D2 unicoPrincipali protagonisti e incontri di spicco che hanno delineato con la seconda giornata le classifiche dei quattro gironi della D/2 regionale

Girone A

Comandano appaiate con due vittorie in due giornate CRAL COMUNE DI ROMA BIANCA e ISOLA BIANCA.
Quattro interpreti per la CRAL BIANCA nel 4:2 casalingo alle spese del TT LAZIO: un punto su una partita giocata per Claudio CINQUE e per Eliana RONZITTI; un punto su due giocate per Stefano SCATOLINI (sconfitto 3:2 da Michele GALLO) e per Renato CANNISTRACI (perdente, sempre 3:2, da Francesco ADINOLFI).
Guidato da Federico LASCHI, invece, il 4:2 esterno con il quale tiene botta l'ISOLA BIANCA ospite del TT MONTEROTONDO ERETUM. LASCHI 3:0 sul presidente eretino Paolo CALIMERA e nel più combattuto 3:2 sull'altro numero uno Fabio PORTELLI, poi chiudevano i conti un sigillo ciascuno di Valentino BRUSAFFERRI (3:1 a Monika BRUNNER) e di Francesco ARNAO (3:0 a CALIMERA), a riscattare le precedenti sconfitte patite per mano, rispettivamente, di PORTELLI e della BRUNNER.    
Al peano, ospitando l'AS ROMA TT GARDEN, trova i primi due punti classifica la KING PONG D/2 con due affermazioni di Giovanni CEFALO, una di Nicolò CEFALO e una di Floriana FRANCHI. Sconfitte AS ROMA per Victor NAUHM e Alessandro MULANA, due volte sugli scudi Sandro FISCHER. La vittoria più rotonda del secondo turno è, però, il 6 a 0 LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO alla ROMOLO (2 Fabrizio SANTOCCHI, 2 Luigi Alessandro SESTITO, 2 Roberto BOCCIALONI). 

Classifica Girone ACRAL COMUNE DI ROMA SENIOR e ISOLA BIANCA 4 punti; LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO 3 punti; TT MONTEROTONDO ERETUM e KING PONG D/2 2 puntiAS ROMA TT GARDEN punto; ROMOLO e TT LAZIO 0 punti. 

Girone B
Anche in questo caso accenno di fuga a due per ISOLA GIALLA e AS ROMA TENNISTAVOLO 2.
Isolani corsari a Ciampino sulla FUTURA '94 con gran prova di Ivanna SACCO che rimedia due vittorie su 2 (3:0 a Riccardo TAKANEN e 3:1 a Francesco MAGATTI) e affermazioni, pur singole, di rilievo ed arrivate ad inizio incontro da parte di Luca BAIARDO su Bruno ANGELI (3:1) e di Gabriel MANSOURATI su Armando STELLA (3:1).
AS ROMA TENNISTAVOLO 2, invece, vincente 5:1 nel derby societario che la vedeva opposta alla AS ROMA DRAGONI VERDI con Alberto MIELI e Giuseppe TOMASI a concedere solo qualche set agli opposti. Dragoni tenuti in gioco dal solo Paolo RICCI che, nella terza partita, aveva la meglio su Damiano GIANANDREA, poi rifattosi nell'ultimo atto su Valerio FERRANTI (3:2).
Per il resto MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" ad imporre il secondo 6:0 stagionale al fanalino di coda CASC BANKITALIA REMO (2 punti Andrea CARLETTI, 2 Fabio FULVO, 1 Gianluca DALLA VECCHIA, 1 Alessandro DIGLIO) e vittoria casalinga per il secondo posto del PING PONG MUNICIPIO XX sull'EUREKA AD "ROMA" (2 Massimo CESAREO, 1 Domenico MASSARO, 1 Massimiliano Maria SCHIRALDI / 2 Marco COLANTONI).

