1° Torneo Regionale Predeterminato 3a, 4a, 5a Categoria - Colleferro, Centro Sportivo Palaolimpic
13 settembre 2015

Raccontate già le fasi salienti del Singolo Maschile di Quarta Categoria svoltosi sabato, questi i podi e gli accadimenti principali della domenica ovvero della seconda giornata di gare.

Podio Over3000 Maschile 13 09 15Over3000Singolo Maschile Over 3000 
5A CATEGORIA

Cinquantadue gli iscritti. In archivio senza scossoni di rilievo i tredici gironi, dieci le partite dei sedicesimi che consentivano di completare il quadro degli ottavi con le sei X in aspettito.
Tra tutte le eliminatorie risaltano due belle vittorie, annoverabili tra le "inattese", che portavano Francesco SORDILLI tra i primi otto - 3:2 a Fabio PORTELLI e 3:1 a Salvatore SAVINO. Semifinale tutta di marca Mitici Colleferro tra Angelo CATRACCHIA e Lorenzo ALONZI con il primo che passava in tre set e andava ad affrontare Milo ROSSETTI, vincente di misura nell'altra semifinale ai danni di Tommaso GAVI della Polisportiva Comunale Albano. Il gioco di attacchi e contrattacchi dei due protagonisti infiammava la finale, infine portata a casa da CATRACCHIA in quattro set. Podio delle società, dunque, per Mtici Colleferro (1° e 3° posto), King Pong (2°) e Polisportiva Comunale Albano (3°).


Podio Top151 400 Femminile 13 09 15Podio Top15 300 Femminile 13 09 15 1Singolo Femminile
Top 151-400 - 4A CATEGORIA
Rispettato il pronostico del tabellone nel girone unico da cinque: primo posto alla testa di serie numero uno Debora CONTE dell'ASD TT Cena-Corradini Latina. La CONTE ne vinceva tre su quattro e, sulla sconfitta, la nota di merito va alla giovane Simona MURE' GORNISIEWICZ (Pol. Com. Albano) che, in tre set, regolava la forte portacolori latinense.
Secondo posto per l'atleta ASD King Pong Elisa GIACOMINO, due volte determinata nel far volgere a proprio favore partite tirate e chiuse solo negli scampoli del quinto set e sconfitta solo dalla CONTE proprio al quinto.

Top 51-300 - 3A CATEGORIA
Due gironi da tre. Nel primo dominava Lia Paola CONDORELLI, con Samantha CAPRIO seconda a scapito di Raffaella RIONDINO; nel secondo due vittorie su due per Ivanna SACCO, seguita dalla GIACOMINO che, stavolta, in quattro set,  prendeva la rivincita sulla CONTE, estromettendola di fatto dalle fase ad eliminazione diretta. Nelle semifinali CONDORELLI e SACCO affrontavano e superavano, rispettivamente, GIACOMINO e CAPRIO andando a disputare, infine, la finale chiusa in tre parziali dalla CONDORELLI. Podio tutto de L'Isola Che Non C'Era, dunque, con Lia Paola CONDORELLI prima e Ivanna SACCO seconda.     

Podio Top200 800 Maschile 13 09 15Top200 800Singolo Maschile Top 200-800 
3A CATEGORIA
Diciassette iscritti per cinque gironi. Proprio ai gironi grande prova di Fabio ANGIOLELLA - che passava senza lasciare neppure un set sia su Cosma COSTANTINI sia su Alessandro DE NIGRIS - e grande prova di Tommaso Maria GIOVANNETTI che in quattro set aveva ragione di Marco DEL BRAVO. Preturno positivo per Giovanni ZAVATTARO vincente contro DE NIGRIS e per GIOVANNETTI vincente contro MARCO NOBILE. Si delineavano, così, i quarti dove emozionava, sulle altre, la sfida tra Matteo CARRARO e Marco del BRAVO. Il difensore CARRARO, questa stagione in forze alla Top Spin Frosinone, rimontava a DEL BRAVO due set, ma doveva arrendersi al quinto 9:11. Le semifinali si tingevano tutte dei colori King Pong / Polisportiva Giovanni Castello: superato Daniele BIANCHI (3:1), Bruno ESPOSITO chiudeva 3:0 la finale su Marco DEL BRAVO, già vincitore nell'altra semifinale su Salvatore CHESSA (3:2). Primo Bruno ESPOSITO per la Polisportiva Giovanni Castello, rispettivamente secondo e terzi Marco DEL BRAVO, Daniele BIANCHI e Salvatore CHESSA, tutti ASD King Pong.