Articoli
La seconda di Serie C/2: equilibri e conferme
Il resoconto della seconda giornata dei campionati a squadre riparte dalla C/2, serie regina tra le regionali.
Nel girone A la fa da padrone l'equilibrio: due incontri finiti con un pareggio e due archiviati con il minimo scarto tra le forze in gioco. Dopo i due turni al palo degli 0 punti resta solo il CRAL COMUNE DI ROMA A, sconfitto 4:2 in casa dalla ROMA 12 B incisiva con, due volte ciascuno, Simone PIRICO' e Davide PANDOLFO sulla banda Domenico CORINI, JackY QUEMENER, Arcangelo BUONO e Diego RICCARDI. Degli ultimi due citati i punti Cral conseguiti sull'opposto Giacomo EMMANUELE.
Altro 4:2, stavolta interno, quello con il quale la KING PONG "TECHNIP", imponendosi sulla DYNAMO VERDE, inaugura la propria stagione agonistica. Proprio oggi, lunedì 10, infatti, verrà recuperato il match della prima giornata con la ROMA 12B. Sabato scorso al Peano, intanto, due sigilli netti e senza perdere set del tecnico-giocatore Francesco CALDAROLA e due di Giorgio MASCOLI sono valsi a superare il trio composto da Gianluca MESSINA (3:0 a Milo ROSSETTI in apertura), Lorenzo MATTIONI (3:1 ancora a ROSSETTI) e Francesco CUTRUZZULA'.
Le due squadre che alla prima giornata casalinga avevano riportato una vittoria, AS ROMA TENNISTAVOLO e EUREKA AD, lontane da casa chiudono la seconda impattando con, rispettivamente, MACCHERONI "GEGE FRUIT" e ISOLA COL CUORE.
Nel primo caso, nel contenere i Maccheroni Antonio MAMMONE, Vincenzo DE FICCHY e Claudio PRODON, è decisivo tra le fila AS Roma l'esordio con doppietta di Davide LIBERATORI. Tutti positivamente a referto i tre atleti titolari della Gege Fruit, due volte avanti con MAMMONE su Eugenio CANNILLA (3:0) e con DE FICCHY su Andrea SACCHET (3:0) e PRODON ancora su CANNILLA (3:2). Nodale, alla quinta partita, l'attestazione di SACCHET ai danni di MAMMONE con 14:12 al quinto parziale, risultato che non rendeva vano il successo di LIBERTAORI su PRODON (3:0) e che consentiva allo stesso di chiudere per il 3 a 3 finale su DE FICCHY (3:1).
Nel secondo caso tre volte in vantaggio l'EUREKA e tre volte il recupero dell'ISOLA COL CUORE. AprIVA di misura Davide CAMPOLO su Claudio STERPI (3:2), ma ancor più convulsamente (15:13 al quinto) Gabriele FARGION segnaVA il punto del pari superando Corrado DEL VESCOVO. Tra i due punti del numero uno, nonché tecnico Eureka, Davorin KVESIC - 3:1 sia a Luca FALSINI sia a Claudio STERPI - ancora FARGION in quattri set su CAMPOLO, prima che, alla sesta e conslusiva sfida, FALSINI avesse la meglio su DEL VESCOVO (3:1), dividendo così la posta in palio.
Girone A: EUREKA AD e AS ROMA TENNISTAVOLO 3 punti; MACCHERONI "GEGE FRUIT", ROMA 12 B* e KING PONG "TECHNIP"* 2 punti ; ISOLA COL CUORE e DYNAMO VERDE 1 punto; CRAL COMUNE DI ROMA A 0 punti. (*un incontro da recuperare)
Completo il quadro e più frammentata la situazione del girone B con due squadre al comando a punteggio pieno. Parliamo di FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B. Con Ugo VITELLI e Luca DI FRANCO che non perdono set, non ammette repliche il 5 a 1 corsaro fondano in casa della TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE che, merito di Giorgio PANICCIA, riesce a capitalizzare solo sul tre rossoblù Fabrizio CAPORICCIO (3:1).
Stesso risultato di 5 a 1 imposto dal CRAL alla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, ma dai toni decisamente più accesi rispetto al precedente. Una sola partita, vincitore Roberto DI GIAMBATTISTA su Walter ABBATE, trova epilogo col minor numero di set; le altre tutte 3:1 - Mauro LORENZINI su Marco CORGNALE e lo stesso CORGNALE su DI GIAMBATTISTA nel punto della bandiera albanense - e 3:2 - Riccardo CINQUE su Fabrizio DIONISI e su ABBATE e LORENZINI su DIONISI - combattuti.
Incidono sulla classifica della GIOVANNI CASTELLO "PARKER" la sconfitta a tavolino assegnata relativamente alla prima giornata - per aver schierato lo squalificato Pietro COPPOLA nell'incontro contro la MITICI COLLEFERRO - e la conseguente penalizzazione di due punti. La vittoria esterna 4 a 2 sulla VIGOR VELLETRI "annulla" di fatto i punti di penalità e porta i castellani alla situazione di partenza. Due punti Fabio ANGIOLELLA - 3:0 a Francesco SORDILLI e 3:1 a Francesco Giuseppe ROSA - uno su uno di Walter REGIS su ROSA (3:2) e 3:1 di Pietro COPPOLA su Gianluca SODERINI per il parziale di 4 a 0 appannaggio Parker, risultato poi mitigato dai sigilli veliterni di SODERINI e SORDILLI su, nell'ordine, Ivano INCELLI (3:1) e COPPOLA (3:0).
Trova la prima vittoria anche la KING PONG B a discapito dell'ospitante MITICI COLLEFERRO. Il 4:2 è firmato due volte da Antonio DI LAURENZIO (3:0 ad Angelo CATRACCHIA, 3:1 a Dawid WACLAW), una da Giuseppe FATELLO (3:0 a Marco COSTANTINI) e, nell'ultima delle sei partite, da Monia FRANCHI nel 3:2 decisivo che piegava Marco COSTANTINI, scacciava l'ipotesi pareggio e regalava ai suoi due punti anziché uno.
Girone B: FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B 4 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, MITICI COLLEFERRO e KING PONG B 2 punti; GIOVANNI CASTELLO "PARKER", TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE e VIGOR VELLETRI 0 punti.
Nella foto che accompagna l'articolo protagonista questa settimana Luca DI FRANCO. Nel 5 a 1 di giornata della FONDANA non lascia set ai frusinati della TOP SPIN e, quattro vittorie su quattro partite disputate, conferma il proprio 100% di rendimento personale (fonte fotografia: www.fondanatennistavolo.it)