Classifica Girone BISOLA GIALLA e AS ROMA TENNISTAVOLO 2 4 punti; PING PONG MUNICIPIO XX 3 punti; MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" 2 puntiFUTURA '94, EUREKA AD "ROMA" e AS ROMA DRAGONI VERDI 1 punto; CASC BANKITALIA REMO0 punti. 


Girone C
Solo la FONDANA 4 affila il secondo successo e si porta a quota 4 punti. Vittoria per 5 a 1 conseguita a Ciampino, casa della FUTURA '94 B. Augusto SPOSITO e Bruno VIOLANTE conservano intaccati i loro 100% in rendimento: più agevolmente il presidente SPOSITO su Giuliano VECCHIARELLI (3:1) e su Luca MARIOTTI, meno, due volte sul filo di lana del quinto set, VIOLANTE sullo stesso MARIOTTI e su Vincenzo PONTE. E' proprio PONTE a segnare il punto dei locali con 3:2 a Simone ADDESSI, poi rifattosi in quattro set su Carlo PELLICCIONI.
Sì come la FONDANA, vincono lontano da casa il CTT FERENTINO e la VIGOR VELLETRI. Nell'ordine 4:2 al CRAL COMUNE ROMA LATINA (2 punti Daniele MARINELLI, 2 Claudio PARISI / 1 Fabio MOZZILLO, 1 MIrko SCUOCH ) e 4:2 alla MITICI COLLEFERRO (2 Roberto TURCO, 1 Roberto SOPRANO, 1 Nicola ABATE / 1 Stefano SABATINO, 1 Lorenzo ALONZI).
Nella città dei Papi pareggio tra HERNICUS ANAGNI e ISOLA AZZURRA: doppiette da un lato per Renzo ROSSI e dall'altro per Alessandro SANTAGATI, accompagnano rispettivamente Mauro LIBERATORI e Pasquale BRUNI.  

Classifica Girone CFONDANA 44 punti; VIGOR VELLETRIISOLA AZZURRA e CTT FERENTINO 3 punti; HERNICUS ANAGNI, MITICI COLLEFERRO e FUTURA '94 B 1 puntoCRAL COMUNE ROMA LATINA0 punti.       


Girone D
Agli antipodi della classifica le due formazioni de L'Isola Che Non C'Era, ISOLA NERA e ISOLA ROSSA, avendo anticipato lo scontro diretto del settimo turno, si trovano nella condizione di aver già disputato tre incontri in luogo di due. I primi sono in vetta con 5 punti, i secondi al palo dello 0. Le ultime due lunghezze messe in cascina da l'ISOLA NERA domenica col 4:2 in casa dell'EUREKA "COLLE DI MEZZO". Per i pongisti del presidente Marco COLANTONI, due vittorie riportate sull'opposta Assunta MELISE da Massimo LAMPASONA e da Alberto SAVINI, mentre poco da fare al cospetto delle doppiette pulite - tutte partite finite 3:0 appannaggio degli isolani - di Antonino AMEDEO e di Alessandro AUGUGLIARO.
Unica vittoria esterna di giornata quella dell'ISOLA NERA, per il resto tre affermazioni interne: 5 a 1 del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA all'ISOLA ROSSA (2 punti Fabrizio DI PAOLO, 2 Petre MUNTEANU, 1 Matteo AMILCARELLI / 1 Francesco Paolo VEZZA), 4 a 2 del LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO all'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2 Giovanni MAVRUDIS, 1 Luciano RONCA, 1 Giancarlo LUDOVISI / 2 Francesco CANNILLA) e ancora 4 a 2 del TENNISTAVOLO GYM CENTER al TENNISTAVOLO SORIANO (2 Bernardo GALEANI, 1 Giampiero PIANTELLA, 1 Matteo GALANO / 2 Alessandro ZOLLA). 

Classifica Girone D: ISOLA NERA* 5 punti; GYM CENTER, TT MONTEROTONDO GIALLA e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO 3 punti; EUREKA "COLLE DI MEZZO" 2 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 1 e TT SORIANO 1 punto; ISOLA ROSSA* 0 punti. (* hanno disputato un incontro in più)