Del Bravo repertorioCiampino, 16/10/2016
2° Torneo Regionale Predeterminato Top 121/800 Maschile - Over 50 Femminile - Over 400 Femminile

Oltre le gare di Colleferro di cui abbiamo già dato nota, sempre nell'ambito del Secondo Predeterminato Regionale 2016/17 per Categorie, si è giocato ieri anche a Ciampino con organizzazione della locale società Futura '94.
Diciassette partecipanti per cinque gironi nel Singolo Maschile Top 121/800. Si attesta vincitore, partito testa di serie numero 5, Marco DEL BRAVO della Polisportiva Giovanni Castello (a sinistra in una foto di repertorio). Dopo essersi qualificato come secondo del girone - in quanto sconfitto (0:3) dal compagno di società Carlo BOZZA ed in virtù delle vittorie riportate su Francesco Giuseppe ROSA (Vigor Velletri, 3:1) e su Emanuele D'ANGELO (Top Spin Frosinone, 3:0) - trovava e superava in tre set Renato D'AMBROSI (Top Spin Frosinone, bravo a passare il girone dietro Daniele BIANCHI e a discapito del più quotato Gianluca PELIZZI, battuto 3:1) agli ottavi di finale, poi di misura al quinto il padrone di casa Ivan RIGGI ai quarti, in quattro set il tesserato Tennistavolo Fondana Federico D'ALESSANDRIS e, infine, con soli tre parziali, la testa di serie 1 del torneo Giuseppe CARBOTTA (L'Isola Che Non C'Era) in finale.
Insieme a D'ALESSANDRIS, ad occupare la terza piazza, proprio Carlo BOZZA, rimontato e superato da CARBOTTA per 15 a 13 al quinto e conclusivo set della semifinale che li vedeva opposti.
Il maggior movimento di punti classifica si registra nel girone 2, con protagonisti il succitato Ivan RIGGI, Giorgio MASCOLI della King Pong e Tommaso Maria GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo. GIOVANNETTI, numero due del torneo, pur battendo in rimonta (dal passivo di due set sotto) MASCOLI, perdeva 3:0 da RIGGI (+187 punti FITeT per il pongista Futura '94) e non riusciva ad accedere al tabellone eliminatorio a seguito della vittoria 3:2 di MASCOLI su RIGGI (+138).

Nei due singolari femminili disputati, rispettati i pronostici che vedevano favorite le teste di serie numero uno. Nell'Over 50 Ivanna SACCO de L'Isola Che Non C'Era chiudeva in quattro set, concedendo il primo, la finale su Eliana RONZITTI del Cral Comune di Roma. Ex-aequo per il terzo posto l'altra pongista isolana Daniela FAMIANI, perdente nella semifinale proprio contro la SACCO (1:3), e Monika BRUNNER del Tennistavolo Monterotondo che, cedendo solo al quinto, non riusciva a capitalizzare un vantaggio di due set sulla RONZITTI.
Nell'Over 400 stesso discorso per la classe 2004 Asia BERTOLACCINI in favore dei colori del Tennistavolo Eureka con secondo posto, anche qui, del Cral Comune di Roma con Lucia SUSTRICO, sconfitta 3:1 in finale. Stop in semifinale e conseguente terzo posto per le due giovani atlete King Pong Anna COLELLA e Sara VARVERI, ripettivamente regolate in tre parziali dalla BERTOLACCINI e dalla SUSTRICO.