Articoli
I podi del primo Open Regionale di Colleferro. Sabato sbanca il Tennistavolo San Nicola Caserta. Domenica da incorniciare per Mottola.
Intensa la due giorni colleferrina che ha aperto la stagione agonistica 2015/16 targata Fitet Lazio. L'occasione è stata quella del Primo Open Regionale che, tra sabato e domenica, ha visto giocarsi quattro gare di singolare. Di seguito ne riportiamo podi ed accadimenti salienti.
Singolo Maschile Over 3000sabato 5 settembre
Protagonista la società campana Tennistavolo San Nicola Caserta che piazza due atleti al primo e al secondo posto: nell'accesa finale la spunta Francesco PAPA su Antonio DE MAIO.
Unico laziale a podio Alberto GAJANO de L'Isola Che Non C'Era che divide il terzo posto con Sandro DI NINNO del Tennistavolo Avezzano.
[nella foto a destra, da sinistra Alberto GAJANO, Antonio DE MAIO, il vincitore Francesco PAPA e Sandro DI NINNO premiati dal presidente della Mitici Colleferro Paolo DE LUCA]
Singolo Femminile Over 200sabato 5 settembre
Solo quattro le pongiste iscrittesi, quindi girone unico.
Vanno a coppa le prime due classificate, ambedue tesserate ASD FUTURA '94: prima Loredana VENDITTI, seconda Samantha CAPRIO.
Rispettivamente terza e quarta del girone Elisa GIACOMINO dell'ASD King Pong e Chiara NANNI dell'ASD Vigor Velletri.
[A destra, ancora DE LUCA a premiare le due atlete della società ciampinese Futura '94 Loredana VENDITTI e Samantha CAPRIO]
Singolo Maschile Over 500domenica 6 settembre
Esaltante la cavalcata vittoriosa di Massimo MOTTOLA. L'atleta tesserato L'Isola Che Non C'Era disputa un torneo perfetto. Chiude primo il girone regolando VECCHIARELLI, SAFINA e LORETI. La vera impresa inizia, però, nella fase ad eliminazione diretta, dopo la X che lo porta direttamente agli ottavi. Dagli ottavi al primo gradino del podio quattro vittorie che gli fruttano oltre 100 punti classifica ognuna: nell'ordine D'AMBROSI (3:2), DI FRANCESCO (3:2), RICCI (3:0) e, sotto di due parziali e 16-14 al quinto, la testa di serie numero uno AURICCHIO in finale.
Secondo, dunque, Giovanni AURICCHIO dell'ASD Futura '94 che, in quattro set, supera in semifinale Simone DE VITO, quest'anno in forze all'ASD POL. Bissuola Mestre, terzo alla pari di Massimo RICCI, ancora per l'ASD FUTURA '94.
Nel corso del gironi oltre 200 i punti classifica guadagnati da FRATTALE su D'AMBROSI e da CUTRUZZULA' su AURICCHIO, poco meno di 200 quelli ottenuti da CATRACCHIA nella vittoria su CORINI.
[Nella foto, alla destra di DE LUCA, troviamo, Giovanni AURICCHIO, Massimo MOTTOLA, Simone DE VITO e Massimo RICCI]
Singolo Maschile Top 1/3000domenica 6 settembre
Assente Roberto MONTAPERTO, testa di serie numero uno, poche le difficoltà incontrate dalla numero due Cristian GURGHEAN dell'AD AS Roma Tennistavolo nel portare a casa il primo posto. GURGHEAN cede un solo set in semifinale a Marco DEL BRAVO della'ASD King PONG, testa di serie numero tre che, poi, chiude terzo.
Degno di nota particolare il secondo posto del pongista di casa, Mitici Colleferro, Antonello RONZONI, partito diciottesimo nel tabellone. Il portacolori colleferrino passa il girone come secondo alle spalle del vincitore GURGHEAN e relegando terzo DE FICCHY; all'eliminazione diretta supera, nell'ordine, INCELLI (3:2), SOLARI (3:0) e, MOTTOLA (3:0) in semifinale per onorare, infine, la finale con un avversario del calibro di GURGHEAN che passa in tre set, come già aveva fatto nel girone.
Altro importante piazzamento, dunque, quello di Massimo MOTTOLA, terzo partendo come undicesimo del tabellone. L'isolano vince il proprio girone attestandosi sul più quotato MONTEMURRO, agli ottavi di finale supera DE VITO (3:1), ai quarti D'AMBROSI (3:0) e si arrende a RONZONI (0:3) in semifinale.
A livello di classifiche personali, i gironi hanno visto, su tutte (parliamo sempre di oltre 200 punti guadagnati), la vittoria di Elia SABATINI su Fabrizio FANTOZZI e, come già citato, quella di Massimo MOTTOLA su Luigi MONTEMURRO.
[Ultima foto per il podio del Top 1/3000. DE LUCA con Massimo MOTTOLA, Antonello RONZONI, Cristian GURGHEAN e Marco DEL BRAVO]