D1 fitetlazioSERIE D1 girone A
Nessun pareggio e qualche scossone alla classifica. Scontro al vertice quello che vede la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO attestarsi 5 a 1 in casa sulla VIGOR VELLETRI (2 punti E.CAPPELLETTI e 2 W.ABBATE, 1 M.CORGNALE / 1 A.ROSSI) e raggiungere quota 14 punti al pari dell'EUREKA AD ROMA che esce con un sofferto 4 a 2 dal campo gara della ROMA TENNISTAVOLO (2 D.KVESIC, 2 C.DEL VESCOVO / 1 C.TABELLINI, 1 C.PELLICCIONI).
Rispetto al girone di andata, l'unico incontro con risultato sovvertito è quello tra LATINA GIOVANNI CENA e TENNISTAVOLO ARPINO con vittoria casalinga 4 a 2 appannaggio dei primi (2 M.SIST, 1 R.RUSSO, 1 D.CONTE / 1 M.QUADRINI, 1 A.DE DONATIS).
Seppur con formazioni diverse da quelle della seconda giornata, 5 a 1 risultato fotocopia per l'ISOLA COL CASTELLO sull'ospite CTT FERENTINO (2 L.FALSINI, 2 L.BERNARDO, 1 R.BOCCONGELLI / 1 E.BRUSCOLI).    


Classifica dopo la nona giornata:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e EUREKA ROMA  14 punti, VIGOR VELLETRI  12, TENNISTAVOLO ARPINO 11, LATINA GIOVANNI CENA 9, ISOLA COL CASTELLO 8, ROMA TENNISTAVOLO 3, CTT FERENTINO 1


Chi sale e chi scende rispetto al turno precedente:

Continuano a volare alto POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e EUREKA AD, mentre frena la VIGOR VELLETRI che, da prima in condominio, si ritrova adesso terza in solitaria con un punto in più del TENNISTAVOLO ARPINO che, perdendo dal LATINA GIOVANNI CENA, manca la chance di superare proprio i veliterni. Di rimando gran balzo in avanti dei latinensi, ben tallonati ad una lunghezza dall'ISOLA COL CASTELLO. Vincendo le squadre più concretamente raggiungibili, sempre più critica, dopo le ennesime sconfitte, la classifica di ROMA TENNISTAVOLO e CTT FERENTINO.


Il prossimo turno:
Incontro clou sicuramente quello di sabato prossimo tra il TENNISTAVOLO ARPINO e la capolista POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO: padroni di casa ancora digiuni di vittorie nell'anno 2016 e ospiti albanensi che vorranno sicuramente mantenere la vetta con un occhio, domenica, al match tra la "coinquilina" EUREKA ROMA e l'altalenante ISOLA COL CASTELLO.  

D1 B maschileSERIE D1 girone B
Vincono le prime tre e pareggiano tra loro le due quarte. Poco o nulla cambia per le posizioni con vista sulla promozione al campionato superiore, mentre, congiuntamente, acquistano maggiore criticità le situazioni delle compagini al fondo della graduatoria. A mantenere il duo in fuga i 4 a 2 di FONDANA 2 e GS CRAL COMUNE DI ROMA "B", rispettivamente in casa e fuori casa, su FUTURA '94 (2 L.DI FRANCO, 1 N.CAPOMACCIO, 1 F.CAPORICCIO / 2 I.PISTONI) e su ROMA DRAGONI NERI (2 M.LORENZINI, 2 D.CORINI / 1 R.BARBATI, 1 E.ROCA). 
Bissa il successo dell'andata, stavolta in terra pontina e per 5 a 1, il TT LATINA GIOVANNI CENA sull'ISOLA QUADRI (2 C.ZANOTTI, 2 R.PANTANO, 1 F.PINESCHI / 1 V.BRUSAFERRI). Non si ripete, invece, l'affermazione dell'ALBANO AZZURRA sulla KING PONG TECHNIP, incontro che stavolta si risolve con un pareggio (2 F.DIONISI, 1 A.PIANINI / 2 G.MASCOLI, 1 E.CALDAROLA).  


