-7,-7,7) da Maurizio DE SIMONE dell'APD Sorrento Sport, e con i piazzamenti sul terzo gradino della coppia della Mitici Colleferro composta da Dawid WACLAW e da Angelo CATRACCHIA nel Doppio Maschile Seniores Over 452 e di Emanuele D'ANGELO della Top Spin Frosinone, nell'occasione in tandem con Giuseppe BRIGNOLA del TT San Nicola Caserta, nel Doppio Maschile Veterani 50-60.
Bolzano
Restando nell'accoppiata Seniores - Veterani, da Bolzano arrivano due terzi posti. Uno nel Singolo Maschile Seniores Top 452 con Nicola Di FIORE del Cral Comune di Roma che cede in semifinale, in tre parziali (6,13,9), a Marco SINIGAGLIA del TT Villa D'Oro Modena - poi sconfitto in finale dal tesserato goffredese Luca BRESSAN -, l'altro nel Singolo Femminile Veterani 40-60 con Ivanna SACCO de L'Isola Che Non C'Era perdente in semifinale 3a0 (7,5,7) dalla favorita del seeding, infine vincitrice, Francesca AVESANI del TT Coccaglio.
Roma
Si parla qui del Terzo Predeterminato Paralimpico tenutosi presso la Fondazione Santa Lucia con organizzazione de L'Isola Che Non C'Era. Due podi, amedue per i colori della stessa società organizzatrice e ambedue nelle classi in carrozzina. Secondo posto per Clara PODDA nel Singolo Open Femminile Classi 1/5 sconfitta 3a1 (3,9,-9,6) in finale da Valeria ZORZETTO dell'ASD TT Vicenza; terzo posto per Aldo LICCIARDI nel Singolo Maschile Classi 1-2 perdente in semifinale per 3a0 (8,10,8) dal campione Federico CROSARA della Fondazione Bentegodi Tennistavolo.