Classifica dopo la nona giornata:
FONDANA 2   16 punti, CRAL COMUNE DI ROMA "B"  15, TT LATINA GIOVANNI CENA  12, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e KING PONG TECHNIP  10, ROMA DRAGONI NERI  5, FUTURA 94  3, ISOLA QUADRI  1.


Chi sale e chi scende rispetto al turno precedente:
Restando invariate le distanze, balzo in avanti di due punti per FONDANA 2. CRAL ROMA "B" e LATINA GIOVANNI CENA. Pur perdendo un altro punticino dalle tre che le sovrastano, avranno sicuramente ancora da dire la loro sul discorso promozione ALBANO AZZURRA e KING PONG TECHNIP. 


Il prossimo turno:
La decima giornata prevede, su tutti, l'incontro ad altissima quota di domenica mattina tra CRAL COMUNE DI ROMA "B" e FONDANA 2. In contemporanea, a Dragoncello, per restare a contatto col sogno promozione il TT LATINA GIOVANNI CENA dovrò strappare 2 punti ai DRAGONI NERI. 


D1 C maschileSERIE D1 girone C
Il C si conferma essere, senza ombra di dubbio, il girone contrassegnato dai maggiori equilibri. In casa il TT MONTEROTONDO SPES ribalta nettamente il risultato dell'andata e travolge 5 a 1 la capolista TT ORIOLO ROMANO (2 F.GODINO, 2 F.DI PAOLO, 1 G.FELICI / 1 R.MAIELLO) e si rilancia deciso nella lotta per le prime due piazze.
Due punti salvezza importantissimi quelli che la LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO confeziona a Roma sul CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 4 a 2 (2 G.MAVRUDIS, 1 R.BOCCIALONI. 1 F.SANTOCCHI / 2 A.BUONO) ed anche in questo caso trattasi di un risultato che inverte quello maturato nella seconda giornata.
Tornando ai piani più alti, il 5 a 1 che l'ISOLA CANNOLICCHI ripete agevolmente all'ISOLA NUOVA (2 G.STELLATO, 2 R.REGIS, 1 A.MAMMONE / 1 F.ARNAO) permette ai CANNOLICCHI di agganciare a 13 punti la ROMA 12 "A" e li proietta ad un solo punto dagli oriolesi.
Pareggio al cardiopalma, infine, tra LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA e ROMA 12 "A" (2 J.PRZYBYLA, 1 P.MAZZARELLA / 2 S.PIRICO', 1 L.NAPOLEONE).   


Classifica dopo la nona giornata:

TT ORIOLO  14  punti, ASD ROMA 12 "A" e ISOLA CANNOLICCHI  13TT MONTEROTONDO SPES  11, CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM"  8, LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO 6LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA   4, ISOLA NUOVA  3.  

 

Chi sale e chi scende rispetto al turno precedente:
Stoppato il TT ORIOLO a 14 punti - dopo il più recente tentativo di fuga dello scorso turno - gli esiti degli incontri disegnano una vetta praticamente a quattro con ROMA 12 "A" e ISOLA CANNOLICCHI appaiate ad una sola lunghezza a 13 punti ed il TT MONTEROTONDO SPES appena sotto a 11. 
In fondo alla classifica rimane sola l'ISOLA NUOVA a valle del prezioso punto-pareggio incamerato dal MONTEFIASCONE FRECCIA sulla ROMA 12 "A"; ancora più preziosa, evidentemente, la vittoria della LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO che può puntare, adesso, alla quinta posizione occupata del CRAL "RISTO TEAM". 

 

Il prossimo turno:
Spicca la sfida che si consumerà sabato pomeriggio tra le attuali seconde ROMA 12 "A" e ISOLA CANNOLICCHI. All'andata finì 4 a 2 per i CANNOLICCHI.